Stampante Hp su Fedora 21

salve ragazzi, da poco sto tentando di usare la mia stampante, una Hp modello C4780 (un po’ vecchiotto)
sto avendo alcuni problemi però: driver installati perfettamente, però ad ogni spegnimento la stampante risulta bloccata, devo quindi andare sempre nella sezione strumenti, selezionarla e sbloccarla; è normale?
altra cosa che non capisco, dove posso controllare i livelli di inchiostro e tutto? devo scaricare qualche software dal Software centre?

Cordiali saluti a tutti…

Con il pacchetto “hplip-gui” (nel repo fedora predefinito) dovresti riuscire a vedere i livelli di inchiostro e accedere alle funzioni più avanzate della stampante.

http://hplipopensource.com/hplip-web/install/install/index.html

Perchè utilizzare dei file binari proposti da Hp, quando nei repo ci sono pacchetti già pronti?
Io seguirei la strada consigliata da Pocoto.

Perchè utilizzare dei file binari proposti da Hp, quando nei repo ci sono pacchetti già pronti?
Io seguirei la strada consigliata da Pocoto.[/quote]

Molte volte mi è capitato di installare driver dai repo…la stampante fa il suo dovere , ma non al 100%…ad esempio non riesce a darti i livelli di inchiostro o peggio ancora se hai una multifunzione non andrebbe a installare neanche i driver dello scanner…personalmente credo che meglio del produttore i driver non te li da nessuno…neanche un repo…

Ma guarda… I pacchetti del repo non è che facciano chissà quale magia nera…

Semplicemente, un maintainer ‘fa da ponte’ tra il produttore e Fedora, adattando lo specifico software per la distro. Qui tra l’altro, siamo molto legati all’upstream, in modo che tutte le distribuzioni possano beneficiare di eventuali correzioni, bug-fixes etc. Su Fedora non ci sono forti personalizzazioni che stravolgono le versioni originali…

Con un pacchetto del repository hai la comodità e la certezza di poter installare/disinstallare in modo pulito. Se poi ci sono malfunzionamenti, vanno reportati su Bugzilla.

no ma figurati, è decisamente meglio gestire tutto con yum update piuttosto che scaricare ogni volta il file :coolthumb:. Purtroppo però il driver non dipende da Linux , ma dagli sviluppatori se ne rilasciano il driver “open” o quello proprietario…ripeto grazie a cups le cose si sono risolte per le stampanti(PlugNPlay), ma ancora non si può dire lo stesso degli scanner.

Ricordo inoltre(erano i miei primi anni in Linux) che quando installai per la prima volta ubuntu sul mio computer non mi funzionavano gli effetti grafici(“merito” della scheda nvidia), e proprio per questo Canonical fu costretta ad integrare driver proprietari sulla sua distribuzione(e fu criticata moltissimo).

Non capisco però cosa c’entri ora il discorso dei driver con l’origine del software in sé…

per via dello scanner(la stampante è una multiunzione)…se installi quello dal repo installerà solo quello di stampa e non quello di scan…

Perché esistono altri pacchetti aggiuntivi:

$ dnf info libsane-hpaio

Name        : libsane-hpaio
Arch        : x86_64
Epoch       : 0
Version     : 3.15.2
Release     : 5.fc23
Size        : 111 k
Repo        : rawhide
Summary     : SANE driver for scanners in HP's multi-function devices
URL         : http://hplip.sourceforge.net/
License     : GPLv2+
Description : SANE driver for scanners in HP's multi-function devices (from HPOJ).

Dopodichè mi fermo qui; mi pare di aver espresso sufficientemente le mie ragioni. Stiamo inutilmente inquinando la discussione di Maxwell e ho già capito che questo confronto potrebbe andare avanti all’infinito…

Perché esistono altri pacchetti aggiuntivi:

$ dnf info libsane-hpaio

Name        : libsane-hpaio
Arch        : x86_64
Epoch       : 0
Version     : 3.15.2
Release     : 5.fc23
Size        : 111 k
Repo        : rawhide
Summary     : SANE driver for scanners in HP's multi-function devices
URL         : http://hplip.sourceforge.net/
License     : GPLv2+
Description : SANE driver for scanners in HP's multi-function devices (from HPOJ).

Dopodichè mi fermo qui; mi pare di aver espresso sufficientemente le mie ragioni. Stiamo inutilmente inquinando la discussione di Maxwell e ho già capito che questo confronto potrebbe andare avanti all’infinito…[/quote]

La stampante aveva un malfuzionamento; l’ho sostituita con una Epson Xp-422
ho installato i driver su terminale ma la stampate non funziona completamente: ho selezionato il modello specifico e i driver, più i file ppt, passando per tools
Inoltre è scandaloso che ogni volta debba sbloccare la stampata, altrimenti risulta essere bloccata; tra l’altro neanche compare sulla scrivania. -.-
Cosa devo selezionare in Collocazione: quando tempo di stampare una pagina di prova, inserendo un modello di stampante generico, stampa soltanto una fila di M sul lato sinistro del foglio -.-

prova qui http://download.ebz.epson.net/dsc/search/01/search/?OSC=LX

già fatto
installato tutto, sia da qui che da terminale