Ciao a tutti, dopo aver installato e configurato l’ultimo driver “hplip-3.22.10.run” andato a buon fine direttamente dal sito Hp la stampante non stampa, qualcuno mi potrebbe aiutare?
Grazie in anticipo.
Da ignorante in materia, hai controllato che il servizio/demone si attivo?
Domandona: non c’è il pacchetto in fedora?
Confermo che hplip è installabile anche tramite i repo ufficiali di Fedora, anche se la versione è meno aggiornata rispetto al pacchetto reperibile sul sito ufficiale, attualmente quella disponibile sui repo è la versione 3.22.6
Non vorrei insistere, ma se non sbaglio di default dovrebbe anche essere già installato… non ne sono così sicuro, ma eventualmente sarebbe da rimuovere prima di installare altri pacchetti.
Comunque, come consigliavo in qualche discussione precedente, magari potrebbe tornare anche utile il comando lpstat -t
, anche per capire se la stampante sia abilitata o meno.
Ciao, questo il rersponso di:
[[email protected] ~]$ lpstat -t
lo scheduler è in funzione
destinazione predefinita del sistema: HP-LaserJet-MFP-M232-M237
dispositivo per HP-LaserJet-MFP-M232-M237: hp:/usb/HP_LaserJet_MFP_M232-M237?serial=CNCHB02516
dispositivo per ML-2855: usb://Samsung/ML-2855%20Series?serial=Z2MFBKDZ400182F
HP-LaserJet-MFP-M232-M237 sta accettando richieste da ven 25 nov 2022, 08:32:06
ML-2855 sta accettando richieste da gio 24 nov 2022, 17:29:20
la stampante HP-LaserJet-MFP-M232-M237 è inattiva. è stata abilitata da ven 25 nov 2022, 08:32:06
la stampante ML-2855 è stata disabilitata da gio 24 nov 2022, 17:29:20
Unplugged or turned off
[[email protected] ~]$
ho installato la versione 3.22.6 come da te segnalato e disinstallato la versione piu’ aggiornata scaricata dal sito della hp ovvero la versione 3.22.10 ma il problema persiste. Per la disinstallazione di tutti i pacchetti della hp…mi daresti info piu’ precise a riguardo…grazie
Premetto che preferisco utilizzare i driver disponibili sui repository solo perché, posso aggiornarli automaticamente (come qualsiasi altro pacchetto installato dai repository) e, soprattutto, non vengono installate dipendenze pressoché inutili come, ad esempio, Xsane che viene installato come dipendenza con l’installer ufficiale.
Per rimuovere la versione ufficiale dei driver, si procede come con qualsiasi altro software installato compilando i sorgenti… trovi la procedura anche tra la documentazione di hplip al seguente link
Uninstall HPLIP How-To
Le istruzioni sono in inglese, ma credo siano comprensibili.
Comunque dall’output che ti ha restituito il comando lpstat
sembrerebbe che la stampante sia abilitata e che sia impostata come predefinita… hai già provato a controllare che non ci siano lavori bloccati in coda di stampa?
Ciao, ho rimosso i pacchetti fisicamente e la stampante è abilitata e fisicamente la vede e i lavori in coda non ci sono ma continua a non stampare. Altre soluzioni? grazie in anticipo
Riscontri i problemi di stampa con un programma specifico oppure non riesci a stampare affatto, a prescindere dal programma utilizzato?
Chiedo perché tempo fa avevo problemi specifici con un singolo programma… ad esempio, con libreoffice riuscivo a stampare mentre il visualizzatore pdf mi dava problemi.
Comunque hai controllato, come consigliato da @lablinux, che il servizio/demone di cups sia attivo?
systemctl status cups
Non è un problema di servizio/demone e ne di programmi perchè ho gia un altra stampante collegata e che uso senza problemi, evidentemente quel modello di stampante Hp appena acquistato mi sta creando problemi di configurazione e di stampa anche con sistemi windows…quindi stavo pensando di sostituirla con altra marca o altro modello di hp…nel frattempo quale mi consigliate per fedora? ovviamente parliamo di un modello all-in-one…sarebbe opportuno, secondo me, che qualcuno facesse una lista di stampanti che non creano problemi con sistemi linux e soprattutto con fedora…
Dubito che si tratti di un problema di compatibilità se, come affermi, hai problemi anche su altri sistemi operativi. Tra l’altro HP è tra i produttori più linux friendly, grazie proprio ad hplip che è un progetto mantenuto proprio dagli sviluppatori HP.
