Stampante mfc brother non stampa

Come da titolo non stampa.
Installati gli rpm dal sito brother:
LPR driver rpm 1.1.2-2 1909 KB 2008.Dec.09
cupswrapper driver rpm 1.1.2-2 16 KB 2008.Dec.09

per lo scanner Installato driver brscan3
e modificato il file: /lib/udev/rules.d/65-libsane.rules con:

Brother MFC-5890CN

ATTRS{idVendor}==“04f9”, ATTRS{idProduct}==“01f4”, ENV{libsane_matched}=“yes”, GROUP=“scanner”, MODE=“0660”, OPTIONS+=“last_rule”
poi: # groupadd scanner e # usermod -a -G scanner tuo_utente
Il risultato finale è che la stampante che appena installata funzionava ora che funziona lo scanner non parte più.
in impostazioni - stampante - c’è un processo attivo e non succede nulla.
Grazie moltissimo per tutti gli aiuti.

da root:

[code]# echo “pippo”> pippo.txt

lpr pippo.txt[/code]

stampa ?

lpr: Error - no default destination available.

output di:

# cat /etc/cups/printers.conf

[root@host392 ~]# cat /etc/cups/printers.conf

Printer configuration file for CUPS v1.5.4

Written by cupsd on 2013-02-12 17:34

DO NOT EDIT THIS FILE WHEN CUPSD IS RUNNING

UUID urn:uuid:12dd0304-87af-3af0-7289-12afc85db69b Info MFC5890CN MakeModel Brother MFC-5890CN CUPS v1.1 DeviceURI usb:/dev/usb/lp0 State Idle StateTime 1360686814 Type 8433740 Accepting Yes Shared Yes JobSheets none none QuotaPeriod 0 PageLimit 0 KLimit 0 OpPolicy default ErrorPolicy stop-printer [root@host392 ~]#

Mi sorge un dubbio, non è che devo disattivare selinux?

mi sembra una buona idea.

Allora ho provato a disabilitare selinux con /etc/selinux/config ma mi dice permesso negato.
Come lo disabilito?
Voglio chiedere anche un’altra cosa se apro gimp da root per lo scanner funziona tutto ma sul terminale mi da fallito o vari errori, cioè può creare casini ad usare lo scanner con gimp da root?
es:
(gimp:3673): Gimp-Widgets-CRITICAL **: gimp_device_info_set_device: assertion `(info->device == NULL && GDK_IS_DEVICE (device)) || (GDK_IS_DEVICE (info->device) && device == NULL)’ failed

Altrimenti se anche con selinux disabilitato la stampante è bloccata tolgo tutto la reinstallo e mi lascio lo scanner da root che uso molto meno della stampante, metto risolto e ti ringrazio di nuovo.

Per disabilitare selinux basta dare da root il comando# setenforce 0 o sempre come root modificare la riga SELINUX=enforcing del file /etc/selinux/config in SELINUX=permissive per me preferibile a “disable” perché così facendo selinux controlla sempre le attività del sistema, proponendo eventuali soluzioni ai problemi riscontrati, senza però bloccare alcunchè, un altro motivo, meno importante, è che riabilitando un selinux disabilitato al sucessivo riavvio la ricostruzione delle regole può durare parecchio tempo.

[feder@host392 ~]$ su -
Password:
[root@host392 ~]# /etc/selinux/config
-bash: /etc/selinux/config: Permesso negato
[root@host392 ~]#

/etc/selinux/config come detto sopra mi da permesso negato, dove sbaglio? Infatti lo vorrei metter permissive ma col comando che ho trovato nella documentazione poi ad ogni riavvio mi ritorna come prima.

/etc/selinux/config non è un comando! :slight_smile:
puoi modificare il file usando un editor qualsiasi, ad es. vi, nano, gedit, ne esistono a bizzeffe.
Io preferisco nano per cui il comando che darei è# nano /etc/selinux/config
Sulla riga alla base di nano ci sono i comandi il sombolo “^” corrisponde al tasto ctrl quindi “^s” sarà “ctrl+s” e così via.

selinux disabilitato e stampante non stampa.
Qualche ultima idea?
Mi viene in mente: poi: # groupadd scanner e # usermod -a -G scanner tuo_utente (comandi dati dopo aggiunto righe a /lib/udev/rules.d/65-libsane.rules)
tuo utente ho dato utente al login o dovevo dare l’utente che compare al terminale?

ci fai vedere:

# ll /dev/usb/lp*

crw-rw----+ 1 root scanner 180, 0 14 feb 15.17 /dev/usb/lp0

forse è un problema di permessi, modifichiamo:

#  gedit /lib/udev/rules.d/65-libsane.rules  

la riga:

[code]

Brother MFC-5890CN

ATTRS{idVendor}==“04f9”, ATTRS{idProduct}==“01f4”, ENV{libsane_matched}=“yes”, GROUP=“scanner”, MODE=“0660”, OPTIONS+=“last_rule”[/code]
modificala in:

[code]

Brother MFC-5890CN

ATTRS{idVendor}==“04f9”, ATTRS{idProduct}==“01f4”, ENV{libsane_matched}=“yes”, GROUP=“lp”, MODE=“0660”, OPTIONS+=“last_rule”[/code]
poi:

# usermod -a -G lp tuo_utente

ora riprova, dopo un reboot, sia lo scanner che la stampante da utente.

Non funziona più nemmeno lo scanner

dato un reboot ?

Scusa virus infatti ho appena riavviato, stampante funziona scanner no nemmeno da root