router HSDPA

Ciao a Tutti. Come ho scritto in un precedente post vivo in una zona digital-divided, così viene dichiarata, ma in realtà ho scoperto che arriva l’hsdpa di Vodafone, anche se questi nega che la zona sia coperta.
Poichè mi serve una connessione internet fissa, non mobile (in verità vorrei creare una mini-LAN in casa), mi piacerebbe poter usare un modem-router hsdpa, non le tanto diffuse chiavette USB. Cioè immagino uno scatolotto che da una parte abbia una presa RJ45 e dall’altra un’antenna per la comunicazione col provider. Caccio dentro una SIM Vodafone e navigo. Esiste?

Grazie.


Tonynux

a che ti serve uno “scatolotto” del genere ?
la tua macchina non ha scheda di rete ?
puoi usare il tuo computer come router.

Ciao virus.
Beh… preferirei impegnare la mia CPU per scopi diversi dal “gestire il routing”.
Al modem-router attaccherei una macchina con installato Ipcop (macchina con 2 NIC), a seguire uno switch con tutta la LAN.

Ciao a tutti,
be se non vuoi ascoltare il consiglio di virus potresti pensare di realizzare il tutto con una scheda Mini-ITX su cui installare una distribuzione molto leggera per il routing ,e non solo, tipo Zeroshell. Ti consiglio di fare un giro http://www.zeroshell.net/ dove troverai tutto sia sulla configurazione ma anche sull’hardware… e una volta pronto con l’installazione cercheremo di darti delle dritte.

Tony

Non è che non voglio ascoltare il consiglio di virus , è che se riuscissi a concretizzare la mia idea sarei più contento, ma ritengo molto probabile che finirò per fare come dice virus.
Comunque… anche la tua idea mi gusta!
Puoi dirmi qualcosa in più su questa scheda Mini-ITX?

Grazie per la disponibilità!

Una scheda Mini-ITX è una scheda madre a tutti gli effetti con dimensioni ridotte e nella maggior parte dei casi con CPU saldata direttamente sul pcb senza alcun bisogno di dissipatore. Si trovano schede Mini-ITX con alimentazione uguale alle sorelle maggiori ma anche quelle con alimentazione direttamente a 12V (largo impiego di questa scheda è fatto in ambito automobilistico per PC-CAR) e come hard disk il più delle volte si ricorre a schede CF installabili direttamente sulle MOBO o mediante adattatore. Presentano uno slot PCI, scheda video integrata e molte altre porte e i suoi usi sono davvero tanti dal PC vero e proprio, al routing, al PC-CAR, etc… Inoltre esistono molte scatole sul mercato dove poter alloggiare tali schede senza ricorrere ai costosissimi pc-box loro dedicati. Facci sapere cosa vuoi realizzare e ti do qualche consiglio su cosa io farei al tuo posto dal punto di vista hardware e software…

Ciao Tony.

Beh… quel che voglio realizzare è una LAN domestica, connessa ad internet passando per un firewall (ipcop) e mediante una connessione HSDPA. Ma, come detto, non volevo usare la chiavetta USB direttamente connessa ad un PC.
Allo stesso modo di come utilizzavo un modem-router per l’ADSL speravo poterlo usare per l’HSDPA.

Tornando al tuo consiglio, cioè l’uso di una Mini-ITX, mi sembra di capire che nella tua idea c’è un nuovo PC da assemblare (in realtà con pochissimo hardware, forse solo la Mini-ITX + alimentatore e memoria di massa) da utilizzare come router con Zeroshell. A questo PC-router collegherei anche la chiavetta USB di Vodafone, giusto? La Mini-ITX ha la presa USB? Zeroshell ha i driver USB?

Grazie ancora.

Tony

[quote=tonynux]
Tornando al tuo consiglio, cioè l’uso di una Mini-ITX, mi sembra di capire che nella tua idea c’è un nuovo PC da assemblare (in realtà con pochissimo hardware, forse solo la Mini-ITX + alimentatore e memoria di massa) da utilizzare come router con Zeroshell. A questo PC-router collegherei anche la chiavetta USB di Vodafone, giusto? La Mini-ITX ha la presa USB? Zeroshell ha i driver USB?

Grazie ancora.

Tony[/quote]

Affermativo, con la chiavetta USB di Vodafone vai tranquillo e Zeroshell è già dotato di tutti i driver necessari. Inoltre aggiungo che con Zeroshell puoi utilizzare connessioni Internet multiple in quanto è dotato di Net Balancer e quindi potresti pensare di utilizzare anche una o più chiavette per aumentare la banda oppure un collegamento HSDPA ed uno o più via cavo… hai diverse possibilità.

ciao, Tony.

Benissimo! Non mi resta che valutare i costi. Farò un giro su Internet per vedere qualche Mini-ITX. Qualcuna in particolare che consiglieresti?

Riguardo i modem-router HSDPA ho visto questi:
http://www.sarian.co.uk/wireless.htm

ma per il momento voglio considerare la tua idea, mi piace.

Ciao