Puoi controllare tu stesso la compatibilità del tuo modello proprio sulla loro documentazione All Supported Printer Models
Il modello della tua stampante, la HP LaserJet MFP M234sdw, risulta compatibile (se cerchi in elenco la trovi). La versione minima di hplip consigliata è la 3.21.2 e risulta avere un livello di supporto completo:
Tutte le funzioni e le caratteristiche del dispositivo disponibili da HPLIP sono supportate, a condizione che il dispositivo in uso le supporti.
Siamo comunque lontani da quegli anni in cui per far funzionare una stampante o uno scanner si doveva fare prima qualche rito propiziatorio, ormai (chi più e chi meno) la maggior parte dei produttori fornisce driver per linux per la maggior parte delle stampanti in commercio.
Giusto per citarne qualcuno… Brother (al pari con HP credo), ad esempio, ha da molti anni una buona compatibilità dei propri prodotti con i sistemi GNU\Linux. Anche Epson sta rilasciando da diversi anni prodotti compatibili con linux e, come HP, ha un portale dedicato dal quale è possibile scaricare i driver per i propri prodotti.
Tra l’altro sembra che anche Canon, i cui prodotti fino a qualche anno fa erano tutt’altro che compatibili, ormai si stia allineando al livello degli altri produttori. È da molti anni però che non utilizzo prodotti Canon e non posso confermare.
Comunque per sicurezza si può sempre controllare sulla pagina di supporto del produttore il livello di compatibilità dei vari modelli… prima era possibile controllare dalla lista del sito OpenPrinting se il modello che si voleva acquistare fosse più o meno compatibile con linux, ma ormai la lista non viene più aggiornata proprio in ragione del fatto che le cose sono cambiate e sempre più produttori stanno mettendo in commercio prodotti compatibili.
Ciao, riporto di seguito il responso di:
[[email protected] ~]$ dnf info hplip
Ultima verifica della scadenza dei metadati: 0:04:14 fa il lun 28 nov 2022, 17:15:32.
Pacchetti disponibili
Name : hplip
Version : 3.22.6
Rilascio : 4.fc36
Architecture : x86_64
Size : 19 M
Sorgente : hplip-3.22.6-4.fc36.src.rpm
Repository : updates
Summary : HP Linux Imaging and Printing Project
URL : https://developers.hp.com/hp-linux-imaging-and-printing
Licenza : GPLv2+ and MIT and BSD and IJG and GPLv2+ with exceptions
: and ISC
Description : The Hewlett-Packard Linux Imaging and Printing Project
: provides drivers for HP printers and multi-function
: peripherals.
[[email protected] ~]$ su
Password:
[[email protected] skiava]# dnf install hplip-3.22.6-4.fc36.src.rpm
Ultima verifica della scadenza dei metadati: 1:37:39 fa il lun 28 nov 2022, 15:42:58.
Can not load RPM file: hplip-3.22.6-4.fc36.src.rpm.
Impossibile aprire: hplip-3.22.6-4.fc36.src.rpm
[[email protected] skiava]# dnf install hplip
Ultima verifica della scadenza dei metadati: 1:40:22 fa il lun 28 nov 2022, 15:42:58.
Dipendenze risolte.
