[Risolto] web cam creative

salve a tutti sono un neofita utente di fedora quindi perdonatemi gia a priori se sono poco esperto
allora io vorrei istallare la mia web cam creative (041e:403b)sul mio fedora 8 …mi potete spiegare un po come fare ?? ho provato diverse guide ma non ci sono ancoa riuscito quindi chiedo il parere di voi esperti
mille grazie anticipatamente

Allora prima di tutto vorrei sapere che versione di kernel hai installata:

uname -a

poi…i driver per tale webcam sono i seguenti:

spca5xx

scaricali, compilali, e caricane i moduli del kernel…se hai problemi a compilarli non ti preoccupare ti diamo una mano. Instanto cerca e scarica i driver.

Ciao, benvenuto.

Segui questa http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=39&keywords=1400, nel link al punto 3) la tua web cam è indicata come supportata.

Se non hai il repository ATRpms puoi aggiungerlo seguendo quest’altra http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=138

Per vedere se funziona puoi usare camstream digitanto da terminale come root:

yum install camstream

Ciao Franco

PS. I drive li puoi trovare anche in altri repository, Livna ad esempio.

@lorty scusa se mi sono involontariamente sovrapposto

@ dbfrank

hai fatto benissimo

la via più semplice è:

  1. abilita il repository livna

  2. dai un

# yum install --enablerepo=livna gspca
  1. prova a usare la tua cam con camstream, che installi con:
 # yum install camstream

programma che trovi in menù applicazioni–> audio video

[quote]Allora prima di tutto vorrei sapere che versione di kernel hai installata:

uname -a
[/quote]
ecco il risultato : Linux host 2.6.25.9-40.fc8 #1 SMP Fri Jun 27 16:25:53 EDT 2008 i686 athlon i386 GNU/Linux

[quote]poi…i driver per tale webcam sono i seguenti:

spca5xx

scaricali, compilali, e caricane i moduli del kernel…se hai problemi a compilarli non ti preoccupare ti diamo una mano. Instanto cerca e scarica i driver.[/quote]
allora come hai predetto ho avuto problemi a compilarli :smiley:
allora ho scaricato i driver da qui http://mxhaard.free.fr/download.html ( ditemi voi se ho sbagliato ) per adesso li ho estratti nella home nono so se ho fato bene
adesso ho letto che devo fare ./configure ma poi devo mettere il nome del file ?? quando lo faccio mi spunta questo errore :
-bash: ./configure: No such file or directory
non riesco a farlo funzionare anke dando tutto il percorso ( cioe /home/romeo/spca5xx-v4l1goodbye )o cambiando la directory con cd … boooh!poi non so come fare bene … devo fare prima make e poi make install ? e poi devo mettere accanto sempre il nome del file no ? se avete una guida sarebbe molto util grazie !

[quote]Ciao, benvenuto.

Segui questa guida, nel link al punto 3) la tua web cam è indicata come supportata.

Se non hai il repository ATRpms puoi aggiungerlo seguendo quest’altra guida.

Per vedere se funziona puoi usare camstream digitanto da terminale come root:

yum install camstream

Ciao Franco

PS. I drive li puoi trovare anche in altri repository, Livna ad esempio.

@lorty scusa se mi sono involontariamente sovrapposto[/quote]
grazie ! allora nella prima guida mi sono bloccato al punto 4 !non capisco che significa o che devo fare … mi spunta la lista e adesso ??!( il link atrpms non funziona …)ho provato ad istallare direttamente gspcavl ma poi non funziona comunque ( con il comando # ll /dev/video*…) invece l altra guida non l ho capita completamente … che devo fare con tutto questo ?? dove lo metto ? ho istallato pure camstream ma non funziona ( chissa perche ! :lol: )

[quote]
la via più semplice è:

  1. abilita il repository livna

  2. dai un

yum install --enablerepo=livna gspca

  1. prova a usare la tua cam con camstream, che installi con:

yum install camstream

programma che trovi in menù applicazioni–> audio video[/quote]
ho fatto tutto ho attivato tutti i repository livna istallato quello ke hai detto ma la web cam non funziona !
grazie lo stesso a tutti

atrpms non funziona???
strano eppure stamattina funzionava.
Riprova!

