[Risolto] Voglio uccidere il maledetto portachiavi !

ciao…siamo alle solite…
non riesco a disabilitare il portachiavi…ad ogni avvio per connettermi alla rete wifi mi chiede la password…ho provatto a settare il campo vuoto quando me lo chiedeva ma mi ricompariva odiosamente (segno che voleva ostinatamente essere riempita :smiley: )…

non zo se esiste (è un se retorico :slight_smile: )un file di configurazione da editare per ucciderlo e connettere automaticamente mi migliorereste la vita… :slight_smile:

ciao

non è il portachiavi.
dovrebbe essere networkmanager.
clicca col destro sull’icona net in lato a dx
configura la tua wifi e seleziona “connetti automaticamente a questa rete all’avvio”

non so come avevo fatto ma avevo creato 2 connessioni alla stessa rete una quella “Auto” (la buona) e l’altra era la maledetta xD xD vedremo ora ho cancellato la maledetta credo sia risolto :sunglasses:

EDIT: Non ho risolto :frowning: continua a chiedermi la password all’avvio il portafoglio :frowning:

selezionata l’opzione “connetti automaticamente” ?

[quote=virus]
selezionata l’opzione “connetti automaticamente” ?[/quote]

si si …è il portachiavi che rompe… :frowning:
ho installato gnome-keyring-manager e ho avuto la prova che è colpa sua :frowning: però dal manager mi da solo l’opzione per eliminarla…e al riavvio me la richiede…devo disattivare dalle sessioni l’avvio automatico del portachiavi?

vuoi il portachiavi oppure no?

ma io l’ho sempre avuto attivato…ma non mi chiedeva ad ogni avvio la password…me la chiedeva per cambiare impostazioni ok…ma non per connettere…io voglio accendere il pc e connettermi in automatico senza pass…

elimina dal portafoglio la gestione della password che riguardano networkmanager.

la elimino…ma a ogni riavvio mi connetto e dopo mi chiede sta password…se non la metto me la chiede sempre comunque

ti ricordi le passwords vero ?
questo cancella tutto.

$ rm /home/utente/.gnome2/keyrings/*

*/

allora…quello lo so fare…lo posso eliminare dall’elenco…che è manualmente il procedimento da te segnalato… ma il problema credo di averlo individuato:
mi dice “bloccato” in “login” cioè che usa il login praticamente per accedere al portafoglio…credo che avendo messo il login automatico possa aver “zompato” questo passaggio che prima non vedevo e quindi gli manca la pass per sbloccare il portachiavi che prima mettevo per effettuare il login e ora non metto più perché lo fa in automatico…può essere?

Se ho capito il problema:
Hai una connessione wifi protetta e ad ogni avvio il gestore delle chiavi ti chiede la password per poi effettuare la connessione web giusto?
Ora se ho capito usi kde giusto? Usi il gestore delle password di kde o è il gnome-keyring-manager che chiede continuamente la password?

[quote=MarioS]
Se ho capito il problema:
Hai una connessione wifi protetta e ad ogni avvio il gestore delle chiavi ti chiede la password per poi effettuare la connessione web giusto?
Ora se ho capito usi kde giusto? Usi il gestore delle password di kde o è il gnome-keyring-manager che chiede continuamente la password?[/quote]

no no…usco gnome…comunque scusa virus ho risolto con il tuo metodo di cancellare proprio la cartella del keyring nella Home… :oops: :oops: al riavvio mi ha chiesto la password per accedere alla rete wifi e poi nel momento subito dopo la password per il portachiavi che ho lasciato prontamente vuota e ho dato l’ok (mi chiedeva se volevo usare questo modo “non sicuro” e ho confermato…)
grazie per l’aiuto che mi avete dato! :roll:

salve, per non duplicare un post scrivo qui, spero si possa fare anche se risolto :slight_smile:
volevo chiedere come fare ad eliminare in fedora 12 con kde la richiesta di password per aceedere alla rete wireless che richiede ad ogni avvio il portachiavi.
in pratica il mio problema è quello che illustrava Marios alcuni post fa…
Grazie

esegui ciò che ha fatto l’utente “anomino” nella discussione.

quindi se ho capito bene devo eliminare la cartella keyrinig dalla home…ma uso kde, e non mi pare di aver trovato questa cartella neanche tra le invisibili…
Sapresti dirmi con esattezza come fare, l’utente anonimo usava gnome.

Hai guardato sotto “.gnome2/keyring” ?