Settaggio manuale della banda internet in igresso alla Eth

Ciao a tutti,non so se sono stato chiaro nel titolo della discussione…provo a spiegarmi meglio…

Ho un servizio Adsl 640k (attendo il passaggio a 7M…), come posso settare la mia scheda di rete o il mio so affinche non possa sfruttare piu di (per es…) 400k ?

spero di essere stato chiaro… e spero in un vostro aiuto…
grazie 1000

o non sei stato chiaro
o non ho capito io
o la cosa che vuoi fare non ha senso

Può essere che voglia limitare la larghezza di banda dedicata a quel computer?
ma in quel caso non bisogna farlo dal router?

puoi limitare anche la velocità della scheda che dialoga col router. leggi:

$ man ethtool

[quote=wushu1991]
Può essere che voglia limitare la larghezza di banda dedicata a quel computer? [quote]

Esatto…intendevo proprio questo… vorrei limitare la banda di ingresso al mio pc… e decidere io quanta dedicarne a me e quanta chiaramente lasciarne “libera” per un altro pc connesso all HUB…

ma sapete usare il quote ?

eh…vabbeh… ho sbagliato con la fretta… cmq in sostanza chiedevo proprio quello…

vorrei limitare la banda di ingresso al mio pc… e decidere io quanta dedicarne a me e quanta chiaramente lasciarne “libera” per un altro pc connesso all HUB…

si puo fare?

beh, virus ti ha gia risposto sopra che si può fare:

[quote]puoi limitare anche la velocità della scheda che dialoga col router. leggi:

$ man ethtool

anche se non dice come farlo di preciso.comunque rimango dell idea che fai prima a settarlo dal router se ne possiedi uno,(dall hub non so se sia possibile).
altrimenti vai di ethtool :wink:

allora ok… ho inserito quel comando ma siccome non utilizzo linux da tanto…esattamente da un mese,non sono capace di utilizzare i comandi… non chiedo la “pappa pronta”… ma non saprei nemmeno come provare ad inserire l’istruzione corretta…

la cosa più semplice è usare il traffic shaping del router ( se il tuo ce l’ ha).
Altra soluzione è usare un proxy server e limitare la banda nel proxy stesso ( squid lo fa)

La soluzione mooolto più complicata è settare il traffic shaping sulla scheda di rete ethernet, puoi leggerti questo howto http://lartc.org/howto/ per vedere come si fa.

In bocca al lupo :wink:

mmm il mio router non ha questa funzione…per quanto riguarda il proxy server non credo di essere ancora in grado…

provo la terza soluzione…ee…che dire… l’accendo e vado avanti :slight_smile: e che dio me la mandi buona :slight_smile:

ti ringrazio comunque!! :slight_smile:

La soluzione del proxy è la migliore, cmq ricordati una cosa:

Nel traffic shaping puoi solo limitare la banda in USCITA di una interfaccia, non in ingresso.

ovviamente se hai due interfacce eth0 (lan) e eth1 (internet)
, puoi solo limitare la banda da eth0 --> lan e da eth1 --> internet

NON da eth1 --> lan o da eth0 -->internet

Vai di squid, non è così complicato come sembra, se no con il Traffic shaping di linux ti suicidi :wink:

Uff… mi sto gia sentendo male a cercatre di capire tutto quello che ce scritto in quel howto…

tu mi dici ,vai di squid, ma cosa è esattamente? dove lo trovo?

ps: scusa l’ignoranza ma ho tanto tanto da apprendere…

allora provo ad installarlo…mi dice alla fine completato ma ce un errore… mi devo preoccupare?

[xnamix@localhost ~]$ sudo yum -y install squid
[sudo] password for xnamix:
Plugin caricati:fastestmirror, refresh-packagekit
Loading mirror speeds from cached hostfile

