skype problema video

problema con le video chiamate su skype il video è capovolto
ho provato a risolverlo con i consigli che ho trovato qui ma non ne sono stato capace.
sulle opzioni video di skype non c’è un comando per capovolgere la video camera come lo risolvo?

Hai letto http://doc.fedoraonline.it/Immagine_webcam_al_rovescio?

ho letto ho anche provato a seguire le istruzioni ma non ci sono riuscito sono un incapace :frowning:
se non vengo seguito passo passo non riesco a fare nulla.

ho provato in tutti i modi ma non ne sono capace potete aiutarmi seguendomi passo passo per favore?

la guida linkata da Mario è molto precisa ed è passo passo.

se non riesci con quella, non ti rimane altro che armarti di giravite, aprire la macchina e capovolgere la cam.

non ci posso fare nulla se mi dice sempre che è fallito se poi non volete aiutarmi vedrò se trovo quancosa su internet

[quote]
mi dice sempre che è fallito[/quote]
Cosa? Dove?
Devi essere preciso nelle domande che poni. Virus ieri ti ha fornito una guida interessante su come fare le varie richieste in modo intelligente!

il mio problema è che su skype l’immagine della video camera è capovolta e non riesco sistemarla. anche quando seguo le istruzioni che mi hai dato non riesco a risolvere il problema.
lo ammetto sono un po’ tardo con il pc ma per riuscirci devo essere guidato passo passo.

Prima di tutto devi spiegare meglio le cose per farti aiutare. Specifica meglio le cose…

il problema è che quando faccio una video chiamata con skype l’immagine è capovolta.

come faccio a vedere mio figlio stasera su skype se la video camera mi trasmette al contrario?

Non capisco la tua ostinatezza nel non voler applicare una semplice guida come quella indicata da MarioS.

Mi offro volontario per aiutarti passo passo, almeno per chiudere questo topic che sembra quasi una comica.

Cominciamo:

apri il terminale e diventa root:
digita

su

e premi invio, digita la password e premi ancora invio
poi:

yum groupinstall "strumenti di sviluppo"

poi premi invio.

devi scusarmi ma non sono molto pratico dovresti dirmi tutti i passi da fare sin da quando apro il terminale scusami.

e ho fatto bene mi da questo

[piero@pollame ~]$ uname -a
Linux pollame 2.6.42.12-1.fc15.i686 #1 SMP Tue Mar 20 16:26:27 UTC 2012 i686 i686 i386 GNU/Linux
[piero@pollame ~]$ su -
Password:
[root@pollame ~]# yum groupinstall “strumenti di sviluppo”
Plugin abilitati:langpacks, presto, refresh-packagekit
Impostazione processo di gruppo
Il pacchetto flex-2.5.35-13.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto gcc-4.6.3-2.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto redhat-rpm-config-9.1.0-16.fc15.noarch è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto strace-4.6-1.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto rpm-build-4.9.1.3-1.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto 1:make-3.82-4.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto 1:pkgconfig-0.25-3.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto gettext-0.18.1.1-8.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto automake-1.11.1-5.fc14.noarch è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto gdb-7.3.1-48.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto bison-2.4.3-2.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto libtool-2.4-9.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto autoconf-2.68-2.fc15.noarch è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto gcc-c+±4.6.3-2.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto binutils-2.21.51.0.6-6.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto ltrace-0.5-19.45svn.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto diffstat-1.54-2.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto 1:valgrind-3.6.1-4.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto intltool-0.41.1-2.fc15.noarch è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto texinfo-4.13a-15.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto automake15-1.5-29.fc13.1.noarch è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto python-ldap-2.3.12-2.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto subversion-1.6.17-1.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto git-1.7.6.5-1.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto gcc-gfortran-4.6.3-2.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto elfutils-0.153-1.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto rcs-5.7-37.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto automake16-1.6.3-18.fc13.1.noarch è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto automake17-1.7.9-14.fc15.1.noarch è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto automake14-1.4p6-21.fc15.noarch è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto patchutils-0.3.2-1.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto ccache-3.1.4-5.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto ctags-5.8-3.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto oprofile-gui-0.9.6-21.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto systemtap-1.7-2.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto swig-2.0.4-2.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto byacc-1.9.20101229-2.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto sysprof-1.1.8-1.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto 1:doxygen-1.7.4-2.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto indent-2.2.11-4.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto cvs-1.11.23-17.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto oprofile-0.9.6-21.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto cscope-15.7a-3.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Nessun pacchetto in alcun gruppo richiesto è disponibile per l’installazione o l’aggiornamento
[root@pollame ~]#

…ok.
poi ci copi:

yum install kernel-devel

e premi invio

adesso mi da questa schermata

[root@pollame piero]# yum install kernel-devel
Plugin abilitati:langpacks, presto, refresh-packagekit
Impostazione processo di installazione
Il pacchetto kernel-devel-2.6.42.12-1.fc15.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Niente da fare
[root@pollame piero]#

scusa tristy,
chiariamo subito che se vuoi un aiuto passo passo devi rispondermi subito, altrimenti stiamo qui fino alle 22.00. Devi ricaricare la pagina del browser per vedere quando ti rispondo ed andare avanti. ok?

andiamo avanti:
adesso esci da root digitando:

exit

e premi invio

poi da utente normale digita:

git clone git://linuxtv.org/media_build.git

ok scusa se tardo nel rispondere ho la connessione un po’ lenta oggi.
questa è l’ultima schermata

exit
[piero@pollame ~]$
[piero@pollame ~]$ git clone git://linuxtv.org/media_build.git
fatal: destination path ‘media_build’ already exists and is not an empty directory.
[piero@pollame ~]$

sembra che media_build già esiste,
quindi facciamo:

cd media_build

e premi invio, così entri nella cartella media_build

poi copi nel terminale:

gedit build

e premi invio, in questo modo entri nel file chiamato build