[Risolto] XBMC: Pulseaudio stream underflow

Premetto subito che questa è più una richiesta di delucidazioni, che altro, in quanto sono discretamente convinto si tratti di un problema di XBMC.

Detto questo, espongo il mio problema: sui miei pc uso con discreta soddisfazione XBMC. Forse non sarà un mediacenter perfetto ma ha molte funzionalità interessanti, a mio parere. Questo però, fino all’arrivo di XBMC 12 (il famigerato Frodo): dall’aggiornamento a F18 il programma ha letteralmente iniziato a sfornare bug in quantità industriale. Sono tutti bug legati al sink audio:

  1. L’effetto OpenGL, ovvero le barre di equalizzazione 3D, rimane piatto (e questo può anche starci, niente di grave)
  2. XBMC crasha praticamente ogni volta che provo a cambiare sink, e non solo (e qui comincia a darmi un po’ più fastidio)
  3. L’audio è letteralmente inascoltabile, dato che va a scatti, qualunque file o stream io mandi in play (inutile dire che qui non ci siamo proprio)

Inizialmente pensavo fosse qualcosa legato alla configurazione, ma ho scoperto che lo fa su tutti i miei pc, anche con profili utente nuovi.
Ora però viene il bello: casualmente ho scoperto un modo di risolvere temporaneamente il bug più grave, ovvero il 3 (audio a scatti): se avvio XBMC, mando in play qualcosa, e poi avvio pavucontrol tenendolo in background, il ‘balbettio’ si interrompe di botto. Se chiudo la finestra di pavucontrol, riprende.

Sono abbastanza sicuro che venga tutto dalla scellerata decisione di rimuovere ALSA e dispositivi personalizzati dalla scelta del sink (anche perché con XBMC 11 non usavo mai Pulseaudio). A riprova di ciò, se attivo la modalità di debug e vado a leggere il log, trovo ripetuti warning di “Pulseaudio stream underflow”, come se XBMC non riuscisse a tenersi la priorità. E, preciso, questo lo fa sia in modalità GNOME che in modalità standalone.

Ora, considerato che non penso lo faccia su qualsiasi configurazione pc (altrimenti sai che casino, sul forum di XBMC), perché sulle mie installazioni F18 non va? Sono l’unico ad avere problemi del genere?

(per completezza, i pc sono sempre gli stessi: Portatile I7-720qm con audio Intel HDA, Fisso Athlon X2 260 con VT1705, e Netbook N2600 con Intel HDA)

Tutto a posto, problema 3 apparentemente risolto con gli aggiornamenti di questo pomeriggio.
Boh?