Scribus.. e se i dati non sono sotto /home

non so se è lo spazio adeguato, però avrei una domanda … forse buffa ma per me importante…
Ho un sistema molto articolato… con zip, uso pennine usb, molti dei miei dati - tutti- stanno nel server ( F10 ) dal quale vengono backuppati- si dice ?- su un ulteriore memoria, ed anche il mio hd ha più partizioni…compresi file lavorati con le finestre che F11 peraltro vede benissimo.
Il problema sta nel fatto mentre molti programmi sono in grado di prelevare dati da tutte quelle memorie , Scribus segue soltanto path relativi a /home o Computer…
C’è da fare un aggioramento, devo inserire qualcosa che mi sfugge ?
qualcuno può darmi una dritta ?
Mica posso copiare tutto sotto /home…

Devo preparare volantini, pieghevoli e altra robetta entro il fine settimana… sennò alla rievocazione non viene nessuno e i miei amici mi mettono alla gogna, e non per metafora!

Computer -> filesystem (root) -> /media

Possono essere lì ?

i dati ci sono, eccome…
è solo che Scribus non vede altra cartelle a parte quelle sotto la home e Computer…
Esempio: ho un testo chiamato “invito” memorizzato nella cartella “pubblicit09” nel server…elaborato con Staroffice che lo raggiunge, modifica, taglia tranquillamente…Nello zip ho un’immagine che GUI mi permette di elaborare , stoccare sempre in “pubblicit09” nel server o dove altro diavolo mi pare… senza un problema…
Bene, apro Scribus, inizio la lavorazione di un pieghevole su cui devo riversare i dati di cui sopra… Nisba.
gli unici percorsi sono quelli già citati ( home ), tutto quanto sta fuori è nebbia…
Poichè non si tratta solo di due file ma di molti, doverli tutte le volte copiare sotto home, da cui poi ritravasarli diventa la tela di Penelope…
Ah, il programma gira benissimo… a parte ostinarsi a “bere” solo dalle sue fonti predilette…

Se selezioni Computer, a destra dovrebbe comparire /
se selezioni col mouse / vedi tutte le sottodirectory (bin, boot, etc, home media mnt…usr ecc)

Se vai su media dovresti vedere, per esmpio, i dispositivi rimovibili, quali le usbkeys, che di default lì vengon montati.

se hai specificato altri mount points (per esmpio riguardo le partizioni di “finestre” in /etc/fstab) o il percorso è differente, dovresti comunque riuscire ad arrivarci.
Guarda il menù a tendina in alto. a fianco ci sono le frecce che ti agevolano nello spostamento nelle directory

oppure, probabilmente, non ho ben capito il problema.

hai ragione, ho trovato alcuni i dispositivi rimovibili, e le partizioni proprio sotto “media”. Manca tutto quanto è sul server, ma non si può avere tutto…
Grazie

In teoria ci dovrebbero essere anche le partizioni remote! Come le monti?

Sitema > risorse > rete… anzi, ho portato l’icona sul desktop clicco e scelgo la partizione remota da montare… appare un’altra bella iconcina con la F stilizzata di fedora e con indicato sftp e l’indirizzo raggiunto… la stessa indicazione la trovo su tutti gli altri programmi, Scribus escluso…
non monto la partizione con ssh, che funziona, solo per abitudine…

Provo a spararla, tenete conto della mia età, dell’orario, dei due figli esaurimento nervoso, di un lavoro estenuante, delle inondazioni, delle cavallette ecc…
Provato a linkare la directory condivisa, che scribus non vede, nella tua /home?

Ok, se hai usato nautilus per collegarti via ftp le partizioni montate sono nella cartella .gvfs nella tua home. Da Scribus nella selezione dei file clicca col destro e poi “show hidden file” per far apparire i file nascosti. Vai nella cartella .gvfs e dentro troverai una cartella per ogni collegamento ftp che hai fatto.