Al riavvio del pc, dopo aver installato i driver video amd da rpmfusion, ho una schermata nera. Cosa devo fare per ripristinare? Grazie
Se tutti i processi, meno quello grafico, vengono caricati correttamente io farei così:
arrivato alla schermata nera (presumibilmente al posto della schermata di login) passerei all tty con ctrl+alt+F2.
Mi loggherei come root e disinstallerei i driver video da amd.
Controllerei che ci siano ancora i driver open e tenterei un avvio grafico.
Eventualmente farei un reboot della macchina.
In linea di massima, ti conviene fare come ha suggerito conoscenza. Entrando più nel dettaglio, devi
- Avviare in modalità console (il sistema più semplice è editare la riga del kernel da Grub premendo ‘e’ ed aggiungendo ‘3’ alla fine della riga che contiene ‘rhgb quiet’). NB: Assicurati di essere collegato alla rete (cavo lan o wifi, poco importa).
- Da root, rimuovere i catalyst. Se hai scaricato i binari dal sito della AMD devi usare l’uninstaller (che si trova, se non ricordo male dentro /usr/share/ati), se hai usato i pacchetti di rpmfusion gli dai un semplice 'yum remove catalyst’ e dovrebbe togliere tutte le dipendenze in automatico.
- Una volta completata l’operazione, reinstalli mesa-libGL (yum reinstall mesa-libGL)
- Se non hai mai messo mano in vita tua al file xorg.conf, presente in /etc/X11, spostalo su un file di backup (mv /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.old). Se invece avevi modificato qualcosa precedentemente, edita il file e rimuovi ogni riferimento ai catalyst. Se il file xorg.conf non esiste, ignora pure il passaggio
- OPZIONALE: Ricostruisci l’initramfs. Il modo più semplice è usando plymout-set-default-theme (plymouth-set-default-theme charge --rebuild-initrd)(NB: ‘charge’ è il tema di default di plymouth, ovvero il logo di fedora che si ‘riempie’. Se hai impostato altri temi, cambia la stringa)
- Riavvia.