scheda di rete rotta causa fulmine?

Mi sa che pocoto lo vedrà nero ancora invece :smiley:

Mah, ora sta facendo il bravo pc, avviato nel pomeriggio qualche volta ed è sempre andato ok. :lol:

Quando non si avvia, non manda nessun segnale video e non emette il solito “bip”. L’hard disk e il lettore dvd tacciono. Led di accensione parte, le ventole pure.

Una volta avviato, non presenta nessun comportamento anomalo.

Vedo come si comporta ormai fino a domani, poi eventualmente lunedì mi attivo per risolvere.

In ogni caso, l’accusato rimane sempre e comunque solo la scheda madre?

suggerisco un reset del bios alle impostazioni di fabbrica.

Sul sito del produttore c’è anche una versione aggiornata del bios. Mi azzardo ad aggiornare o meglio evitare visto la situazione precaria?

Io aggiornerei!

Per quanto riguarda il modem (#14):

[code][root@Micio ~]# ifconfig
eth2 Link encap:Ethernet HWaddr 54:E6:FC:80:12:5A
inet6 addr: fe80::56e6:fcff:fe80:125a/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:10 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:1836 (1.7 KiB)
Interrupt:45 Base address:0x8000
lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:108 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:108 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:8708 (8.5 KiB) TX bytes:8708 (8.5 KiB)
[root@Micio ~]# lspci -nn
00:00.0 Host bridge [0600]: Intel Corporation Sandy Bridge DRAM Controller [8086:0100] (rev 09)
00:01.0 PCI bridge [0604]: Intel Corporation Sandy Bridge PCI Express Root Port [8086:0101] (rev 09)
00:16.0 Communication controller [0780]: Intel Corporation Cougar Point HECI Controller #1 [8086:1c3a] (rev 04)
00:1a.0 USB Controller [0c03]: Intel Corporation Cougar Point USB Enhanced Host Controller #2 [8086:1c2d] (rev 05)
00:1b.0 Audio device [0403]: Intel Corporation Cougar Point High Definition Audio Controller [8086:1c20] (rev 05)
00:1c.0 PCI bridge [0604]: Intel Corporation Cougar Point PCI Express Root Port 1 [8086:1c10] (rev b5)
00:1c.4 PCI bridge [0604]: Intel Corporation Cougar Point PCI Express Root Port 5 [8086:1c18] (rev b5)
00:1c.5 PCI bridge [0604]: Intel Corporation Cougar Point PCI Express Root Port 6 [8086:1c1a] (rev b5)
00:1c.6 PCI bridge [0604]: Intel Corporation Cougar Point PCI Express Root Port 7 [8086:1c1c] (rev b5)
00:1c.7 PCI bridge [0604]: Intel Corporation 82801 PCI Bridge [8086:244e] (rev b5)
00:1d.0 USB Controller [0c03]: Intel Corporation Cougar Point USB Enhanced Host Controller #1 [8086:1c26] (rev 05)
00:1f.0 ISA bridge [0601]: Intel Corporation Cougar Point LPC Controller [8086:1c4a] (rev 05)
00:1f.2 IDE interface [0101]: Intel Corporation Cougar Point 4 port SATA IDE Controller [8086:1c00] (rev 05)
00:1f.3 SMBus [0c05]: Intel Corporation Cougar Point SMBus Controller [8086:1c22] (rev 05)
00:1f.5 IDE interface [0101]: Intel Corporation Cougar Point 2 port SATA IDE Controller [8086:1c08] (rev 05)
01:00.0 VGA compatible controller [0300]: nVidia Corporation Device [10de:0e22] (rev a1)
01:00.1 Audio device [0403]: nVidia Corporation Device [10de:0beb] (rev a1)
02:00.0 Ethernet controller [0200]: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8111/8168B PCI Express Gigabit Ethernet controller [10ec:8168] (rev 01)
03:00.0 IDE interface [0101]: VIA Technologies, Inc. PATA IDE Host Controller [1106:0415]
04:00.0 USB Controller [0c03]: Device [1b21:1042] 06:00.0 PCI bridge [0604]: Device [1b21:1080] (rev 01)
[root@Micio ~]# route
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
[root@Micio ~]# cat /etc/resolv.conf

Generated by NetworkManager

search PC

No nameservers found; try putting DNS servers into your

ifcfg files in /etc/sysconfig/network-scripts like so:

DNS1=xxx.xxx.xxx.xxx

DNS2=xxx.xxx.xxx.xxx

DOMAIN=lab.foo.com bar.foo.com

[root@Micio ~]# [/code]

L’attuale scheda di rete viene vista come eth2 (eth0 era quella della scheda madre, eth1 la vecchia scheda pci che avevo recuperato da un vecchio pc).
Con un altro modem che mi hanno prestato nel frattempo, tutto va a meraviglia.

Per quanto riguarda l’accensione del pc (#17):

Dal 9 luglio pomeriggio, il pc sarà stato acceso una decina di volte al giorno per test, è sempre partito subito correttamente!
Non ho cambiato assolutamente nulla (né reset di bios né aggiornamenti).
Mah, misteri…

Pure per quanto riguarda http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=155241#forumpost155241 (seppur non riguarda il fulmine):

Il problema lì descritto non è più accaduto da allora!
Altro mistero…

Ma hai aggiornato il bios?

No. Nell’ultima settimana non ho avuto tempo da dedicare a questi problemi.

Il computer, senza averci fatto assolutamente nulla, è tornato ad accendersi sempre normalmente dopo quelle 24 ore di pazzie.

Il modem l’ho resettato a impostazioni di fabbrica e riconfigurato (prima da zero, poi ripristinando il backup delle impostazioni precedenti), ma non è cambiato nulla. Non ha aggiornamenti disponibili (già fatti mesi fa).
E’ un http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000 comprato circa 2 anni e mezzo fa.
Continua a funzionare perfettamente in wireless, ma non con i computer collegati via cavo (la relativa luce del cavo inserito si accende, ma se da wireless guardo il pannello di controllo del modem, il pc fisso collegato con ethernet non risulta tra i dispositivi connessi).

Per quanto riguarda il pc:

Ho installato su windows l’utily “asus pc diagnostics” (l’ho notata nella pagina download della scheda madre quando ho cercato il bios). Promette di far stress-test e soprattutto di trovare eventuali problemi hardware: naturalmente manco si è accorto del non funzionamento della scheda di rete integrata! :lol:
Vabbè, dichiaro risolto il problema, sperando che non ci siano ulteriori sorprese.

Per quanto riguarda il modem:

Beh se avete idee per far ancora qualche tentativo… Se no lo dichiaro definitivamente morto per quanto riguarda le connessioni via ethernet, e cercherò di trovar qualcuno a cui possa interessare un modem-router in funzionamento solo wireless.

Grazie a tutti per il supporto, pur per un problema non strettamente legato a Fedora.

de nada