[code]
$ su -

yum --enablerepo=atrpms install gspcav1[/code]

nota che ti dovrebbe anche installare il modulo gspcav1-kmdl relativo alla tua versone del kernel (2.6.25.9-40.fc8)
e poi dai

# ll /dev/video*

per controllare se la tua webcam viene vista.

gli atrpms funziona anche a me:

ma li hai inseriti i repo di atrpms?(chiedo visto che sei nuovo)

dai:

cd /etc/yum.repos.d
ls

e postami il risultato

no, niente ora non funziona nemmeno a me…

fedora-development.repo fedora-updates.repo livna.repo
Fedora-install-media.repo fedora-updates-testing.repo livna-testing.repo
fedora.repo livna-devel.repo remi.repo

allora i repo non credo ci siano e non so come metterli ! cioe devo dire ke nn riesco nemmeno a scaricarli :smiley:
ho dato questo comando qui :
rpm --import http://ATrpms.net/RPM-GPG-KEY.atrpms
e adesso che dovrei fare ??
poi ho visto diverse guide ma non ho capito bene come faccio a configurare !poi non ho capito bene una cosa … guardate qui http://atrpms.net/install.html
allora c’è scritto cosi …

yum: Make sure the following lines are included in /etc/yum.conf:
[atrpms]
name=Fedora Core $releasever - $basearch - ATrpms
baseurl=http://dl.atrpms.net/f$releasever-$basearch/atrpms/stable
gpgkey=http://ATrpms.net/RPM-GPG-KEY.atrpms
gpgcheck=1

allora 1 aprendo il file /ect/yum.conf mi dice “Impossibile importare le impostazioni The VPN settings file ‘yum.conf’ could not be read or is invalid.” poi mi da una schermata delle gestioni delle connessioni alle reti private virtuali … che faccio ?? è giusto ? tutto questo dove dovrei metterlo ?? grazie

per i repository ti consiglio http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=42&page=0 scritta molto bene da mailga. La guida è per fedora7 ma i comandi e le linee guida valgono sempre.
I repository per fedora9, invece, li puoi trovare http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=203

Beh facciamo un piccolo esempio:

$ su 
Password: 
# nano /etc/yum.repos.d/atrpms.repo

copia ed incolla il testo per il repo atrpms:

[atrpms]
name=Fedora Core $releasever - $basearch - ATrpms
baseurl=http://dl.atrpms.net/f$releasever-$basearch/atrpms/stable 
gpgkey=http://ATrpms.net/RPM-GPG-KEY.atrpms
enabled=0
gpgcheck=1

salva il file con con nano ctrl+o e ctrl+x

Nota che la penultima riga “enabled” è stato posto uguale a 0, questo significa che il repo è disattivato e se vorrai temporaneamente usarlo dei dare un bel:

yum --enablerepo=atrpms install FILE_da_installare

se vuoi installare oppure:

yum --enablerepo=atrpms update

se vuoi aggiornare il sistema.
Se preferisci tenenere sempre attivo il repository puoi settare “enabled=1”
…ma ti sconsiglio di settare il repo atrpms sempre attivo.

la tua cam funziona con il pacchetto suggerito.
hai pasticciato con i moduli.
ti consiglio una cancellazione a manina.

[quote]per i repository ti consiglio questa guida scritta molto bene da mailga. La guida è per fedora7 ma i comandi e le linee guida valgono sempre.
I repository per fedora9, invece, li puoi trovare qui.

