Schermo nero all'avvio, monitor secondario

All’avvio, Fedora 18 LXDE, in un netbook Samsung N150 si comporta in tal modo con me. In altre discussioni simili non ho trovato soluzione al mio problema. Premetto che l’installazione, a parte uno sfondo che non occupava l’intero spazio del desktop, non mi ha dato errori. Per necessità devo utilizzare un monitor secondario Lg con risoluzione 1680x1050 (o simile) in questa macchina. Un fatto curioso è il seguente: passando dallo schermo nero ad una tty e ritornandovi, questo presenta solo una ripetizione dello sfondo blu di di Fedora 18, senza permettermi di interagire, se non in un angolo dove posso aprire con il tasto destro del mouse un riquadro con tre opzioni riguardanti l’aspetto del desktop, del tutto inutili.

Vi ringrazio in anticipo.

domanda: Lo schermo del netbook mostra gli stessi sintomi? o soltanto col monitor esterno?

In verità, lo schermo integrato è guasto; non posso verificare.

nome utente (in alto a destra) - Impostazioni di sistema - Monitor - metti la spunta su “Duplicare i monitor”

Marcomotta, avendo la schermata nera all’avvio, non giungo neanche ad entrare nel sistema; dopo la schermata del logo posso solo accedere alle tty.

Riesci ad aprire un terminale e a digitare

$ gnome-control-center display?

“command not found”

Non ho Gnome, ho LXDE.

Io visualizzo una schermata nera con il solo puntatore visibile, oltre alle tty che si vedono perfettamente; ho l’impressione sia un problema di impostazione del monitor; Io dovrei utilizzare solo l’esterno. Plymouth all’avvio è perfettamente visibile, e anche la schermata di “benvenuto” dopo l’instalazione era visibile.

se entri in tty puoi installare xfce, e partire con xfce ?

Ho trovato modo di accedere al desktop; non era visibile lo spazio dove inserire i dati di accesso, ma è staro comunque possibile inserirli senza conferma visiva ed entrare. Il problema del desktop, poi, l’ho risolto spegnendo lo schermo integrato in “preferenze del sistema - monitor”. All’avvio resta il problem della schermata d’accesso; come posso ottenere da fedora lo spegnimento definitivo dello schermo integrato a favore dell’esterno?

dovresti inserire una linea del genere:

xrandr --output LVDS1 --off

nel display-manager ( il login manager grafico) attualmente in uso sulla tua macchina,
se si tratta di gdm va messa in coda al file: /etc/gdm/Init/Default

Credo di avere lxdm; è possibile? All’interno trovo “PostLogin”, “PreLogin” “LoginReady”, “Xsession”. Dove devo inserire la riga di comando suddetta?

ho un problema simile:
dopo aver provato il cd LIVE di F18 LXDE ho riavviato il PC e, dopo la schermata del GRUB e la scritta “Load ramdisk ecc…”, lo schermo diventava nero come se avessi spento il monitor. la cosa incredibile è che faceva la stessa cosa anche se provavo ad avviare Windows!
per risolvere ho dovuto spegnere il computer e far passare qualche minuto prima di riaccenderlo.
possibile che Fedora18 mi abbia “scombussolato” la scheda video?

(ora purtroppo il problema si è ripresentato da quanto http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=19910 :frowning: , ma ogni tanto se premo tasti a caso il monitor si riaccende)

[quote=kraspdeon777]ho un problema simile:
dopo aver provato il cd LIVE di F18 LXDE ho riavviato il PC e, dopo la schermata del GRUB e la scritta “Load ramdisk ecc…”, lo schermo diventava nero come se avessi spento il monitor. la cosa incredibile è che faceva la stessa cosa anche se provavo ad avviare Windows!
per risolvere ho dovuto spegnere il computer e far passare qualche minuto prima di riaccenderlo.
possibile che Fedora18 mi abbia “scombussolato” la scheda video?

(ora purtroppo il problema si è ripresentato da quanto ho aggiornato Fedora16 LXDE :frowning: , ma ogni tanto se premo tasti a caso il monitor si riaccende)[/quote]
Stai parlando del monitor del notebook o di un monitor esterno?

monitor esterno di un computer dekstop.

@kraspseon777
Allora qui sei OT, apri una discussione a parte.

Consigli?

se hai lxdm dovresti inserire:

xrandr --output LVDS1 --off

in:

[code]

leadpad /etc/lxdm/LoginReady[/code]

controlla prima di fare questo che il comando dato da root:

# xrandr --output LVDS1 --off

funzioni bene.

“Login Ready” è uno script, e se cerco di leggerlo con leafpad il risultato è un “#!/bin/sh” nel testo assieme ad un commento irrilevante. In qual modo posso inserire quella riga di comando?

Se la inserisco da root in una tty prima di entrare nel sistema la risposta è “can’t open display”.