ssh configurazione

Ciao a tutti vorrei creare una connessione ssh tra il mio notebook e il mio desktop, entrambi con installazione linux, Ubuntu 9.04 sul notebook e Fedora 13 sul desktop.
Ho seguito alla lettera questa guida ( http://linuxiano.wordpress.com/2007/06/07/come-usare-e-configurare-ssh/ ) cambiando semplicemente la porta, in quanto ho letto risparmia problemi causati da eventuali tentativi di accesso. Ho aperto la porta in questione sul router per entrambi gli ip, ma quando vado a dare il comando:

 # ssh utente@ip 

mi viene fuori questo stressante errore

ssh: connect to host "ip" port "xxx": Connection refused

Entrambi i computer si pingano a vicenda senza problemi, ed in più non ho nessun tipo di firewall installato su i due sistemi.

Qualche suggerimento?
Ciao e grazie,
Andrea

  1. il server ssh sul host che cerchi di “contattare” è attivo ?
  2. niente firewall ? e a che serve cambiare la porta se non hai firewall attivi ? ti consiglio caldamente di riattivare quanto prima i firewall.

Io di solito faccio cosi’:

  1. come ricorda l’ottimo virus, mi assicuro che sull’host (nel mio caso il desktop) sia attivo il demone sshd

ps -e | grep ssh

oppure da Sistema/Amministrazione/Servizi (FC12)

e ne verifico l’indirizzo IP

  1. dal client (ovviamente il notebook) di solito uso l’interfaccia grafica Risorse/Connetti al server scegliendo il servizio SSH (l’interfaccia di consente di precisare direttamente la porta, cartella ed il nome utente), altrimenti

ssh username@indirizzoip

come hai fatto tu.

  1. oppure:
# service sshd status