Skype su Fedora 10 x_64

Vorrei installare Skype su Fedora 10 64 bits.
Ho provato con yum ma: No package skype available.*
Ho scaricato skype-2.0.0.72-fc5.i586.rpm e quindi:
rpm -ivh skype-2.0.0.72-fc5.i586.rpm
ma ci sono una serie di dipendenze fallite.

Allora se provo con yum install skype* (nella cartella dove ho scaricato il rpm) mi scarica le dipendenze ma alla fine mi dice:
warning: rpmts_HdrFromFdno: Header V3 DSA signature: NOKEY, key ID d66b746e
La chiave pubblica per skype-2.0.0.72-fc5.i586.rpm non è installata

Come devo fare?

Secondo il mio parere, anche se per puro miracolo riesci ad installare quei pacchetti, sicuramente skype non ti funzionerà a dovere.
Sono pacchetti per Fedora5, quindi piuttosto obsoleti.

[quote=dipolo]

La chiave pubblica per skype-2.0.0.72-fc5.i586.rpm non è installata

Come devo fare?[/quote]

Disabilita il check delle chiavi su /etc/yum.conf , installa i pacchetti con:

yum localinstall *.rpm

dovrebbe andare, a installazione ultimata riabiliti il check.

[quote=MotoBruno]
Secondo il mio parere, anche se per puro miracolo riesci ad installare quei pacchetti, sicuramente skype non ti funzionerà a dovere.
Sono pacchetti per Fedora5, quindi piuttosto obsoleti.[/quote]

E quindi dove trovo pacchetti per installare un skype più aggiornato? come faccio per installare skype su F10?

http://www.skype.com/download/skype/linux/choose/

[quote=virus]
http://www.skype.com/download/skype/linux/choose/[/quote]

infatti da questo indirizzo ho scaricato l’unico pacchetto per fedora che c’è:
skype-2.0.0.72-fc5.i586.rpm

ma non sono riuscito ad installarlo

dagli il comando :

# rpm -ivh --nosignature skype-2.0.0.72-fc5.i586.rpm

rpm -ivh --nosignature skype-2.0.0.72-fc5.i586.rpm errore: Dipendenze fallite:

libQtCore.so.4 necessario a skype-2.0.0.72-fc5.i586
libQtDBus.so.4 necessario a skype-2.0.0.72-fc5.i586
libQtGui.so.4 necessario a skype-2.0.0.72-fc5.i586
libQtNetwork.so.4 necessario a skype-2.0.0.72-fc5.i586
libXss.so.1 necessario a skype-2.0.0.72-fc5.i586
libXv.so.1 necessario a skype-2.0.0.72-fc5.i586

Chiedo scusa perché bastava fare un “man yum” per scoprire come fare:
yum install **–nogpgcheck ** skype-2.0.0.72-fc5.i586.rpm

Scusate se mi intrometto,
io ho installato skype su Fedora 10 x86_64 e funziona bene (eccetto qualche problema con la webcam); dato che anche a me si proponevano gli stessi errori di dipendenza ho risolto editando il repository skype come trovato in qualche discussione o guida del nostro forum… e per farla breve in questo modo:

loggandomi come root

gedit skype.repo

inserendo le sottostanti righe

[skype]
name=Skype Repository
baseurl=http://download.skype.com/linux/repos/fedora/updates/i586/
gpgkey=file:///etc/pki/rpm-gpg/RPM-GPG-KEY-skype

e salvando il file così creato.

Tony

Già che siamo in tema Skype su Fedora 10 x_64.
Qualcuno mi sa dire come devo fare per far funzionare il mic?