==============================================================================================================================================================================================================================================
Package Architecture Version Repository Size
==============================================================================================================================================================================================================================================
Installing:
hplip x86_64 3.22.6-4.fc36 updates 19 M
Installazione dipendenze:
hplip-libs x86_64 3.22.6-4.fc36 updates 169 k
Installazione dipendenze deboli:
libsane-hpaio x86_64 3.22.6-4.fc36 updates 90 k
Riepilogo della transazione
==============================================================================================================================================================================================================================================
Installati 3 pacchetti
Dimensione totale dello scaricamento: 20 M
Dimensione installata: 29 M
Procedere [s/N]: s
Scaricamento dei pacchetti:
(1/3): libsane-hpaio-3.22.6-4.fc36.x86_64.rpm 379 kB/s | 90 kB 00:00
(2/3): hplip-libs-3.22.6-4.fc36.x86_64.rpm 621 kB/s | 169 kB 00:00
(3/3): hplip-3.22.6-4.fc36.x86_64.rpm 8.0 MB/s | 19 MB 00:02
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Totale 5.6 MB/s | 20 MB 00:03
Esecuzione del controllo di transazione
Controllo di transazione eseguito con successo.
Test di transazione in corso
Test di transazione eseguito con successo
Transazione in corso
Preparazione in corso : 1/1
Installing : hplip-libs-3.22.6-4.fc36.x86_64 1/3
Installing : libsane-hpaio-3.22.6-4.fc36.x86_64 2/3
Installing : hplip-3.22.6-4.fc36.x86_64 3/3
Esecuzione scriptlet in corso: hplip-3.22.6-4.fc36.x86_64 3/3
Verifica in corso : hplip-3.22.6-4.fc36.x86_64 1/3
Verifica in corso : hplip-libs-3.22.6-4.fc36.x86_64 2/3
Verifica in corso : libsane-hpaio-3.22.6-4.fc36.x86_64 3/3
Installati:
hplip-3.22.6-4.fc36.x86_64 hplip-libs-3.22.6-4.fc36.x86_64 libsane-hpaio-3.22.6-4.fc36.x86_64
Fatto!
[[email protected] skiava]# exit
exit
[[email protected] ~]$ hp-plugin
HP Linux Imaging and Printing System (ver. 3.22.6)
Plugin Download and Install Utility ver. 2.1
Copyright (c) 2001-18 HP Development Company, LP
This software comes with ABSOLUTELY NO WARRANTY.
This is free software, and you are welcome to distribute it
under certain conditions. See COPYING file for more details.
HP Linux Imaging and Printing System (ver. 3.22.6)
Plugin Download and Install Utility ver. 2.1
Copyright (c) 2001-18 HP Development Company, LP
This software comes with ABSOLUTELY NO WARRANTY.
This is free software, and you are welcome to distribute it
under certain conditions. See COPYING file for more details.
Checking for network connection...
Downloading plug-in from:
Receiving digital keys: /usr/bin/gpg --homedir /home/skiava/.hplip/.gnupg --no-permission-warning --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv-keys 0x4ABA2F66DBD5A95894910E0673D770CDA59047B9
Creating directory plugin_tmp
Verifying archive integrity... 100% All good.
Uncompressing HPLIP 3.22.6 Plugin Self Extracting Archive 100%
HP Linux Imaging and Printing System (ver. 3.22.6)
Plugin Installer ver. 3.0
Copyright (c) 2001-18 HP Development Company, LP
This software comes with ABSOLUTELY NO WARRANTY.
This is free software, and you are welcome to distribute it
under certain conditions. See COPYING file for more details.
Plug-in version: 3.22.6
Installed HPLIP version: 3.22.6
Number of files to install: 64
note: Using PyQt5
Done.
Plug-in installation successful
Done.
[[email protected] ~]$ hp-setup
HP Linux Imaging and Printing System (ver. 3.22.6)
Printer/Fax Setup Utility ver. 9.0
Copyright (c) 2001-18 HP Development Company, LP
This software comes with ABSOLUTELY NO WARRANTY.
This is free software, and you are welcome to distribute it
under certain conditions. See COPYING file for more details.
Searching... (bus=usb, search=(None), desc=0)
Searching... (bus=usb, search=(None), desc=0)
Failed to create client object: Daemon not running
Done.
credo di aver seguito la procedura corretta d’installazione del pacchetto incluso nei repo di fedora ma ancora una volta non stampa lo stesso.
Infine, mi esce un errore con la seguente scritta:
HPLIP STATUS SERVICE
No system tray detected on this system.
