Stampante HP 1020 LaserJet

ciao a tutti,
ho configurato la stampante in oggetto ma al momento della stampa della pagina di prova…naturalmente non funziona!
Mi sono accorto che nelle proprietà stampante il Produttore e Modello era HP LaserJet 1022 e naturalmente manca la 1020; dal sito HP ho quindi scaricato e installato HPLIP 3.9.2. e anche qui tutto ok ma al momento della stampa pagina di prova interviene SELinux:

[code]SELinux ha impedito a hpijs (hplip_t) “execute” a
/usr/share/hplip/prnt/plugins/lj-x86_32.so (usr_t).

Descrizione dettagliata:

SELinux ha rifiutato l’accesso richiesto da hpijs.
/usr/share/hplip/prnt/plugins/lj-x86_32.so potrebbe essere un etichetta diversa.
Il tipo predefinito di /usr/share/hplip/prnt/plugins/lj-x86_32.so in SELinux è
lib_t, ma il tipo corrente è usr_t. Riportando questo file al tipo predefinito,
si potrebbe risolvere il problema.
…eccetera…
[/code]

…cosa posso fare per stampare?

  1. puoi disattivare selinux andando in sistema --> amministrazione --> selinux management

  2. perché lo hai scaricato dal sito della hp, bastava fare:

# yum install hplip
  • non di preciso so cosa devo fare in SELinux, ho impostato il Process Domain di hplip “permissivo”; la pagina ora la stampa (centra quello che ho fatto o è un caso?) ma mi da lo stesso errore

  • non ho usato yum perché ho seguito spiegazione di installazione dal sito…non mi è venuto in mente!!!

  • in fedora ho installato hplip, ma è proprio necessario? ho provato ad avviare Ubuntu e stampa al primo colpo senza installare niente, vede già la stampante come la vedeva anche Fedora che però non stampava.

ciao

disabilita completamente selinux, non credo che ti serva.

Mi è sorto un ulteriore problema dopo una nuova installazione dei Fedora:
la stampante (trattasi di USB) è vista da Fedora, compare come stampante predefinita, è accesa, posso garantire che funziona, tutto sembra apposto ma quando stampo la pagina di prova…non esce niente, rimane in alaborazione; dopo 10 minuti compare il messaggio:
“la stampante potrebbe non essere collegata”
Posto quanto suggerito su un topic “fuori tema”

mentre la stampa è in corso oppure / attesa ho dato i comandi:

[root@prv972 parsifa]# lpstat [root@prv972 parsifa]# lpoptions media=A4 finishings=3 copies=1 job-hold-until=no-hold job-priority=50 number-up=1 auth-info-required=none job-sheets=none,none printer-info='Hewlett-Packard HP LaserJet 1020' printer-is-accepting-jobs=1 printer-is-shared=1 printer-location=prv972 printer-make-and-model='HP LaserJet 1020 Foomatic/hpijs, hpijs 2.8.12' printer-state=4 printer-state-change-time=1239642019 printer-state-reasons=connecting-to-device printer-type=167948

compare dopo un minuto circa il messaggio “Lastampante potrebbe non essere connessa”, in realtà lo è:

[root@prv972 parsifa]# lsusb Bus 001 Device 005: ID 03f0:2b17 Hewlett-Packard LaserJet 1020
ciao

dai da root i comandi seguenti e posta gli output:

[code]# updatedb
…ci mette un po’, aspetta

rpm -qa|grep foo2zjs

locate sihp1020

[/code]

[parsifa@prv972 ~]$ su Password: [root@prv972 parsifa]# updatedb [root@prv972 parsifa]# rpm -qa|grep foo2zjs [root@prv972 parsifa]# locate sihp1020 [root@prv972 parsifa]#

anche un:

