root e partizione home (installazione vecchio tipo) [RISOLTO]

ciao,
ieri ho lavorato normalmente e l’ultima cosa che ho fatto ieri è stato disinstallare l’utente secondario (di cui non mi ricordavo più la password), che tengo per casi di emergenza ma in pratica non utilizzo MAI, e crearne un altro, tramite il pannello Impostazioni di KDE, che è l’unico DE che utilizzo attualmente. Credo che ciò sia ininfluente col problema che riscontro e illustro qui appresso.
Oggi riaccendo la macchina, entro nel mio account dopo lo splash screen, ma al momento di collegare al sistema il disco sul quale ho archiviato la home (vedi sotto), operazione che normalmente effettuo da Dolphin cliccando su un’icona, ricevo questo messaggio inquietante:

Si è verificato un errore durante l'accesso a «AIACE», il sistema ha restituito: Si è verificato un errore non specificato: Did not receive a reply. Possible causes include: the remote application did not send a reply, the message bus security policy blocked the reply, the reply timeout expired, or the network connection was broken.

Spiego com’è fatto il mio sistema: su un SSD (30 GB) c’è la root e /boot di Fedora, su un altro SSD (60 GB) Windows 10, che mi occorre per alcuni lavori, ma utilizzo raramente. Tutto il resto è su un hard disk da mezzo terabyte e poi c’è un “mostro” da 2 TB (con metà ancora da formattare), che però mi serve unicamente per i backup e quindi attivo soltanto all’occorrenza.
Per selezionare l’uno o l’altro sistema all’avvio (altrimenti di default parte Windows) devo premere F8 al boot e attendere che compaia il menu con i vari dischi presenti sulla macchina, poi seleziono la voce relativa alla partizione con Fedora e da lì parte GRUB, entro nel sistema con le mie credenziali e infine, per accedere alle mie cartelle Documenti, Immagini, Musica ecc. FINO A IERI lanciavo Dolphin, cliccavo su una cartella col mio nome utente (visualizzato in corsivo), compariva il messaggio

E' richiesto autenticarsi per montare ST500DM002-1BD142 (/dev/sdb2)

digitavo la password del superutente (NB: non ho mai attivato l’accesso automatico, per cui anche quando devo compiere delle operazioni da terminale con #, devo digitare la password corretta) e in un paio di secondi al massimo il disco rigido si attivava e visualizzava l’elenco dei miei files ecc.
Stasera quello che NON mi riesce di fare è proprio quest’ultimo passaggio DENTRO DOLPHIN. O meglio e più in generale, QUALUNQUE operazione che richieda la password di root dall’interfaccia GRAFICA (p.es. lanciare GParted) genera soltanto il messaggio di errore suddetto.
La cosa strana è che la password è sempre quella, cioè NEL TERMINALE funziona: per esempio, ecco la struttura dei dischi presenti:

[code]
[root@localhost ~]# fdisk -l
Disk /dev/sda: 29,8 GiB, 32017047552 bytes, 62533296 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: dos
Disk identifier: 0xf989adce

Dispositivo Avvio Start Fine Settori Size Id Tipo
/dev/sda1 * 2048 2099199 2097152 1G 83 Linux
/dev/sda2 2099200 54142975 52043776 24,8G 83 Linux
/dev/sda3 54142976 62531583 8388608 4G 82 Linux swap / Solaris

Disk /dev/sdb: 465,8 GiB, 500107862016 bytes, 976773168 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes
Disklabel type: dos
Disk identifier: 0x17e204aa

Dispositivo Avvio Start Fine Settori Size Id Tipo
/dev/sdb1 * 2048 1953791 1951744 953M 83 Linux
/dev/sdb2 1953792 890836991 888883200 423,9G 83 Linux
/dev/sdb3 890836992 968959999 78123008 37,3G 83 Linux
/dev/sdb4 968960000 976773119 7813120 3,7G 5 Esteso
/dev/sdb5 968964096 976773119 7809024 3,7G 82 Linux swap / Solaris

Disk /dev/sdc: 2,7 TiB, 3000592982016 bytes, 5860533168 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes
Disklabel type: dos
Disk identifier: 0x4a08bb44

Dispositivo Avvio Start Fine Settori Size Id Tipo
/dev/sdc1 2048 4096002047 4096000000 1,9T 83 Linux

