Stampante multifunzione epson dx4400

Salve a tutti apre questa nuova discussione perché ho due problemi con la mia stampante Epson dx4400: il primo è che stampa ma molto lentamente perché per farla funzionare ho dovuto mettere i driver della dx 3800, il secondo è che non riesco in alcun modo a far riconoscere lo scanner. Vi prego aiutatemi perché sto impazzendo. Per la cronaca uso fedora 11.
P.S. : ho visto che c’è un discussione di un paio di mesi fa con scritto risolto, ma mi è poco utile perché non conoscendo l’inglese ho problemi con la guida che si scarica dal sito di avasys. Grazie in anticipo per l’aiuto

Ti riferisci a http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8592&viewmode=flat&order=ASC&type=&mode=0&start=10?
Se si , hai scaricato e installato i pacchetti ?
Fino a che punto arrivi?

Sì mi riferisco proprio a quella discussione. Per quanto riguarda il resto scarico e installo i pacchetti ma lo scanner non mi viene riconosciuto comunque. Per quanto riguarda la stampante mi funziona solo con i driver della 3800, installandola quest’ultima con il tool per le stampanti di fedora11.

Ciao!
Ho una stampante epson dx4450 e feci funzionare lo scanner proprio dal link che anche tu hai postato:

http://www.avasys.jp/lx-bin2/linux_e/spc/DL1.do

Per quanto riguarda la velocità, hai provato a modificare la risoluzione di stampa? 360 dpi per un testo e per immagini son piu’ che sufficienti.

Il link a cui tu fai riferimento è quello che mi crea problemi perché la guida di avasys è in inglese.

[quote=budrio]
mi crea problemi perché la guida di avasys è in inglese.[/quote]
Hai problemi con la lingua inglese?

E’ abbastanza intuitivo: nella parte

[quote]Form for download
Please select the model and the distribution that you are using.
Model
Image Scan! for Linux & Photo Image Print System[/quote]
selezione il tuo modello, e in

completa secondo le tue specifiche.
Ciao!

Non con la parte in inglese per scaricare i file da installare. Ma dopo che scarico i due files li installo e poi di dice di seguire questa guida per la configurazione : userg_revG_e. Qui cominciano le mie difficoltà perché dopo aver installato i due files lo scanner continua a non essere riconosciuto quindi credo che in questa guida ci sono le indicazioni per fare riconoscere lo scanner o sbaglio?

quale file hai scaricato ?
quali comandi hai dato per installare il driver ?

ho scaricato i seguenti file iscan-2.10.0-1.c2.i386.rpm e iscan-plugin-cx4400-2.0.0-0.c2.i386.rpm. Per installarli ho usato il tool che in automatico in fedora installa gli rpm.

output di:

$ rpm -qa|grep scan

Questo è l’output:
iscan-2.10.0-1.c2.i386
iscan-plugin-cx4400-2.0.0-0.c2.i386

voglia far funzionare lo scanner vero ?
output, da root, di:

# scanimage -L

questo è quello che mi dice: No scanners were identified. If you were expecting something different,
check that the scanner is plugged in, turned on and detected by the
sane-find-scanner tool (if appropriate). Please read the documentation
which came with this software (README, FAQ, manpages).
Non riesco a risolverlo questo problema

il comando precedente è stato dato da root vero ?

l’output di ( sempre da root):

# sane-find-scanner

dice qualcosa ?

ecco quello che dice:

sane-find-scanner will now attempt to detect your scanner. If the

result is different from what you expected, first make sure your

scanner is powered up and properly connected to your computer.

No SCSI scanners found. If you expected something different, make sure that

you have loaded a kernel SCSI driver for your SCSI adapter.

found USB scanner (vendor=0x04b8 [Language Error], product=0x083f [Language Error]) at libusb:002:003

Your USB scanner was (probably) detected. It may or may not be supported by

SANE. Try scanimage -L and read the backend’s manpage.

Not checking for parallel port scanners.

Most Scanners connected to the parallel port or other proprietary ports

can’t be detected by this program.

Comunque sì do tutti i comandi come root.

hai selinux attivo ?

Non lo so se mi dici come si fa a vederlo te lo dico subito.

sistema --> amministrazione --> selinux management
è attivo ( enforcing) ? in caso affermativo, disattivalo.
dai un reboot.
riprova a lanciare:

# xsane

da root.
vede lo scanner ?

Disattivato SELinux lo scanner mi viene riconosciuto, però ci sono due problemi: il primo è che non credo sia saggio avere SElinux disattivato e se quindi c’è un altro modo per risolvere il problema, il secondo è che non mi scannerizza (ho visto sotto windows e funziona perfettamente).Ancora Help