Unable to start, exiting.
il servizio è attivo e abilitato:
[[email protected] ~]$ systemctl status cups
● cups.service - CUPS Scheduler
Loaded: loaded (/usr/lib/systemd/system/cups.service; enabled; vendor pres>
Active: active (running) since Mon 2022-11-28 17:44:01 CET; 12min ago
TriggeredBy: ● cups.path
● cups.socket
Docs: man:cupsd(8)
Main PID: 1024 (cupsd)
Status: "Scheduler is running..."
Tasks: 4 (limit: 9434)
Memory: 31.8M
CPU: 2.435s
CGroup: /system.slice/cups.service
├─ 1024 /usr/sbin/cupsd -l
├─ 3490 /usr/lib/cups/notifier/dbus dbus://
├─ 3491 /usr/lib/cups/notifier/dbus dbus://
└─ 3492 /usr/lib/cups/notifier/dbus dbus://
nov 28 17:51:15 skiava-sdt hp[3496]: io/hpmud/musb.c 535: claimed 7/1/2 interfa>
nov 28 17:51:15 skiava-sdt hp[3496]: io/hpmud/musb.c 780: read actual device_id>
nov 28 17:51:15 skiava-sdt hp[3496]: io/hpmud/musb.c 561: released 7/1/2 interf>
nov 28 17:51:15 skiava-sdt hp[3496]: io/hpmud/musb.c 960: new PRINT channel=2 c>
nov 28 17:51:15 skiava-sdt hp[3496]: io/hpmud/musb.c 427: Found interface conf=>
nov 28 17:51:15 skiava-sdt hp[3496]: io/hpmud/musb.c 389: Active kernel driver >
nov 28 17:51:15 skiava-sdt hp[3496]: io/hpmud/musb.c 535: claimed 7/1/2 interfa>
nov 28 17:51:24 skiava-sdt hp[3496]: io/hpmud/musb.c 561: released 7/1/2 interf>
nov 28 17:51:24 skiava-sdt hp[3496]: io/hpmud/musb.c 975: removed PRINT channel>
nov 28 17:51:24 skiava-sdt cupsd[1024]: HP_LaserJet_MFP_M232-M237 skiava 2280 [>
[[email protected] ~]$
Non mi è chiaro il motivo per il quale hai ritenuto necessario installare i binari di hp-plugins dato che non sembra che il modello della tua multifunzione ne richieda l’installazione (magari sbaglio, ma trovi una lista dei dispositivi a questo link: What is the HPLIP Binary Plug-In and How Do I Install It? e non intravedo la tua stampante in questa lista).
Installarli non dovrebbe creare problemi, ma è alquanto inutile se la tua stampante non li richiede.
Il messaggio che ti compare dovrebbe dipendere dal fatto che non riesce ad avviare l’icona nel vassoio della barra di sistema. Temo sia rimasta qualche traccia dell’installazione dei binari ufficiali… dovresti controllare se sul percorso /etc/xdg/autostart/
sia presente il file hplip-systray.desktop
ed eventualmente rimuoverlo.
Comunque ho notato anche un altro errore quando hai eseguito il comando hp-setup
Searching... (bus=usb, search=(None), desc=0)
Searching... (bus=usb, search=(None), desc=0)
Failed to create client object: Daemon not running
Ci sarebbe da indagare meglio anche su questo avviso… non saprei da cosa possa dipendere, su internet ho trovato qualche discussione in cui veniva consigliato di abilitare il demone di cups, ma sembra che sia già attivo. Magari è correlato al tipo di errore che visualizzi a schermo, ma al limite potresti provare a riavviare il demone di cups
su -c 'systemctl restart cups'
prima di eseguire il comando hp-setup
e vedere se cambia qualcosa.
Prova anche a controllare quali pacchetti (e versioni) di hplip siano attualmente installati sul sistema
dnf list installed '*hp*'
Attualmente sul mio sistema risultano installati solo i seguenti pacchetti
Pacchetti installati
hplip.x86_64 3.22.6-4.fc36 @updates
hplip-common.x86_64 3.22.6-4.fc36 @updates
hplip-libs.x86_64 3.22.6-4.fc36 @updates
libsane-hpaio.x86_64 3.22.6-4.fc36 @updates
Ciao, ho provato a riavviare il servizio cups ma il problema persiste, di seguito riporto l’output di:
[[email protected] ~]$ dnf list installed '*hp*'
Pacchetti installati
hplip.x86_64 3.22.6-4.fc36 @updates
hplip-common.x86_64 3.22.6-4.fc36 @updates
hplip-libs.x86_64 3.22.6-4.fc36 @updates
libsane-hpaio.x86_64 3.22.6-4.fc36 @updates
sshpass.x86_64 1.09-3.fc36 @fedora
rimossa icona hplip-systray.desktop
con il comando rm.