# yum repolist all

[root@prv972 parsifa]# yum repolist all Plugin caricati:refresh-packagekit http://livna.cat.pdx.edu/repo/10/i386/repodata/repomd.xml: [Errno 14] HTTP Error 404: Not Found Connessione ad un altro mirror in corso. livna | 2.4 kB 00:00 fedora | 2.8 kB 00:00 rpmfusion-free-updates | 2.8 kB 00:00 rpmfusion-free-updates/primary_db | 298 kB 00:03 rpmfusion-nonfree-updates | 2.8 kB 00:00 rpmfusion-nonfree-updates/primary_db | 149 kB 00:00 rpmfusion-free | 2.7 kB 00:00 rpmfusion-nonfree | 2.7 kB 00:00 updates | 2.3 kB 00:00 repo id nome repo stato fedora Fedora 10 - i386 abilitato: 11416 fedora-debuginfo Fedora 10 - i386 - disabilitato fedora-source Fedora 10 - Source disabilitato livna rpm.livna.org for abilitato: 3 livna-debuginfo rpm.livna.org for disabilitato livna-source rpm.livna.org for disabilitato rawhide Fedora - Rawhide - disabilitato rawhide-debuginfo Fedora - Rawhide - disabilitato rawhide-source Fedora - Rawhide - disabilitato rpmfusion-free RPM Fusion for Fed abilitato: 324 rpmfusion-free-debuginfo RPM Fusion for Fed disabilitato rpmfusion-free-rawhide RPM Fusion for Fed disabilitato rpmfusion-free-rawhide-debuginfo RPM Fusion for Fed disabilitato rpmfusion-free-rawhide-source RPM Fusion for Fed disabilitato rpmfusion-free-source RPM Fusion for Fed disabilitato rpmfusion-free-updates RPM Fusion for Fed abilitato: 704 rpmfusion-free-updates-debuginfo RPM Fusion for Fed disabilitato rpmfusion-free-updates-source RPM Fusion for Fed disabilitato rpmfusion-free-updates-testing RPM Fusion for Fed disabilitato rpmfusion-free-updates-testing-debuginfo RPM Fusion for Fed disabilitato rpmfusion-free-updates-testing-source RPM Fusion for Fed disabilitato rpmfusion-nonfree RPM Fusion for Fed abilitato: 142 rpmfusion-nonfree-debuginfo RPM Fusion for Fed disabilitato rpmfusion-nonfree-rawhide RPM Fusion for Fed disabilitato rpmfusion-nonfree-rawhide-debuginfo RPM Fusion for Fed disabilitato rpmfusion-nonfree-rawhide-source RPM Fusion for Fed disabilitato rpmfusion-nonfree-source RPM Fusion for Fed disabilitato rpmfusion-nonfree-updates RPM Fusion for Fed abilitato: 504 rpmfusion-nonfree-updates-debuginfo RPM Fusion for Fed disabilitato rpmfusion-nonfree-updates-source RPM Fusion for Fed disabilitato rpmfusion-nonfree-updates-testing RPM Fusion for Fed disabilitato rpmfusion-nonfree-updates-testing-debuginfo RPM Fusion for Fed disabilitato rpmfusion-nonfree-updates-testing-source RPM Fusion for Fed disabilitato updates Fedora 10 - i386 - abilitato: 4682 updates-debuginfo Fedora 10 - i386 - disabilitato updates-source Fedora 10 - Update disabilitato updates-testing Fedora 10 - i386 - disabilitato updates-testing-debuginfo Fedora 10 - i386 - disabilitato updates-testing-source Fedora 10 - Test U disabilitato repolist: 17775

cancella la stampante da sistema --> amministrazione --> stampa

installa questi ( da root):

# yum install foo2zjs

reistalla la stampante.

provala.

installazione foo2zjs OK
installazione stampante OK

…ma niente da fare, non stampa nulla, ne pagina di prova ne documenti.
Da Calc mi segnala stampante non connessa

ridai l’output di questi:

[code]# updatedb
…ci mette un po’, aspetta

rpm -qa|grep foo2zjs

locate sihp1020[/code]

fatto tutto ora mi segala stampante in linea mentre stampa pagina di prova, ma inrealtà non si muove di un millimetro;
lo stesso vale per le applicazioni come Calc, tutto è in linea ma non esce niente.
In entrambi i casi la fase di elaborazione dura pochi secondi nei quali mi segnala stampa in corso.
ciao

vorremo vedere gli output del post #12

[root@prv972 parsifa]# updatedb [root@prv972 parsifa]# rpm -qa|grep foo2zjs foo2zjs-0.20080826-1.fc10.i386 [root@prv972 parsifa]# locate sihp1020 [root@prv972 parsifa]#

ciao

procedi così:

[code]# yum groupinstall “strumenti di sviluppo”

yum install kernel-devel

rpm -e --nodeps foo2zjs[/code]

scaricati questo pacchetto:

$ wget -O foo2zjs.tar.gz http://foo2zjs.rkkda.com/foo2zjs.tar.gz
scompattalo, compilalo e acquisisci il firmware:

$ tar zxf foo2zjs.tar.gz
$ cd foo2zjs
$ make
$ ./getweb 1020
$ su
password_di_root
# make install

fai un restart e riconfigura la tua stampante

eseguito tutto correttamente ma non è cambiato niente; posto alcune info:

[root@prv972 parsifa]# updatedb [root@prv972 parsifa]# rpm -qa|grep foo2zjs [root@prv972 parsifa]# locate sihp1020 /home/parsifa/foo2zjs/sihp1020.dl /home/parsifa/foo2zjs/sihp1020.img /usr/share/foo2zjs/firmware/sihp1020.dl

a questo punto mi chiedo se ho installato correttamente la stampante:
da sistema-> amministrazione-> stampa trovo varie opzioni:

  • HP HP Lasejet 1020 di cui trovo 2 connessioni:
    HP Lasejet 1020 USB #1
    Hewlt-Packard HP Lasejet 1020 individuata da HAL
  • HP HP Lasejet 1020 (JLORAJN)
  • LPT #1
  • Serail Port #1
  • AppSocket/HP JetDirect
  • HP Printer (HPLIP)
  • Internet printin Protocol (ipp)
  • LPD/LPR Host or Printer
  • Windows Printer via Samba
  • Altro

ho scelto la prima voce con connessione su USB #1 e scelto poi la stampante da database e driver raccomandati.
Do un’altra info:
quando accendo il PC e avvio win o Ubuntu la stampante se accesa riceve segnale ed esegue una procedura (si sentono i motori girare) mentre quando avvio Fedora non succede niente.

ciao

ci dai un:

$ dmesg|grep 1020

[parsifa@prv972 ~]$ dmesg|grep 1020 usb 1-4: Product: HP LaserJet 1020 [parsifa@prv972 ~]$

prova a fare questo tentativo ( da root ):

# cp /usr/share/foo2zjs/firmware/sihp1020.dl /lib/firmware/sihp1020.dl