  • livna: ftp-stud.fht-esslingen.de
  • fedora: fedora.fastbull.org
  • rpmfusion-free-updates: fr2.rpmfind.net
  • rpmfusion-nonfree-updates: fr2.rpmfind.net
  • rpmfusion-free: fr2.rpmfind.net
  • updates-newkey: mirror.switch.ch
  • updates: fedora.mirror.garr.it
  • rpmfusion-nonfree: fr2.rpmfind.net
    livna | 2.1 kB 00:00
    fedora | 2.4 kB 00:00
    rpmfusion-free-updates | 2.7 kB 00:00
    dd44f2b450ef4af7cccca16d7697032fca3eebbe-primary.sqlite. | 335 kB 00:07
    rpmfusion-nonfree-updates | 2.7 kB 00:00
    2b35764834d7c4ff11b3e960093876903bbdbdc0-primary.sqlite. | 120 kB 00:01
    rpmfusion-free | 951 B 00:00
    adobe-linux-i386 | 951 B 00:00
    updates-newkey | 2.3 kB 00:00
    primary.sqlite.bz2 | 3.5 MB 00:43
    updates | 2.6 kB 00:00
    rpmfusion-nonfree | 951 B 00:00
    Impostazione Processo di Installazione
    Analisi degli argomenti di installazione dei pacchetti
    Risoluzione dipendenze
    –> Esecuzione del controllo di transazione
    —> Pacchetto squid.i386 7:3.0.STABLE10-1.fc9 settato per essere aggiornato
    –> Risoluzione delle dipendenze terminata

Dipendenze risolte

================================================================================
Pacchetto Arch Versione Repository Dimensione

Installazione:
squid i386 7:3.0.STABLE10-1.fc9 updates-newkey 1.6 M

Transaction Summary

Install 1 Package(s)
Update 0 Package(s)
Remove 0 Package(s)

Dimensione totale del download: 1.6 M
Download dei pacchetti:
squid-3.0.STABLE10-1.fc9.i386.rpm | 1.6 MB 00:21
Esecuzione rpm_check_debug
Test di transazione in corso
Test di transazione terminato
Test di transazione eseguito con successo
Transazione in corso
Installazione : squid [1/1]
ERROR:dbus.proxies:Introspect error on :1.44:/org/freedesktop/PackageKit: dbus.exceptions.DBusException: org.freedesktop.DBus.Error.AccessDenied: A security policy in place prevents this sender from sending this message to this recipient, see message bus configuration file (rejected message had interface “org.freedesktop.DBus.Introspectable” member “Introspect” error name “(unset)” destination “:1.44”)

Installato: squid.i386 7:3.0.STABLE10-1.fc9
Completo!

Allora ho installato quindi questo “squid”… ma non riesco ad utilizzarlo ne lo trovo tra i programmi…
qualcuno mi darebbe una mano per cortesia?

squid non ha interfaccia grafica, lo devi configurare modificando il file testo di configurazione

/etc/squid/squid.conf

ci sono tanti howto in rete di come configurarlo… devi fare in modo di fare fare agli utenti l’ autenticazione con nome utente e password, poi in base alla username che usano gli assegni la banda…

ok ora cerco qualcosa… per ora grazie…

Ciao allora sto leggendo qualcosa da qui…

http://www.acmeconsulting.it/Squid-Book/HTML/sec-squid-delay-pools.html

ce una cosa che non capisco… ma penso che sia dovuto alle mie lacune…
tu mi hai parlato di utenti… mi spiego… il mio pc ha solo un utente chiamato xnamix e poi ce chiaramente root…

io ho il pc collegato ad un piccolo hub sul quale è connesso anche un altro pc che utilizza w xp.

io attraverso squid,vorrei limitare la banda che puo sfruttare il mio pc… provo a spiegarmi meglio… avendo una 640k, con due pc, in teoria la banda viene divisa.
In pratica io vorrei che il pc con xp abbia 200k per es… questo il resto…quindi 440…

su quella guida ho trovato qualcosa ma il problema è che non riesco ad accedere al file squid.conf.

se faccio gedit squid.conf mi apre un file di testo ma non ho capito se devo modificare quello…

scusa ma tu stai facendo tutto questo per due pc che sono pure tuoi? :slight_smile:

ma perché non limiti i downloads dirrettamente nelle macchine, Cioè, ad esempio se usi il cluent torrent transmit gli limiti la banda, se scarichi con wget puoi anche limitare la banda, con amule uguale…

Cmq tornando a noi, dovresti impostare squid con due utenti e assegnare la rispettiva banda con i delay pools.
Usando squi però ricorda che per navigare devi accendere il pc con quid, e devi impostare quel pc come gateway per il pc con xp.

devi dare il comando

gedit /etc/squid/squid.conf

e così non ti sbagli.

Una soluzione più elegante ( per una situazione casalinga) è prendere un router che supporta il qos ( zyxel 660 , atlantis 242 o 340 , dlink 624 ecc…ecc…) e così stai a posto, ogni pc naviga per i fatti suoi ed ha la sua porzione di banda. Non hai bisogno di crare un proxy ed averlo sempre acceso per navigare.
ciao.