Beh facciamo un piccolo esempio:

$ su
Password:

nano /etc/yum.repos.d/atrpms.repo

copia ed incolla il testo per il repo atrpms:

[atrpms]
name=Fedora Core $releasever - $basearch - ATrpms
baseurl=http://dl.atrpms.net/f$releasever-$basearch/atrpms/stable
gpgkey=http://ATrpms.net/RPM-GPG-KEY.atrpms
enabled=0
gpgcheck=1

salva il file con con nano ctrl+o e ctrl+x

Nota che la penultima riga “enabled” è stato posto uguale a 0, questo significa che il repo è disattivato e se vorrai temporaneamente usarlo dei dare un bel:

yum --enablerepo=atrpms install FILE_da_installare

se vuoi installare oppure:

yum --enablerepo=atrpms update

se vuoi aggiornare il sistema.
Se preferisci tenenere sempre attivo il repository puoi settare “enabled=1”
…ma ti sconsiglio di settare il repo atrpms sempre attivo.[/quote]mille grazie adesso inizio a capire
allora ho fatto tutto quello che hai detto ho istallato gspcav1 gspca ora aggiorno il sistema … ma la webcam ancora non funziona ! sarò io cretino … :-?
in questa guida qui http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=203
arrivato all ultimo punto ( del primo naturalmente ) mi da questo errore
Ripristino di http://dl.atrpms.net/all/atrpms-package-config-119-1.fc9.i386.rpm
errore: omissione http://dl.atrpms.net/all/atrpms-package-config-119-1.fc9.i386.rpm - trasferimento fallito - Errore sconosciuto o inaspettato
avvertimento: u 0x8479fe0 ctrl 0x8bc8058 nrefs != 0 (dl.atrpms.net http)

[quote=virus]
la tua cam funziona con il pacchetto suggerito.
hai pasticciato con i moduli.
ti consiglio una cancellazione a manina.[/quote]
cioe ?? cancello tutto e rifaccio ?? ma che devo rifare qui mi hanno dato ognuno una serie di comandi diversi … quale devo fare ?grazie

forse è meglio ricominciare da capo e disinstallare i vari moduli …se hai installato 2moduli diversi per la stessa webcam potrebbero “cozzare” l’uno contro l’altro.
se vuoi rimuovere:

yum remove gspcav1 yum remove gspca

allora ho provato a cancellare tutto quindi yum remove gspcavl ecco il ricultato vale lo stesso per l altro modulo … possibile ??!
Setting up Remove Process
No Match for argument: gspcav1
No Packages marked for removal
adesso ho provato a istallare di nuovo sempre questo modulo ecco il risultato

yum --enablerepo=atrpms install gspcav1

atrpms 100% |=========================| 951 B 00:00
Setting up Install Process
Parsing package install arguments
Resolving Dependencies
–> Running transaction check
—> Package gspcav1.i386 0:1.00.20-4.fc8 set to be updated
–> Processing Dependency: gspcav1-kmdl-1.00.20-4.fc8 for package: gspcav1
–> Running transaction check
—> Package gspcav1-kmdl-2.6.25.10-47.fc8.i586 0:1.00.20-4.fc8 set to be updated
filelists.sqlite.bz2 100% |=========================| 6.3 MB 00:08
–> Processing Dependency: /boot/vmlinuz-2.6.25.10-47.fc8 for package: gspcav1-kmdl-2.6.25.10-47.fc8
–> Running transaction check
—> Package kernel.i686 0:2.6.25.10-47.fc8 set to be installed
–> Finished Dependency Resolution
–> Running transaction check
—> Package gspcav1.i386 0:1.00.20-4.fc8 set to be updated
—> Package kernel.i686 0:2.6.25.10-47.fc8 set to be installed
—> Package kernel.i686 0:2.6.23.1-42.fc8 set to be erased
—> Package gspcav1-kmdl-2.6.25.10-47.fc8.i586 0:1.00.20-4.fc8 set to be updated
–> Finished Dependency Resolution

Dependencies Resolved

=============================================================================
Package Arch Version Repository Size

Installing:
gspcav1 i386 1.00.20-4.fc8 atrpms 5.3 k
Removing:
kernel i686 2.6.23.1-42.fc8 installed 45 M
Installing for dependencies:
gspcav1-kmdl-2.6.25.10-47.fc8 i586 1.00.20-4.fc8 atrpms 111 k
kernel i686 2.6.25.10-47.fc8 updates 18 M