Comunque mi sorge un dubbio, avendo installato anche il pacchetto eseguibile run dal sito hp non vorrei che andasse in conflitto con il pacchetto installato dai repo.
I file di configurazione utilizzati sono praticamente gli stessi, se hai disinstallato correttamente la versione ufficiale non dovresti avere particolari problemi… poi è ovvio che qualche traccia rimane sul sistema (come nel caso del collegamento tra le applicazioni d’avvio).
Purtroppo si deve andare per tentativi, ma torna sempre utile consultare la documentazione ufficiale di hplip… Printer Not Printing
Puoi anche ignorare l’utilizzo dell’utility hp-check
che viene installata solo tramite i binari ufficiali, però a quanto pare SELinux potrebbe dare qualche problema:
- Fedora only : Is SELinux enabled? If so, it should be set to permissive or disabled mode.
Ovviamente non sapendo se sul tuo sistema sia abilitato o meno SELinux, potrebbe essere un’ipotesi plausibile… poi si dovrebbe verificare.
Ciao, consultando la documentazione ufficiale di hplip, riporto di seguito il responso del comando "hp-check -t " e della parte dove evidenziava gli errori (alla fine) e che successivamente mi ha richiesto di eseguire l’update di alcuni pacchetti ma poi, come vedi, mi restituisce errore sul file ppd…
purtroppo non ho potuto copiare tutto l’output del comando richiesto perchè superava 32000 caratteri…
--------------------------------
| INSTALLED CUPS PRINTER QUEUES |
---------------------------------
HP_LaserJet_MFP_M232-M237
-------------------------
Type: Printer
Device URI: hp:/usb/HP_LaserJet_MFP_M232-M237?serial=CNCHB02516
PPD: /etc/cups/ppd/HP_LaserJet_MFP_M232-M237.ppd
warning: Failed to read /etc/cups/ppd/HP_LaserJet_MFP_M232-M237.ppd ppd file
PPD Description:
Printer status: la stampante HP_LaserJet_MFP_M232-M237 è inattiva. è stata abilitata da mar 29 nov 2022, 17:16:47
Communication status: Good
ML-2855
-------
Type: Unknown
Device URI: usb://Samsung/ML-2855%20Series?serial=Z2MFBKDZ400182F
PPD: /etc/cups/ppd/ML-2855.ppd
warning: Failed to read /etc/cups/ppd/ML-2855.ppd ppd file
PPD Description:
Printer status: la stampante ML-2855 è inattiva. è stata abilitata da lun 28 nov 2022, 08:47:09
warning: Printer is not HPLIP installed. Printers must use the hp: or hpfax: CUPS backend for HP-Devices.
--------------
| PERMISSION |
--------------
USB HP_LaserJet_MFP_M232-M237 Required - - OK Node:'/dev/bus/usb/001/003' Perm:' root lp rw- rw- rw- rw- r--'
Missing Required Dependencies
-----------------------------
error: 'cups' package is missing or 'cups' service is not running.
Missing Optional Dependencies
-----------------------------
error: 'polkit' package is missing/incompatible
error: 'polkit-gnome' package is missing/incompatible
ENTER SUDO PASSWORD
-------------------
Please enter the sudoer (skiava)'s password:
Do you want to update repository and Install missing/incompatible packages. (a=install all*, c=custom_install, s=skip):a
Updating repository
-------------------
cmd =sudo dnf check-update
Installing Missing/Incompatible packages
----------------------------------------
cmd =sudo dnf -y -d 10 -e 1 install cups
cmd =sudo dnf -y -d 10 -e 1 install polkit
cmd =sudo dnf -y -d 10 -e 1 install polkit-gnome
Checking Permissions....