Disk /dev/sdd: 55,9 GiB, 60022480896 bytes, 117231408 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: gpt
Disk identifier: 72A7BD73-7F3C-4E86-89D1-691EA23E027B

Dispositivo Start Fine Settori Size Tipo
/dev/sdd1 2048 1023999 1021952 499M Windows recovery environment
/dev/sdd2 1024000 1228799 204800 100M EFI System
/dev/sdd3 1228800 1261567 32768 16M Microsoft reserved
/dev/sdd4 1261568 117229567 115968000 55,3G Microsoft basic data[/code]

Dubito che il disco da 500 GB coi dati sia rotto, perché lo avevo controllato poche settimane fa e non mostrava nessun indizio di cui preoccuparsi.
C’è modo di verificarlo senza doverlo staccare e collegare a un’altra macchina, cosa che in questi giorni sarebbe complicato?
Cos’altro posso fare?
AIUTO… ridatemi la mia /home, la voglio, ne ho bisogno :frowning:

dunque ho riflettuto e ho capito che il problema riguarda soltanto (spero) l’interfaccia grafica.
A questo punto dovrei riuscire a montare la /home anche via terminale, dato che c’è:

/home/Aiace
[Aiace@localhost ~]$ ls -a
 .       .bash_history   .bashrc  'Calibre Library'   .dropbox        .esd_auth     .gnome2           .gtkrc-2.0        .java    .mcop      .nv                   .qt           .thunderbird
 ..      .bash_logout    .bl2      .config            Dropbox         .fonts.conf   .gnome2_private   .gtkrc-2.0-kde4   .kde     .mcoprc    .nvidia-settings-rc   .sbd          .Xauthority
 AIACE   .bash_profile   .cache    .directory         .dropbox-dist   .freemind     .gnupg            .ICEauthority     .local   .mozilla   .pki                  .thumbnails   .xsession-errors

e precisamente è quella tutta maiuscola AIACE.
Tuttavia non mi sono chiare le istruzioni della man page del comando mount, anche in considerazione della complicazione del mio sistema, con vari dischi (vedi il post iniziale).
Inoltre mi chiedo se non sia possibile montare automaticamente (scrivendo qualcosa in /etc/fstab, ad esempio) all’avvio del sistema la /home che mi serve, senza doverlo fare ogni volta a manina.
Grazie per i suggerimenti

Buongiorno,
per capire cosa scrivere correttamente nel file “/etc/fstab” sarebbe necessario che ci inviassi l’output dei seguenti comandi:

[code]- vgs

  • lvs
  • cat /etc/fstab
  • lsblk
    [/code]

Se non hai utilizzato logical volume, per montare il file system da riga di comando, basta digitare:

mount /dev/sdb2 <mount_point>

dove <mount_point> è la direcotry dove verrà visualizzato il contenuto del file system, ad esempio </home/Aiace>

Ciao
Palir1927

grazie, palir1927

siccome non utilizzo volumi logici, salto i primi due comandi che suggerisci:

e riporto l’output del terzo e quarto comando:

[Aiace@localhost ~]$ lsblk
NAME   MAJ:MIN RM   SIZE RO TYPE MOUNTPOINT
sda      8:0    0  29,8G  0 disk 
├─sda1   8:1    0     1G  0 part /boot
├─sda2   8:2    0  24,8G  0 part /
└─sda3   8:3    0     4G  0 part [SWAP]
sdb      8:16   0 465,8G  0 disk 
├─sdb1   8:17   0   953M  0 part 
├─sdb2   8:18   0 423,9G  0 part 
├─sdb3   8:19   0  37,3G  0 part 
├─sdb4   8:20   0     1K  0 part 
└─sdb5   8:21   0   3,7G  0 part 
sdc      8:32   0   2,7T  0 disk 
└─sdc1   8:33   0   1,9T  0 part 
sdd      8:48   0  55,9G  0 disk 
├─sdd1   8:49   0   499M  0 part 
├─sdd2   8:50   0   100M  0 part 
├─sdd3   8:51   0    16M  0 part 
└─sdd4   8:52   0  55,3G  0 part 
sr0     11:0    1  1024M  0 rom  
[Aiace@localhost ~]$ cat /etc/fstab

