Stampante Epson Stylus SX435W - Come installarla?

Sono in possesso di una stampante Epson Stylus SX 435W wifi, installata (via wi-fi) con il portatile con win7.
Ho cercato tra web e forum, ma non ne sono venuto a capo su come poterla installare. Inoltre i link con i vari download, descrizioni modulo (che non comprendo) e date diverse non mi aiutano a far capire quale scegliere da scaricare (inserendo stylus sx435w mi restituisce come risultato solo i driver per la sx430): http://download.ebz.epson.net/dsc/search/01/search/searchModuleFromResult

se usi il cavo usb la macchina riconoscerà automaticamente e senza utilizzo di driver la tua stampante.

Ok allora mi procurerò un cavo. Una volta riconosciuta funzionerà il wifi?

Provato a collegarla col cavo, ma la notifica dice:

[quote]Driver di stampa mancante
Nessun driver di stampa per Epson Stylus SX430
[/quote]

[quote=Ego-Brain]Provato a collegarla col cavo, ma la notifica dice:

[quote]Driver di stampa mancante
Nessun driver di stampa per Epson Stylus SX430
[/quote][/quote]
http://www.openprinting.org/printer/Epson/Epson-SX430_Series

prova a scaricare l’rpm da questa pagina

Grazie, Fedora ha installato correttamente il driver, ma il computer comunica con la stampante solo attraverso il cavo usb, è possibile stampare in wi-fi e usare lo scanner senza dover necessariamente passare a Windows? :frowning:

stai dicendo che dal cavo usb stampi???
Prova a fare la ricerca della stampante di rete, magari forzando il suo indirizzo IP, poi devi dire quale driver usare…

per lo scanner wifi leggi http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=20715 discussione.
si tratta di hardware equivalenti.

[quote=antoniom]stai dicendo che dal cavo usb stampi???
Prova a fare la ricerca della stampante di rete, magari forzando il suo indirizzo IP, poi devi dire quale driver usare…[/quote]

Sì, da usb stampo perfettamente tramite applicazioni come LibreOffice, Gimp o Inkscape (mentre ho notato solo ora che Image Viewer non ha l’opzione “stampa” :lol:)
per la ricerca della stampante di rete come agisco? Devo farlo aggiungendo una nuova stampante attraverso il Print Settings?

[quote=virus]per lo scanner wifi leggi http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=20715 discussione.
si tratta di hardware equivalenti.[/quote]

ho scaricato il pacchetto iscan-network-nt-1.1.0-2.x86_64.rpm e installato tramite Yumextender, il problema è che non riesce a soddisfare questa dipendenza:

[code]Errori in Risoluzione Dipendenze:

Pacchetto: iscan-network-nt-1.1.0-2.x86_64 (/iscan-network-nt-1.1.0-2.x86_64)
Richiede: iscan >= 2.21.0[/code]

non riesco a trovarlo in rete, ho provato ad installare iscan firmware senza esito positivo, per poi rimuoverlo successivamente.

si, da Print Settings, dovrebbe vederla in automatico, altrimenti fai la ricerca con l’IP…se stampi da USB è assai ragionevole che tu riesca a stampare via Wi-fi…

Grazie, non mi trovava la stampante in rete perché non avevo autorizzato il firewall ad usarla in rete, infatti ha fatto tutto in automatico :slight_smile: l’unica cosa strana, è che facendo una stampa di prova, la Printer Test Page una parola non l’ha scritta per intero, ma è stata tagliata dal bordo limite (207 x 294). Spero solo che questa cosa sia legata al test effettuato, le immagini che ho stampato da usb sono perfette. Eventualmente dovesse ripresentarsi tale errore con un documento scritto provvederò ad effettuare ricerche o ad aprire una nuova discussione :wink:

per ora rimane solo il problema scanner wi-fi con iscan 2.21.0 che non riesco a trovare

nel sito linkato prima trovi i pacchetti iscan che servono.

[quote=Ego-Brain]Grazie, non mi trovava la stampante in rete perché non avevo autorizzato il firewall ad usarla in rete, infatti ha fatto tutto in automatico :slight_smile: l’unica cosa strana, è che facendo una stampa di prova, la Printer Test Page una parola non l’ha scritta per intero, ma è stata tagliata dal bordo limite (207 x 294). Spero solo che questa cosa sia legata al test effettuato, le immagini che ho stampato da usb sono perfette. Eventualmente dovesse ripresentarsi tale errore con un documento scritto provvederò ad effettuare ricerche o ad aprire una nuova discussione :wink:

per ora rimane solo il problema scanner wi-fi con iscan 2.21.0 che non riesco a trovare[/quote]

ma che driver ti ha installato ?? intendo sulla rete può darsi che ti installi un driver generico, controlla per cortesia che sia lo stesso che usa quando usi la porta USB (Altrimenti lo forzi)

il primo dall’elenco che mi ha trovato in automatico, avevo due scelte (purtroppo non ricordo con precisione la sigla intera) c’era scritto epson stylus sx430 Series. Oggi ho riacceso la stampante e ho notato che non la trova in rete, ho provato a fare una nuova configurazione scoprendo che non la rileva più in automatico :confused:


Ho seguito il post #10 della pagina numero 2 del link riportato da virus, fatte le varie modifiche in gedit /etc/sane.d/dll.conf e gedit /etc/sane.d/net.conf (aggiungendo l’indirizzo 192.168.1.3 dal router riporta: EPSON0520B7 192.168.1.3 A4-EE-57-05-20-B7 Auto) e dato il comando scanimage -L mi dice:

No scanners were identified. If you were expecting something different, check that the scanner is plugged in, turned on and detected by the sane-find-scanner tool (if appropriate). Please read the documentation which came with this software (README, FAQ, manpages).

Tralasciando momentaneamente la situazione scanner, ho notato che la stampante in wi-fi non mi stampa i documenti lasciandoli in sospeso. A cosa può essere legato il problema?

Nada de nada :confused:

Salve,
io possedevo la tua stessa stampante e riuscivo a stampare sia collegata al computer con il cavo usb, sia da un secondo computer via wi-fi , ma la stampante doveva essere sempre collegata ad un computer. Non ho mai capito come si dovesse fare per farla stampare via wi-fi senza collegamento ad un computer.
Ho sempre usato i driver che scaricavo dal sito della Avasys e non mi hanno portato nessun problema mai. Nemmeno con lo scanner.
Addiritura riuscivo ad usare lo scanner da remoto con il pacchetto network.

Ciao,
grazie per il feedback. Attualmente la sto utilizzando con il portatile di mia madre su cui ho installato i driver da cd su win, purtroppo sono una capra e non ne riesco a venire ancora fuori :stuck_out_tongue: