Strano problema skype. Mic funziona una volta poi stop!

Ciao a tutti!
Rieccomi con problemi “strani” (e se cosi’ non fossero che divertimento ci sarebbe???)
Vengo subito al dunque: non sono un utente affezionato di skype, nel senso che lo uso mediamente una volta all’anno… Ma da quando ho fc6 (con fc5 era tutto perfetto) mi sono accorto di una cosa strana… L’audio in uscita -e cioè il microfono- mi funziona SOLO la prima volta che uso skype. Poi basta. Devo chiudere e riavviare skype per fare in modo che gli altri -ahiloro- sentano nuovamente la mia voce… Non ‘sto a chiedere se sia una cosa normale, perché di sicuro non lo è, ma mi chiedevo se altri di voi abbiano notato questa cosa e abbiano trovato la soluzione! O sono io l’unico sfortunato in merito? Premetto che la cosa mi interessa piu’ per un discorso teorico che pratico (come già detto uso skype una volta all’anno, quindi non si tratta di un problema di vita o di morte!)

Il problema sussiste sia con l’rpm ufficilale presente sul sito di skype (versione per fc5) che con il pacchetto .tar.bz2 contenente l’eseguibile… Ho provato anche a cancellare del tutto la directory ~/.Skype/ ma la situazione non è cambiata.

Se qualcuno avesse notizie mi faccia sapere che sono molto curioso!

In pratica, sintetizzando, per fare un test al volo: Apro skype… Parlo con “la signorina” dello “Skype Test Call” che registra la mia voce, siamo tutti felici e contenti (!!!) perché la mia voce viene registrata… Poi riaggancio… Richiamo la signorina… E non vengo piu’ registrato! Il microfono non funziona! Chiudo e riapro skype e tutto torna normale… :-?

… no, siamo in 2. Il problema è che io lo uso parecchio invece… in giro non ho trovato nulla in proposito.
magari si trovasse la causa!!

P.S.: ciao zod!! che piacere leggerti :wink:

siamo in 3. io lo uso tutto il giorno… tutti i giorni…ho questo problema con questo nuovo pc con su VISTA. con il vecchio laptop con su XP non avevo nessun problema… voi come avete risolto?
Ciauz peter

P.S.: ciao zod!! che piacere leggerti :wink:

:-o ?

Dubito che l’eventuale soluzione (che non ho ancora trovato) per Fedora possa funzionare anche su sVista, però quantomeno mi consolo sapendo che non è un problema isolato!
Se scopro qualcosa vi faccio sapere!

Ecco fatto… Sono riuscito a parlare 5 volte di fila con la signorina! Credo di aver risolto il problema: ho cambiato le impostazioni di skype: usando Open Sound System (OSS) anzichè ALSA pare proprio che il problema rientri! Resta sconosciuto il motivo, pero’ per come lo uso io mi basta e mi avanza!
Saluti

notando questi problemi circa “1 chiamata su 5”, avevo provato anch’io tra le altre cose a impostare sia ALSA che OSS, ma ma devo dire che personalmente non ho risolto granchè.
Tenendo presente che lo uso parecchio (diciamo anche parecchie volte al giorno), mi sono rassegnato a usarlo con questi piccoli problemi, anche perché non è poi la fine del mondo dover richiamare una volta ogni tanto, succede tante volte con i telefonini… l’alternativa sarebbe usarlo sul maledetto xp che ho sul portatile … e a quanto pare non funziona perfettamente neanche lì!!!

[quote=justorius]
notando questi problemi circa “1 chiamata su 5”, avevo provato anch’io tra le altre cose a impostare sia ALSA che OSS[/quote]

Ah be’ ma allora tu eri messo meglio di me! Una chiamata su cinque! A me capitava una su due! La prima sì, la seconda no. Sempre! Per ALSA e OSS mi ero già accorto di quella voce di menu’ tempo fa, ma non mi ero mai messo a giocherellarci perché come già detto uso ben poco skype. Oggi invece mi sono deciso a fare qualche prova… E a me ha risolto davvero il problema (ora che ri-scrivo posso anche dire di aver fatto un’altra serie di prove… con OSS funziona sempre!). In bocca al lupo, se trovi una soluzione migliore facci sapere!

Zod!