#
# /etc/fstab
# Created by anaconda on Fri Feb 15 23:39:19 2019
#
# Accessible filesystems, by reference, are maintained under '/dev/disk/'.
# See man pages fstab(5), findfs(8), mount(8) and/or blkid(8) for more info.
#
# After editing this file, run 'systemctl daemon-reload' to update systemd
# units generated from this file.
#
UUID=a1b011c7-f58a-4863-8e3c-016d204009a9 /                       ext4    defaults        1 1
UUID=dd33203d-e3ff-495b-af42-6dda9d41eee7 /boot                   ext4    defaults        1 2
UUID=06fafce5-21b5-44e8-9b34-a874d2192570 swap                    swap    defaults        0 0

mentre temo di non aver capito bene l’altra informazione sul montaggio:

A me interessa montare (per poi utilizzare, visualizzare, scriverci su e modificare) la directory /home/Aiace/AIACE, perché contiene le varie (sotto)cartelle standard Documenti, Immagini, Musica ecc.
Quindi la sintassi dovrebbe essere qualcosa come

# mount /home/Aiace/AIACE/    ?????

Ciao,
allora se vuoi montare manualmente la directory, apri un terminale ed esegui il comando come root:

mount /dev/sdb2 /home/Aiace/AIACE/

Come utente invece devi utilizzare il sudo:

sudo mount /dev/sdb2 /home/Aiace/AIACE/

Inoltre puoi inviare l’output del comando:

blkid

In questo modo se tutto va bene con il comando di “mount” abbiamo individuato la tua partizione e la inseriamo nel file “/etc/fstab” in modo tale che ti venga montata al boot in automatico.

Ciao
Palir1927

ciao,
devo aver fatto qualche pasticcio tentando di dare comandi da root, infatti non mi si apriva più nulla: né Dolphin, né Thunderbird, né Firefox…
Ho riavviato e fortunatamente è stato ripristinato lo stato precedente!
Allora ricomincio.

Ecco il comando richiesto:

[Aiace@localhost ~]$ su -c'blkid' Password: /dev/sda1: LABEL="START" UUID="dd33203d-e3ff-495b-af42-6dda9d41eee7" TYPE="ext4" PARTUUID="f989adce-01" /dev/sda2: LABEL="CAPO" UUID="a1b011c7-f58a-4863-8e3c-016d204009a9" TYPE="ext4" PARTUUID="f989adce-02" /dev/sda3: LABEL="FREE" UUID="06fafce5-21b5-44e8-9b34-a874d2192570" TYPE="swap" PARTUUID="f989adce-03" /dev/sdc1: LABEL="BURP" UUID="1a3e7a4d-89e8-4e27-a0ea-d055e13f6832" TYPE="ext4" PARTUUID="4a08bb44-01" /dev/sdb1: LABEL="AVVIO" UUID="7ce3bdad-4545-4885-a325-6a45080e4d3c" TYPE="ext4" PARTUUID="17e204aa-01" /dev/sdb2: LABEL="AIACE" UUID="bf0304c9-ff99-4b0b-a763-e4ffbc0ff551" TYPE="ext4" PARTUUID="17e204aa-02" /dev/sdb3: LABEL="CAPO" UUID="4047282f-9885-40b3-b5c7-f97aade1d0e5" TYPE="ext4" PARTUUID="17e204aa-03" /dev/sdb5: LABEL="LAVANDERIA" UUID="f8b26305-c071-45de-97a0-8f29ca9f030e" TYPE="swap" PARTUUID="17e204aa-05" /dev/sdd1: LABEL="Ripristino" UUID="F03875D138759776" TYPE="ntfs" PARTLABEL="Basic data partition" PARTUUID="47c8d290-a180-4a2e-944d-41e0d29d237e" /dev/sdd2: UUID="9875-E837" TYPE="vfat" PARTLABEL="EFI system partition" PARTUUID="9049b1e7-5d65-47e8-9890-fd59f5b58810" /dev/sdd3: PARTLABEL="Microsoft reserved partition" PARTUUID="9f5311ae-d1b5-4dfc-9b06-aefd1ec1f811" /dev/sdd4: UUID="92A47806A477EADD" TYPE="ntfs" PARTLABEL="Basic data partition" PARTUUID="626f5281-bd7a-4519-a933-f539de02d5ba"
Avevo fatto stanotte alcune prove (evidentemente sbagliate, a giudicare dall’esito catastrofico) inserendo anche il tag -L nel comando mount, ma non ero riuscito a visualizzare la cartella pertinente.
Nella pagina “man” del comando si dice che è preferibile inserire, al posto di /dev/sdb2, la LABEL o l’UUID e immagino che per questo volessi l’output.
Il problema è che non ho trovato un esempio di sintassi corretta inserendo l’UUID e quindi, per evitare altri danni, preferisco attendere istruzioni qui sul forum.
Intanto grazie e buona giornata!

