ciao,
ieri ho lavorato normalmente e l’ultima cosa che ho fatto ieri è stato disinstallare l’utente secondario (di cui non mi ricordavo più la password), che tengo per casi di emergenza ma in pratica non utilizzo MAI, e crearne un altro, tramite il pannello Impostazioni di KDE, che è l’unico DE che utilizzo attualmente. Credo che ciò sia ininfluente col problema che riscontro e illustro qui appresso.
Oggi riaccendo la macchina, entro nel mio account dopo lo splash screen, ma al momento di collegare al sistema il disco sul quale ho archiviato la home (vedi sotto), operazione che normalmente effettuo da Dolphin cliccando su un’icona, ricevo questo messaggio inquietante:
Si è verificato un errore durante l'accesso a «AIACE», il sistema ha restituito: Si è verificato un errore non specificato: Did not receive a reply. Possible causes include: the remote application did not send a reply, the message bus security policy blocked the reply, the reply timeout expired, or the network connection was broken.
Spiego com’è fatto il mio sistema: su un SSD (30 GB) c’è la root e /boot di Fedora, su un altro SSD (60 GB) Windows 10, che mi occorre per alcuni lavori, ma utilizzo raramente. Tutto il resto è su un hard disk da mezzo terabyte e poi c’è un “mostro” da 2 TB (con metà ancora da formattare), che però mi serve unicamente per i backup e quindi attivo soltanto all’occorrenza.
Per selezionare l’uno o l’altro sistema all’avvio (altrimenti di default parte Windows) devo premere F8 al boot e attendere che compaia il menu con i vari dischi presenti sulla macchina, poi seleziono la voce relativa alla partizione con Fedora e da lì parte GRUB, entro nel sistema con le mie credenziali e infine, per accedere alle mie cartelle Documenti, Immagini, Musica ecc. FINO A IERI lanciavo Dolphin, cliccavo su una cartella col mio nome utente (visualizzato in corsivo), compariva il messaggio
E' richiesto autenticarsi per montare ST500DM002-1BD142 (/dev/sdb2)
digitavo la password del superutente (NB: non ho mai attivato l’accesso automatico, per cui anche quando devo compiere delle operazioni da terminale con #, devo digitare la password corretta) e in un paio di secondi al massimo il disco rigido si attivava e visualizzava l’elenco dei miei files ecc.
Stasera quello che NON mi riesce di fare è proprio quest’ultimo passaggio DENTRO DOLPHIN. O meglio e più in generale, QUALUNQUE operazione che richieda la password di root dall’interfaccia GRAFICA (p.es. lanciare GParted) genera soltanto il messaggio di errore suddetto.
La cosa strana è che la password è sempre quella, cioè NEL TERMINALE funziona: per esempio, ecco la struttura dei dischi presenti:
[code]
[root@localhost ~]# fdisk -l
Disk /dev/sda: 29,8 GiB, 32017047552 bytes, 62533296 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: dos
Disk identifier: 0xf989adce
Dispositivo Avvio Start Fine Settori Size Id Tipo
/dev/sda1 * 2048 2099199 2097152 1G 83 Linux
/dev/sda2 2099200 54142975 52043776 24,8G 83 Linux
/dev/sda3 54142976 62531583 8388608 4G 82 Linux swap / Solaris
Disk /dev/sdb: 465,8 GiB, 500107862016 bytes, 976773168 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes
Disklabel type: dos
Disk identifier: 0x17e204aa
Dispositivo Avvio Start Fine Settori Size Id Tipo
/dev/sdb1 * 2048 1953791 1951744 953M 83 Linux
/dev/sdb2 1953792 890836991 888883200 423,9G 83 Linux
/dev/sdb3 890836992 968959999 78123008 37,3G 83 Linux
/dev/sdb4 968960000 976773119 7813120 3,7G 5 Esteso
/dev/sdb5 968964096 976773119 7809024 3,7G 82 Linux swap / Solaris
Disk /dev/sdc: 2,7 TiB, 3000592982016 bytes, 5860533168 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes
Disklabel type: dos
Disk identifier: 0x4a08bb44
Dispositivo Avvio Start Fine Settori Size Id Tipo
/dev/sdc1 2048 4096002047 4096000000 1,9T 83 Linux
Disk /dev/sdd: 55,9 GiB, 60022480896 bytes, 117231408 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: gpt
Disk identifier: 72A7BD73-7F3C-4E86-89D1-691EA23E027B
Dispositivo Start Fine Settori Size Tipo
/dev/sdd1 2048 1023999 1021952 499M Windows recovery environment
/dev/sdd2 1024000 1228799 204800 100M EFI System
/dev/sdd3 1228800 1261567 32768 16M Microsoft reserved
/dev/sdd4 1261568 117229567 115968000 55,3G Microsoft basic data[/code]
Dubito che il disco da 500 GB coi dati sia rotto, perché lo avevo controllato poche settimane fa e non mostrava nessun indizio di cui preoccuparsi.
C’è modo di verificarlo senza doverlo staccare e collegare a un’altra macchina, cosa che in questi giorni sarebbe complicato?
Cos’altro posso fare?
AIUTO… ridatemi la mia /home, la voglio, ne ho bisogno