Sull’argomento ho già guardato tutti i post presenti sul sito, ma non ho trovato nulla che risolva il mio problema:
skype non parte.
L’ho scaricato dal sito (versione fed7) e per due giorni ha funzionato perfettamente. Ora però non parte; avvia la connessione, sento il classico sonoro di avvio…ma non vedo nessuna gui. Dal monitor di sistema lo vedo avviarsi, ma dopo un po’ va in “sleeping”. L’ho già scaricato più volte, rimosso e reinstallato e non cambia nulla.
Qualcuno di voi ha già avuto questo problema?
Provato a lanciarlo da terminale? Che messaggi da?
nulla di nulla. Dopo quindici minuti smette anche di lampeggiare il cursore e il risultato è questo:
[stex@localhost ~]$ skype
Devo aspettare di più o c’èqualcosa che non va?
Non uso skype e non ho idea di come funzioni, per cui non mi vengono in mente idee, stavolta.
Il fatto che sembra che il comando vada (da consolle non dà errori), potrebbe essere che hai problemi grafici di visualizzazione del programma. Hai guardato il log di X?
Mi spiace, stex, di più non so.
Aspettiamo i guru del sito.
Ehm…scusa la mia ignoranza… come faccio a vedere il log di X?
[quote=stexiam]
Ehm…scusa la mia ignoranza… come faccio a vedere il log di X?[/quote]
Apri il file /var/log/Xorg.0.log e cerca righe che contengono WW (warnings), EE (errors) ecc…
Ad esempio il comando:
$ grep "(WW)\|(EE)\|(NI)" /var/log/Xorg.0.log
potrebbe esserti di aiuto.
Prova anche a lanciare skype in questo modo:
$ strace skype
e guarda se con un po’ di fortuna riesci a leggere qualcosa di interessante, se si blocca, se segnala errori ecc. ecc (la vedo dura, ma tentar non nuoce)
Con il comando “strace skype” il terminale è impazzito continuando a darmi segnalazioni velocissime che non si bloccano e non è possibile copiare (non si ferma più).
Con l’altro comando il responso è questo:
[stex@localhost ~]$ grep "(WW)\|(EE)\|(NI)" /var/log/Xorg.0.log
(WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown.
(WW) No monitor specified for screen "Screen0".
(WW) The core pointer device wasn't specified explicitly in the layout.
(WW) No FontPath specified. Using compiled-in default.
(WW) Open ACPI failed (/var/run/acpid.socket) (No such file or directory)
(WW) R128(0): Can't determine panel dimensions, and none specified.
(EE) R128(0): No DFP detected
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x23
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x24
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x25
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x26
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x27
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x28
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x29
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x2a
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x2b
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x2c
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x2d
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x2e
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x2f
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x30
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x31
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x32
(WW) <default pointer>: No Device specified, looking for one...
Devo configurare diversamente la scheda grafica?
Hai gli effetti grafici attivi?
Posta il tuo xorg.conf.
Non ho gli effetti grafici attivi. Dove trovo il file xorg.conf?
eheh, no non è impazzito, è normale…
Solo che speravo che ad un certo punto si fermasse, andaase in “sleeping” e/o segnalasse qualche errore ben visibile (ma era più un miracolo che una speranza seria)
Sappi comunque che se servisse, è possibile inviare l’output di strace su file con l’opzione “-o”, tuttavia non credo che ciò serva a risolvere il tuo problema.
Per il resto come dice mailga c’è AIGLX attivo (che però non è supportato): questo in realtà è solo un Warning e non dovrebbe dare fastidio, però chissà…
Poi c’è l’errore “(EE) R128(0): No DFP detected”, ma al momento non ho la più pallida idea di cosa stia ad indicare!
Come ti ha detto mailga prova a postare xorg.conf (lo trovi sotto /etc/X11/)
Che versione di skype stai usando?
Io ho questa:
$ rpm -q skype
skype-1.4.0.118-fc5
è la stessa?
Si è la stessa. Ecco la mia xconf:
# Xorg configuration created by system-config-display
Section "ServerLayout"
Identifier "single head configuration"
Screen 0 "Screen0" 0 0
InputDevice "Keyboard0" "CoreKeyboard"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Keyboard0"
Driver "kbd"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection
Section "Device"
Identifier "Videocard0"
Driver "r128"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Videocard0"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 24
EndSubSection
EndSection
Non mi sembra niente di anormale. Forse poco performante?
Bè almeno questo torna con l’errore riportato nel log…
Però non conosco… Che scheda grafica è? ATI Rage, forse? In tal caso taccio e ri-cedo volentieri la parola a mailga perché ho già abbastanza problemi con la mia ATI RADEON e non so che pesci prendere sulle altre
Un’ultima cosa che pero’ mi viene da dirti è di provare ad eliminare (o magari semplicemente rinominare) la directory “.Skype” presente nella tua home… Magari c’è qualcosa lì dentro che non gli piace
Purtroppo si.
[quote]
Un’ultima cosa che pero’ mi viene da dirti è di provare ad eliminare (o magari semplicemente rinominare) la directory “.Skype” presente nella tua home… Magari c’è qualcosa lì dentro che non gli piace[/quote]
Potresti essere più chiaro? Non ho capito come e cosa dovrei fare.
Ok, allora per questo purtroppo ti confermo che non ti so dire se quell’xorg va bene o no, se ci sono drivers migliori ecc.ecc.
[quote]
Potresti essere più chiaro? Non ho capito come e cosa dovrei fare. :-([/quote]
Certo… Apri una finestra di terminale lasciando skype chiuso e digita:
$ mv .Skype .Skype_OLD
e prova quindi a lanciare skype e vedere se parte.
Bastava rinominare la dir?
Funge alla meraviglia. Sei veramente un mito!8-)8-)
Non devo aggiungere, modificare o configurare altro per rendere i cambiamenti definitivi ad ogni boot?
[quote=stexiam]
Non devo aggiungere, modificare o configurare altro per rendere i cambiamenti definitivi ad ogni boot?[/quote]
No, non serve altro.
Se vedi che skype funziona puoi eliminare definitivamente la directory vecchia che ti ho fatto in precedenza rinominare, con il comando:
$ rm -r .Skype_OLD
C’è sempre una pizza che ti aspetta.
…e io che speravo che con questo thread fossero diventate due!!!
Ahahah, ovviamente scherzo :pint:
A presto!
Se volessi considerare tutte le volte che tu,Mailga, Robyduck, Futhar e company mi avete aiutato, forse dovrei cominciare a pensare di aprire una pizzeria. Voi che dite?
[quote=stexiam]
forse dovrei cominciare a pensare di aprire una pizzeria. Voi che dite?[/quote]
[OT]
Che se la apri a Milano, in un posto con molto parcheggio, ti fai i soldi (ed io mangio gratis…)
[/OT]