Allora proviamo così.
Avvia un terminale e da root digita il comando:

mount UUID=bf0304c9-ff99-4b0b-a763-e4ffbc0ff551 /home/Aiace/AIACE/ -t ext4

ls -l /home/Aiace/AIACE/

Dovrebbe montare il file system nella directory “/home/Aiace/AIACE/”.

Se riscontri errori ti prego di condividere i vari messaggi.
Ciao
Palir1927

ecco fatto, ma ci dev’essere qualche problema

Aiace@localhost ~]$ su -
Password: 
[root@localhost ~]# mount UUID=bf0304c9-ff99-4b0b-a763-e4ffbc0ff551 /home/Aiace/AIACE/ -t ext4
mount: /home/Aiace/AIACE/: mount point does not exist.
[root@localhost ~]# mount UUID=bf0304c9-ff99-4b0b-a763-e4ffbc0ff551 /home/ -t ext4
[root@localhost ~]# exit
logout
[Aiace@localhost ~]$ ls -l /home
totale 36
drwx------. 18 Aiace Aiace    4096 22 apr 19.53 aiace
drwx--x---+ 63 Aiace    1001  4096 28 mag 09.00 Aiace
drwx------.  2 root  root    16384 29 ago  2016 lost+found
drwx------.  3  1001 ggiggio  4096 29 ago  2016 luigi
drwx------.  3 19399   19399  4096 25 apr  2018 Luigi

Infatti adesso Dolphin fa i capricci: se clicco sull’icona mi da il messaggio

Impossibile eseguire il comando specificato. Il file o la cartella /home/Aiace/.local/share/plasma_icons/org.kde.dolphin (1).desktop non esiste.

quindi devo riavviare nuovamente…

Forse ho capito…

[root@localhost ~]# mount UUID=bf0304c9-ff99-4b0b-a763-e4ffbc0ff551 /home/Aiace/AIACE/ -t ext4
mount: /home/Aiace/AIACE/: mount point does not exist.

La directory “/home/Aiace/AIACE/” non esiste… :slight_smile:

Allora procediamo così:

mkdir -p /home/Aiace/dati
mount UUID=bf0304c9-ff99-4b0b-a763-e4ffbc0ff551 /home/Aiace/dati -t ext4

ls -l /home/Aiace/dati

evviva, funziona!
Quando avevo letto

mi era preso un colpo.
Perché infatti vedo quella (pseudo)cartella, se non c’è nulla? Forse è un symlink?
Ricordo che il problema fu, in una reinstallazione recente (causa cambio configurazione), che avevo sbagliato a scrivere il nome della directory e quindi avevo “rimediato” dicendo a Dolphin dove stavano le cartelle che mi interessavano, dato che la nuova versione aveva creato (giustamente) le sue Documenti, Immagini, Scaricati ecc. ex novo, anche se erano vuote (ovvio).
Forse avrei dovuto trasferire lì dentro i file presenti in quelle precedenti, ma un po’ per pigrizia un po’ per timore di perdere qualcosa, ho preferito reindirizzare le ricerche su quelle vecchie, appunto.

Penso dunque che quando cambierò ancora la configurazione, farò un’installazione pulita e previo backup riverserò nelle cartelle “nuove” il contenuto di quelle che utilizzo adesso.
Ma non sarà a breve…

Ad ogni modo, adesso è possibile capire se si può automatizzare qualcosa in /etc/fstab…

Attendo fiducioso, intanto grazie mille.

PS: Credo sia meglio aprire un altro thread al riguardo, e chiudere questo.
Vado perciò a scrivere un bel RISOLTO in cima