Checking for Configured Queues....
warning: Fail to read ppd=/etc/cups/ppd/HP_LaserJet_MFP_M232-M237.ppd file
warning: Insufficient permission to access file /etc/cups/ppd/HP_LaserJet_MFP_M232-M237.ppd
warning: Could not complete Queue(s) configuration check
Checking for HP Properitery Plugin's....
No plug-in printers are configured.
Diagnose completed...
More information on Troubleshooting,How-To's and Support is available on http://hplipopensource.com/hplip-web/index.html
[[email protected] ~]$
poi ho modificato selinux da enforcing a permissive e riavvato il sistema ma il problema persiste… comunque di seguito riporto il responso di:
[[email protected] skiava]# getenforce
Enforcing
[[email protected] skiava]# setenforce
usage: setenforce [ Enforcing | Permissive | 1 | 0 ]
[[email protected] skiava]# setenforce 0
[[email protected] skiava]# getenforce
Permissive
[[email protected] skiava]#
attendo notizie…grazie in anticipo.
Per quanto riguarda i file ppd mancanti non leggibili non dovrebbero rappresentare un problema…
PostScript Printer Description ( PPD ) è un tipo di file che specifica il set di funzionalità di una stampante PostScript. Un file PPD contiene anche il codice PostScript necessario per invocare le funzionalità necessarie per il print job. Il PPD è realizzato dal produttore della stampante e serve come interfaccia unificata per esprimere le caratteristiche e funzionalità di una stampante PostScript. Il PPD può descrivere i formati di carta accettati, la configurazione di memoria, il set minimo di font e può anche specificare una interfaccia utente per la configurazione della stampante.
Per quanto riguarda gli errori che ti vengono mostrati sono tutti errori in fase di compilazione dei sorgenti… di solito vengono richiesti pacchetti necessari alla compilazione, che solitamente sono tutti quei pacchetti che utilizzano il suffisso -devel
L’errore in cui incorre l’installer potrebbe essere (almeno credo) l’utilizzo di sudo
… se il tuo utente non è presente nel file sudoers infatti, il comando non porta ad alcuna conclusione con l’unico risultato che le dipendenze (necessarie alla compilazione) non vengono installate
Il mio consiglio è di riorganizzare un attimo le idee… magari nel tentativo di installare e disinstallare diverse versioni di hplip, probabilmente ha lasciato diverse tracce.
Disinstalla tutte le versioni di hplip, sia quelle installate dai repository, sia quelle installare con l’autoinstaller ufficiale.
Segui con attenzione la procedura per rimuovere la versione ufficiale di hplip… ti avevo lasciato il link alla documentazione, ma provo a riassumere anche qui il procedimento.
Apri il terminale e spostati sulla cartella creata dall’autoinstaller scaricato dal sito di hplip.
Di solito la cartella viene creata nella stessa posizione dove si trova l’installer, quindi presumo si possa trovare su $HOME/Scaricati
cd $HOME/Scaricati/hplip-3.22.10
ovviamente verifica il percorso adeguato
su -c 'make uninstall'
poi elimina i vari file di configurazione
su -c 'rm -rf /usr/share/hplip'
su -c 'rm -rf /etc/hp'
su -c 'rm -rf ~/.hplip'
su -c 'rm -rf /var/lib/hp'
Poi prova a reinstallare hplip… qualsiasi versione va bene, personalmente preferisco quella fornita dai repo di fedora ma, se tu lo ritieni più opportuno, installare pure dai binari ufficiali se preferisci.
Accertarti solo che il tuo utente sia presente nel file sudoers, altrimenti temo potresti riscontrare errori in fase di compilazione dei sorgenti.
