salve; chi mi sa spiegare in maniera molto dettagliata come rendere il mio pc un server ftp? in questo modo potrei infatti, dopo avergli assegnato un indirizzo ip, contattarlo da qualsiasi pc nella mia rete domestica e potrei così condividere files e cartelle.
grazie… leggerò senz’altro
ciao ciao
[quote=virus]
http://a2.pluto.it/a2380.htm#almltitle2498[/quote]
Dai, capisco che tutti siamo di fretta, ma almeno due righe di descrizione del link!
Lo fatto anche io seguendo questo tutorial su:
http://server.html.it/articoli/leggi/1974/configurare-un-server-ftp-in-linux/
è abbastanza chiaro, poi ti consiglio un occhiata a questo
http://linuxtrix.splinder.com/
Ciao e buon divertimento
Raga usando il mio router come gestore dei dns…mi dite se il mio file proftpd.conf è giusto???
Altrimenti mi date i file .conf di ddclient e proftpd funzionanti???
Vi prego sono mesi che scapoccio con il server ftp e non ne riesco a venire a capo…
Ecco il mio file proftpd.conf:
ServerType standalone
DefaultServer on
Umask 022
ServerName “marcolinux46.homelinux.com”
ServerIdent on “My FTPD”
ServerAdmin [email protected]
IdentLookups off
UseReverseDNS off
Port 46461
PassivePorts 49152 65534
#MasqueradeAddress None
TimesGMT off
MaxInstances 30
MaxLoginAttempts 3
TimeoutLogin 300
TimeoutNoTransfer 120
TimeoutIdle 120
DisplayLogin welcome.msg
User nobody
Group nobody
DirFakeUser off nobody
DirFakeGroup off nobody
DefaultTransferMode binary
AllowForeignAddress off
AllowRetrieveRestart on
AllowStoreRestart on
DeleteAbortedStores off
TransferRate RETR 30
TransferRate STOR 40
TransferRate STOU 40
TransferRate APPE 40
SystemLog /var/log/secure
RequireValidShell off
#gp_random_username_length 6
#gp_random_password_length 6
#gp_randomize_case lower
#gp_useradd_homedir_path /home/marcolinux46
#gp_html_path /var/www/html/ftp.htm
#gp_welcome_name welcome.msg
TLSEngine off
TLSRequired off
TLSVerifyClient off
TLSProtocol TLSv1
TLSLog /var/log/proftpd_tls.log
TLSRSACertificateFile /etc/gproftpd/gproftpd.pem
Ratios off
SaveRatios off
RatioFile “/restricted/proftpd_ratios”
RatioTempFile “/restricted/proftpd_ratios_temp”
CwdRatioMsg “Please upload first!”
FileRatioErrMsg “FileRatio limit exceeded, upload something first…”
ByteRatioErrMsg “ByteRatio limit exceeded, upload something first…”
LeechRatioMsg “Your ratio is unlimited.”
AllowUser marcolinux46
DenyALL
<Anonymous /home/marcolinux46/marcolinux46>
User marcolinux46
Group marcolinux46
AnonRequirePassword on
MaxClients 3 “The server is full, hosting %m users”
DisplayLogin welcome.msg
AllowOverwrite off
Allow from all
Deny from all
AllowAll
DenyAll
P.S.
Non sapevo come metterlo nascosto
Installati webmin, è molto semplice.
A parer mio ci dovresti mettere appena 5 min con questo tool.
Altrimenti fai solo una condivisione samba.
Se poi hai proprio una grande quantità di dati ti consiglio un HDD Ethernet, sono molto comodi, anche se costano un po’ di più.
CIAO!
volevo fare una mini guida solo che ho pensato che in rete si e tratato tante volte questo tema quindi partiamo
yum install vsftpd
adduser -c “utente ftp” -s /sbin/nologin userftp
passwd userftp
passwd ****
passwd ****
adesso apriamo il file di configurazione di vsftp
vim /etc/vsftpd/vsftpd.conf
e andiamo nella riga che dice (anonymous_enable=YES) e mettiamo un commento se non vogliamo l’accesso anonimo al server quindi un #
dopo andiamo alla riga (#chroot_list_enable=YES)invece qua lo togliamo il commento per fare in modo che il utente non riesca uscire della sua home
adesso per finire bisogna dire quali utenti saranno chiuso nella home quando faranno l’accesso ftp quindi togliere il commento a (#chroot_list_file=/etc/vsftpd/chroot_list)
ultima cosa da fare e creare il file /etc/vsftpd/chroot_list
vim /etc/vsftpd/chroot_list
e in questo file scrivere userftp
ricordando che se si vuole aggiungere al server ftp piu di un utente si deve mettere un ordine di questo genere
utente1
utente2
e cosi via cmq chiedo scusa per tutti gli errori grammatici ma solo volevo dare una mano
@Mandela:
Scrivi la guida nella sezione apposita, poi la pubblicheremo.