Transaction Summary

Install 3 Package(s)
Update 0 Package(s)
Remove 1 Package(s)

Total download size: 18 M
Is this ok [y/N]: y
Downloading Packages:
Running rpm_check_debug
ERROR with rpm_check_debug vs depsolve:
Package kmod-nvidia-2.6.25.6-27.fc8 needs kernel-i686 = 2.6.25.6-27.fc8, this is not available.
Package kmod-nvidia-2.6.24.3-34.fc8 needs kernel-i686 = 2.6.24.3-34.fc8, this is not available.
Package kmod-nvidia-2.6.25.4-10.fc8 needs kernel-i686 = 2.6.25.4-10.fc8, this is not available.
Package kmod-nvidia-2.6.23.15-137.fc8 needs kernel-i686 = 2.6.23.15-137.fc8, this is not available.
Complete!
poi dopo aver istallato ho provato a cancellarlo ma mi da sempre lo stesso errore !

[root@host romeo]# yum --enablerepo=atrpms update gspcav1
Setting up Update Process
Could not find update match for gspcav1
No Packages marked for Update
[root@host romeo]# yum erase gspcav1
Setting up Remove Process
No Match for argument: gspcav1
No Packages marked for removal
[root@host romeo]#

per rimuovere un file:

yum remove NOME_FILE

(e non erase)
per aggiornare il file:

yum update NOME_FILE

per installare un file:

yum install NOME_FILE

da quello che hai postato si vede che il sistema vuole aggiornare la versione del kernel e passare da 2.6.23.1-42.fc8 al 2.6.25.10-47.fc8
vuoi tenere il vecchio kernel o vuoi aggiornarlo?
hai mai aggiornato il sistema?
Inoltre vedo che gspcav1-kmdl-2.6.25.10-47.fc8 i586 e non so fino a che punto è compatibile con un kernel i686.

non lo è affatto!yum si impalla se non si è precisi con la versione del kernel. i moduli devono essere perfettamente corrispondenti alla versione e alla architettura che si sta utilizzando, a meno che non ci siano dei motivi precisi che spingono ad utilizzare un pacchetto di architettura diversa. questo non è sicuramente il caso: prima di procedere, liberty deve assicurarsi di nuovo della sua versione del kernel, digitando semplicemente da terminale

uname -a

come hanno specificato prima sia virus che lorty.
dopodichè, ogni aggiornamento di moduli deve corrispondere alla versione installata. ogni volta che verrà aggiornato il kernel, allo stesso modo devono essere aggiornati i moduli. consiglio come al solito l’installazione di yumex, l’interfaccia grafica che rende tutto più semplice (all’inizio).

yum install yumex

un po’ di pazienza e sistemando i pachetti giusti la cosa si risolverà: ormai le webcam sono quasi tute supportate da fedora in modo perfetto, comprese le integrate.

alla fine, il 90% dei problemi di un nuovo utente stanno tutte nella configurazione di yum: capendo il funzionamento di yum, e sistemando i repo, si è cavallo.

[quote=holyjoe_]
per rimuovere un file:

yum remove NOME_FILE

(e non erase)
per aggiornare il file:

yum update NOME_FILE

per installare un file:

yum install NOME_FILE

da quello che hai postato si vede che il sistema vuole aggiornare la versione del kernel e passare da 2.6.23.1-42.fc8 al 2.6.25.10-47.fc8
vuoi tenere il vecchio kernel o vuoi aggiornarlo?
hai mai aggiornato il sistema?
Inoltre vedo che gspcav1-kmdl-2.6.25.10-47.fc8 i586 e non so fino a che punto è compatibile con un kernel i686.[/quote]

allora ho visto una guida e per adesso mi sto leggendo questo http://www.coresis.com/extra/linuxcorsobase/programma.htm per capire un po … comunque ho letto che erase o remove è uguale e comunque il risultato è sempre lo stesso …poi per agiornare il sistema c’è un problema ogni volta mi da sempre questo errore
Error: Missing Dependency: gecko-libs = 1.8.1.16 is needed by package yelp
Error: Missing Dependency: gecko-libs = 1.8.1.16 is needed by package devhelp
poi dipende da quante repo attivo me ne da molti di più … ho provato cosi
yum --exclude=gecko-libs update
non so se è giusto ma mi da comunque sempre lo stesso errore :frowning: per questo ancora non sono riuscito ad aggiornare il sistema …