Ciao, ho rimosso i vari file di configurazione come da te segnalato ma non ho eseguito il “make uninstall” perchè avevo gia rimosso prima il pacchetto fisicamente…di seguito riporto l’output di:
[[email protected] ~]$ dnf provides hplip-*
Ultima verifica della scadenza dei metadati: 4 days, 3:54:29 fa il gio 1 dic 2022, 13:48:40.
hplip-common-3.22.2-2.fc36.i686 : Files needed by the HPLIP printer and scanner drivers
Repo : fedora
Corrispondenza trovata in:
Fornisce : hplip-common = 3.22.2-2.fc36
Fornisce : hplip-common(x86-32) = 3.22.2-2.fc36
hplip-common-3.22.2-2.fc36.x86_64 : Files needed by the HPLIP printer and scanner drivers
Repo : fedora
Corrispondenza trovata in:
Fornisce : hplip-common = 3.22.2-2.fc36
Fornisce : hplip-common(x86-64) = 3.22.2-2.fc36
hplip-common-3.22.6-4.fc36.i686 : Files needed by the HPLIP printer and scanner drivers
Repo : updates
Corrispondenza trovata in:
Fornisce : hplip-common = 3.22.6-4.fc36
Fornisce : hplip-common(x86-32) = 3.22.6-4.fc36
hplip-common-3.22.6-4.fc36.x86_64 : Files needed by the HPLIP printer and scanner drivers
Repo : updates
Corrispondenza trovata in:
Fornisce : hplip-common = 3.22.6-4.fc36
Fornisce : hplip-common(x86-64) = 3.22.6-4.fc36
hplip-gui-3.22.2-2.fc36.x86_64 : HPLIP graphical tools
Repo : fedora
Corrispondenza trovata in:
Fornisce : hplip-gui = 3.22.2-2.fc36
Fornisce : hplip-gui(x86-64) = 3.22.2-2.fc36
hplip-gui-3.22.6-4.fc36.x86_64 : HPLIP graphical tools
Repo : updates
Corrispondenza trovata in:
Fornisce : hplip-gui = 3.22.6-4.fc36
Fornisce : hplip-gui(x86-64) = 3.22.6-4.fc36
hplip-libs-3.22.2-2.fc36.i686 : HPLIP libraries
Repo : fedora
Corrispondenza trovata in:
Fornisce : hplip-libs = 3.22.2-2.fc36
Fornisce : hplip-libs(x86-32) = 3.22.2-2.fc36
hplip-libs-3.22.2-2.fc36.x86_64 : HPLIP libraries
Repo : fedora
Corrispondenza trovata in:
Fornisce : hplip-libs(x86-64) = 3.22.2-2.fc36
Fornisce : hplip-libs = 3.22.2-2.fc36
hplip-libs-3.22.6-4.fc36.i686 : HPLIP libraries
Repo : updates
Corrispondenza trovata in:
Fornisce : hplip-libs = 3.22.6-4.fc36
Fornisce : hplip-libs(x86-32) = 3.22.6-4.fc36
hplip-libs-3.22.6-4.fc36.x86_64 : HPLIP libraries
Repo : updates
Corrispondenza trovata in:
Fornisce : hplip-libs(x86-64) = 3.22.6-4.fc36
Fornisce : hplip-libs = 3.22.6-4.fc36
[[email protected] ~]$
il mio pc è a 64 bit…come dovrei comportarmi?
[[email protected] ~]$ dnf info hplip
Fedora 36 - x86_64 79 kB/s | 19 kB 00:00
Fedora Modular 36 - x86_64 35 kB/s | 19 kB 00:00
Fedora 36 - x86_64 - Updates 28 kB/s | 16 kB 00:00
Fedora 36 - x86_64 - Updates 426 kB/s | 5.4 MB 00:12
Fedora Modular 36 - x86_64 - Updates 105 kB/s | 17 kB 00:00
Fedora Modular 36 - x86_64 - Updates 402 kB/s | 488 kB 00:01
RPM Fusion for Fedora 36 - Free - Updates 32 kB/s | 7.0 kB 00:00
RPM Fusion for Fedora 36 - Free - Updates 367 kB/s | 377 kB 00:01
RPM Fusion for Fedora 36 - Nonfree - Updates 18 kB/s | 7.1 kB 00:00
RPM Fusion for Fedora 36 - Nonfree - Updates 172 kB/s | 95 kB 00:00
teams 11 kB/s | 3.0 kB 00:00
Pacchetti disponibili
Name : hplip
Version : 3.22.6
Rilascio : 4.fc36
Architecture : x86_64
Size : 19 M
Sorgente : hplip-3.22.6-4.fc36.src.rpm
Repository : updates
Summary : HP Linux Imaging and Printing Project
URL : https://developers.hp.com/hp-linux-imaging-and-printing
Licenza : GPLv2+ and MIT and BSD and IJG and GPLv2+ with exceptions and ISC
Description : The Hewlett-Packard Linux Imaging and Printing Project provides
: drivers for HP printers and multi-function peripherals.