Con il controllo del volume di PulseAudio, non ci sono riuscito, e neppure con gnome-volume-control

ci sono moltissime discussioni sul tema.
con una ricerca nel sito troverai ottimi suggerimenti.

anche io mi ci sto picchiando ma non sembra andare… ho trovato questa procedura ma non sono sicuro vada:
"

  1. remove alsa-pulseaudio-plugins
  2. set device preferences to PulseAudio for all sound devices in the sound icon of the System Settings application.
  3. check both the “Allow Network Access” and “Don’t Require Authentication” boxes under Pulse Audio Sound Server Preferences.
    "

edit: va vi allego lo screenshot thx to enry

così funziona :smiley:

(link di riferimento: http://forums.fedoraforum.org/showthread.php?t=205357)

Ciao a tutti.
Ho installato Fedora 10 64 bit sul pc del mio capo.
Tutto ok, a parte l’installazione di skype:

Seguendo il post di pag. 1 aggiungo il repo

[skype] name=Skype Repository baseurl=http://download.skype.com/linux/repos/fedora/updates/i586/ gpgkey=file:///etc/pki/rpm-gpg/RPM-GPG-KEY-skype

mi loggo come root, faccio

yum install skype

e mi trova 142 Mb di dipendenze.
Accetto e appena inizia a scaricare mi dice

Recupero chiavi GPG fallito: [Errno 5] OSError: [Errno 2] No such file or directory: '/etc/pki/rpm-gpg/RPM-GPG-KEY-rpmfusion-nonfree-fedora-10-x86_64'

… In effetti, quel file in /etc/… NON c’è.
Ho provato a crearlo con touch, ma non prosegue comunque perché lo trova vuoto…

Che vuol dire??

Premetto che ho installato skype su Fedora 10 sulla workstation e sul mio portatile, mai successo niente di simile…

:-? :-?

Grazie a tutti

Herger

Scaricalo da http://www.skype.com/go/getskype-linux-beta-fc10

poi installa il pacchetto con

# yum localinstall rpm...

Ciao.
Grazie, purtroppo mi rsponde

Il pacchetto skype-2.1.0.47-fc10.i586.rpm non è firmato

Ho paura di avere qualche problema con le chiavi:
-) se le importo mi dà tutti errori
-) installando tetex e latex, scarica 300 Mb di roba e mentra la installa alla fine interrompe tutto dicendo in rosso

Errore nel controllo della transazione:
   file /usr/share/texmf/tex/latex/perltex/perltex.sty from
 install of tetex-perltex-1.7-1.fc10.noarch conflicts with
 file from package texlive-texmf-latex-007-31.fc10.noarch
   file /usr/share/texmf/doc/latex/perltex/perltex.pdf 
conflicts between attempted installs of texlive-texmfdoc-2007-31.fc10.noarch
 and tetex-perltex-1.7-1.fc10.noarch  
 file /usr/share/texmf/tex/latex/bytefield/bytefield.sty 
from install of tetex-bytefield-1.2a-4.fc10.noarch 
conflicts with file from package texlive-texmf-latex-2007-31.fc10.noarch  
 file /usr/share/texmf/doc/latex/bytefield/bytefield.pdf 
conflicts between attempted installs of 
tetex-bytefield-1.2a-4.fc10.noarch and texlive-texmf-
doc-2007-31.fc10.noarch

Non mi è MAI successo niente di simile…
Ma che cavolo può essere???

Grazie a tutti

Herger

# yum --disablerepo=skype install qt-x11 libXScrnSaver

Danno ancora problemi le chiavi?

[quote=trpost]

# yum --disablerepo=skype install qt-x11 libXScrnSaver

Danno ancora problemi le chiavi?[/quote]

ho lo stesso problema e anche con questo comando (mi dice che i 2 pacchetti son già aggiornati) ho ancora il problema delle chiavi

avete suggerimenti?

grazie

Escludi la verifica delle chiavi se hai la certezza della provenienza del software.

a me dice che l’installazione e’ andata a buon fine solo ceh quando lo vado a lanciare mi da un bel:

[root@localhost Scaricati]# skype bash: /usr/bin/skype: /lib/ld-linux.so.2: bad ELF interpreter: No such file or directory

come mai?