[quote]
Inoltre vedo che gspcav1-kmdl-2.6.25.10-47.fc8 i586 e non so fino a che punto è compatibile con un kernel i686.

non lo è affatto!yum si impalla se non si è precisi con la versione del kernel. i moduli devono essere perfettamente corrispondenti alla versione e alla architettura che si sta utilizzando, a meno che non ci siano dei motivi precisi che spingono ad utilizzare un pacchetto di architettura diversa. questo non è sicuramente il caso: prima di procedere, liberty deve assicurarsi di nuovo della sua versione del kernel, digitando semplicemente da terminale

uname -a
[/quote] scusate non sono un informatico e sono da poco entrato nel mondo di linux … abbiate pazienza grazie !
allora il risultato è questo

Linux host 2.6.25.9-40.fc8 #1 SMP Fri Jun 27 16:25:53 EDT 2008 i686 athlon i386 GNU/Linux

[quote]dopodichè, ogni aggiornamento di moduli deve corrispondere alla versione installata. ogni volta che verrà aggiornato il kernel, allo stesso modo devono essere aggiornati i moduli. consiglio come al solito l’installazione di yumex, l’interfaccia grafica che rende tutto più semplice (all’inizio).

yum install yumex

un po’ di pazienza e sistemando i pachetti giusti la cosa si risolverà: ormai le webcam sono quasi tute supportate da fedora in modo perfetto, comprese le integrate.

alla fine, il 90% dei problemi di un nuovo utente stanno tutte nella configurazione di yum: capendo il funzionamento di yum, e sistemando i repo, si è cavallo.[/quote]
benissimo ora lo sto istallando sperando bene !
ma con yumex cosa posso fare ? adesso è istallato è mi spunta una scermata con una serie di pacchetti tutti in rosso … che significa ?grazie

se hai problemi ad aggiornare tramite il terminale puoi anche utilizzare l’interfaccia. Cerca nel tuo menù “aggiorna sistema” o “visualizza aggiornamenti software”. Da qui puoi selezionare/deselezionare con maggiore facilità i pacchetti che vuoi aggiornare.
Cmq anche io ieri ho avuto problemi con l’aggiornamento di gecko-libs. Ho riprovato oggi è tutto è andato perfettamente.

i rossi sono gli updates disponibili: controlla i repositories che sono attivati e poi riguarda la discussione dall’inizio e cerca di installare il pacchetto che ti serve dal repo che ti era stato consigliato: con l’interfaccia yumex dovresti essere in grado di capire velocemente i problemi che hai incontrato finora. prova a vedere se tra i tuoi package installati c’è gspacav e verifica che i moduli che stai usando siano della versione corrispondente al tuo kernel, e quindi che tu non abbia nessun modulo di architettura i586. devi cercare con yumex il prefisso kmod oppure dkms ( i pacchetti dei moduli iniziano con questo prefisso). smanettando un po’. sono sicura che capirai il problema. se yumex ti chiede ripetutamente di aggiornare il kernel, aggiornalo e subito dopo abilita livna per installare il kmod-nvidia (da un tuo post precedente risultava che ti fosse necessario) e poi disabilitalo subito. segui le guide che ti sono state consigliate prima con attenzione, una volta che avrai capito il sistema di yumex, il gioco sarà fatto.

p.s.: ho scritto sopra holy_joe(scusa!): attenzione, non usare yumex insieme al programma aggiornamento software di fedora: sono entrambi interfacce di yum, quindi non puoi usarli contemporaneamente: scegli uno dei due, tanto sono molto simili, le cose che ti ho scritto valgono anche per il programma che ti ha consigliato holy_joe