SSH con chiavi RSA

Ciao ragazzi, sto preparando tutto quanto per la sede del Linux Day, quindi sto settando il server repository locale.
Per maneggiarlo anche da casa volevo metter su SSH con una chiave RSA, così da aumentarne la sicurezza.

Prima dell’ultimo Linux Installation Fest aprii SSH e mi ritrovai centinaia di tentativi di accesso. Soltanto la robustezza della password mi salvò.
Ho letto le guide di fedoraonline ma nessuna menziona le chiavi RSA.

Vedi questa:
http://www.temporini.net/ssh-autenticazione-senza-password
e questa:
http://guide.debianizzati.org/index.php/Ssh_e_autenticazione_tramite_chiavi

Anche se non sono specifiche per fedora possono andare bene. Elimina dunque l’autenticazione tramite password e usa solamente l’autenticazione tramite chiave.
Preferisci avere una guida esatta per fedora?

Una guida che implichi soltanto un “copia ed incolla” sarebbe perfetta (mancanza di tempo). :frowning:

Ciao

Questi sono i miei appunti per crearmi le chiavi

  1. Si va nella cartella home
  2. Si generano le chiavi d’accesso con ssh-keygen -t dsa
    (Mettete anche la password, è meglio)
  3. Si autentica la chiave con
    ssh-copy-id -i .ssh/id_dsa.pub Utente@localhost
    (Bisogna inserire la password Utente)
  4. Si trasferisce la chiave privata sui computer remoti che dovranno connettersi
  5. Si converte la chiave privata con puttygen nel formato putty
    (Io uso PuTTy sia sotto Linux che sotto finestre)

Per la configurazione del server ssh sono proprio 3 righe da modificare.
Le cose vitali sono:
PermitRootLogin no
PasswordAuthentication no
PermitEmptyPasswords no

Ciao Ciao, Moreno