[[email protected] ~]$
Se non lo hai già fatto, sarebbe consigliabile eliminare anche la stampante… meglio riconfigurarla da zero dopo aver reinstallato hplip.
Se il sistema è a 64 bit, dnf installerà automaticamente la versione a 64 bit… proprio come ha fatto nel fornirti informazioni per il pacchetto hplip. Sarà sufficiente il comando:
su -c 'dnf install hplip'
Ciao, e dopo aver installlato il pacchetto hplip dai repo e aggiunto la stampante al sistema finalmente ha iniziato a stampare, successivamente ho poi installato il “hp-plugin” eseguito da shell perchè non mi funzionava lo scanner e credo di aver fatto la cosa giusta…quindi adesso tutto funziona perfettamente, comunque riporto di seguito l’output di:
[[email protected] ~]$ su -
Password:
[[email protected] ~]# whoami
root
[[email protected] ~]# dnf install hplip
Ultima verifica della scadenza dei metadati: 0:00:09 fa il mar 6 dic 2022, 08:43:52.
Dipendenze risolte.
================================================================================
Package Architecture Version Repository Size
================================================================================
Installing:
hplip x86_64 3.22.6-4.fc36 updates 19 M
Installazione dipendenze:
hplip-common x86_64 3.22.6-4.fc36 updates 72 k
hplip-libs x86_64 3.22.6-4.fc36 updates 169 k
Installazione dipendenze deboli:
libsane-hpaio x86_64 3.22.6-4.fc36 updates 90 k
Riepilogo della transazione
================================================================================
Installati 4 pacchetti
Dimensione totale dello scaricamento: 20 M
Dimensione installata: 30 M
Procedere [s/N]: s
Scaricamento dei pacchetti:
(1/4): hplip-common-3.22.6-4.fc36.x86_64.rpm 201 kB/s | 72 kB 00:00
(2/4): hplip-libs-3.22.6-4.fc36.x86_64.rpm 393 kB/s | 169 kB 00:00
(3/4): libsane-hpaio-3.22.6-4.fc36.x86_64.rpm 1.0 MB/s | 90 kB 00:00
(4/4): hplip-3.22.6-4.fc36.x86_64.rpm 8.2 MB/s | 19 MB 00:02
--------------------------------------------------------------------------------
Totale 6.9 MB/s | 20 MB 00:02
Esecuzione del controllo di transazione
Controllo di transazione eseguito con successo.
Test di transazione in corso
Test di transazione eseguito con successo
Transazione in corso
Preparazione in corso : 1/1
Installing : hplip-common-3.22.6-4.fc36.x86_64 1/4
Installing : hplip-libs-3.22.6-4.fc36.x86_64 2/4
Installing : libsane-hpaio-3.22.6-4.fc36.x86_64 3/4
Installing : hplip-3.22.6-4.fc36.x86_64 4/4
Esecuzione scriptlet in corso: hplip-3.22.6-4.fc36.x86_64 4/4
Verifica in corso : hplip-3.22.6-4.fc36.x86_64 1/4
Verifica in corso : hplip-common-3.22.6-4.fc36.x86_64 2/4
Verifica in corso : hplip-libs-3.22.6-4.fc36.x86_64 3/4
Verifica in corso : libsane-hpaio-3.22.6-4.fc36.x86_64 4/4
Installati:
hplip-3.22.6-4.fc36.x86_64 hplip-common-3.22.6-4.fc36.x86_64
hplip-libs-3.22.6-4.fc36.x86_64 libsane-hpaio-3.22.6-4.fc36.x86_64
Fatto!
[[email protected] ~]#
Grazie di tutto per avermi seguito.