Samba e modifica indirizzo ip

Ciao a tutti,
ho un problema che non riesco a risolvere.
ho un pc con fedora 14 che fà da file server tramite samba.
fino ad oggi tutto ha funzionato regolarmente. per problemi con il router ho dovuto modificare la famiglia degli indirizzi ip sono passato da 192.168.1.x a 192.168.0.x .
ora non riesco più ad accedere alle cartelle condivise dal server samba. nel smb.conf ho corretto la voce “allow host=192.168.0”.
cosa devo controllare ancora?
il server è configurato con l’ip manuale.

Hai riavviato i servizi nmb e smb ?

ho riavviato tramite smb restart ed ho riavviato tutto il pc ma niente

[quote=alamd]
ho riavviato tramite smb restart ed ho riavviato tutto il pc ma niente[/quote]

I servizi si riavviano così:

[code]# service smb restart

service nmb restart[/code]

Mostra il smb.conf .

Si intendevo service smb restart, comunque ho riavviato diverse volte il pc.
questo è il smb.conf ma non credo dipenda da lui sono anni che funziona.

[code][global]
workgroup = work
server string =
interfaces = lo, eth0
security = share
guest account = xxxxxxx
log file = /var/log/samba/log.%m
max log size = 50
valid users = xxxxxx
hosts allow = 192.168.0., localhost
cups options = raw
encrypt passwords = no
guest ok = yes

[printers]
comment = All Printers
path = /var/spool/samba
printable = Yes
browseable = No

[Dati]
path = /media/dati
admin users = xxxxxx
force user = xxxxxx
read only = no
guest ok = yes
browseable = yes[/code]

verificato il firewall ?
verificato selinux ?
verificato i client su quale ip chiamano la condivisione ?