PS: @pletizia: questo è un forum linux (precisamente Fedora) e dubito che troverai soluzioni al tuo problema in merito a Vista. Tuttavia ti ringrazio per la segnalazione, perché il fatto che questi problemi ci siano anche su sistemi WinZoz mi fa pensare che non sia tanto un problema della mia amata Feddy ma di Skype in generale.

Grazie a tutti per la pazienza (=avermi letto) e per i contributi.

A presto

Devo fare la seguente prova anch’io… Infatti ero muto…

Grazie!!!

[quote=a_cecere]
Devo fare la seguente prova anch’io… Infatti ero muto…

Grazie!!![/quote]

Facci sapere!!! Perchè non so gli altri, ma almeno io sono CURIOSISSIMO di 'sta cosa!

Ciao!
:wink:

ringraziando zod per “l’input” dato, io su kde ho finalmente risolto definitivamente in questo modo (a proposito, su gnome non c’è stato verso…):
-impostando “Advanced Linux Sound Architecture” in “select audio device” del menu SOUND SYSTEM di KDE, a me rilevava OSS con autodetect;
-selezionando ALSA da OPTIONS->SOUND DEVICES di skype;
-selezionando, in Kmix, SWITCHES-> MIC BOOST;

non ricordo quali fossero le mie impostazioni di default,
visto che erano settimane che non ci “giocavo”.
Sta di fatto che oggi su 15 (e dico 15 …) chiamate che ho fatto ad amici (sventurati), più vari “skype test call”, per la prima volta, con questa configurazione non ho avuto nessun intoppo, con mia (e loro) grande gioia.

Spero questo possa servire a qualcuno con lo stesso problema

Grazie ancora zod, e saluti

[quote]Spero questo possa servire a qualcuno con lo stesso problema

Grazie ancora zod, e saluti[/quote]

Grazie a te per le ulteriori delucidazioni in merito!

Ciao
non ho molto tempo in questo momento per mettere in pratica la
soluzione di justorius,ma appena possibile sarà fatto.

Io uso skype su fc5 e fc6 su entrambe risulto muto,non ha mai
funzionato.

Volevo da tempo sollevare questo problema,ma francamente
fc6 mi impegna in problemi più seri,spero di risolverli.

saluti Weluccio

ciao, io lo uso continuamente skype e siccome ho due hardware per parlare ( webcam e cuffie con microfono) il problema mi si presenta solo quando apro skype pero’ basta che apro kmix e cambio il dispositivo da camera a alla scheda audio che ho.
Comunque all’inizio anche io avevo questo problema ho risolto smanettando sempre in kmix, non so’ se anche voi adoperate kde ma aprendo kmix ci sono molti pulsanti da settare andate nella linguetta ingresso e settate il microfono in questo modo
in cima mettete il colore verdino e in fondo deve essere rosa.
Non so se sono stato da aiuto ma io parlo con skype meglio che con amsn. :smiley:

la mia risposta era ok con il 32 bit nn ho mai avuto problemi ma ora con il 64 bit non parlo più e non capisco il motivo

ci sono riuscitooooooooooooooooooooooo :smiley: :smiley: :smiley: :smiley: :smiley: :smiley: :smiley: :smiley: :smiley: :smiley:

Ciao a tutti!

Essendo molto interessato a tale problematica vi scrivo, riferendovi che avendo FC 6 ho utilizzato un programma che ho trovato già installato Ekiga, che dovrebbe fare la stessa cosa di Skype (anche se Skype non lo conosco).

Forse è veramente poco famoso, perché non trovo riferimenti.

Comunque, dopo aver aperto un account di 10 USD ho lo stesso problema che riferite voi, niente audio in uscita, come se il MIC fosse scollegato (Anche se io sento uscire dalle casse la mia stessa voce) l’utente chiamato non sente la mia voce.

Non posso però scegliere OSS, perché Ekiga non mi fa scegliere altro che ALSA.

Sapete perché?

Mi consigliate di passare a Skype?

E in tal caso perdo i soldini dell’account?

Giovanni.

Intervengo solo per dirti che ha cambiato nome di recente… Cioè, si fa per dire, ormai forse saranno un paio d’anni o giu’ di li’, ma prima Ekiga si chiamava -se non erro, perché la memoria ultimamente mi inganna- gnome-meeting (o qualcosa di simile…)

questo mi suona strano, dato che ha il pieno supporto ALSA/OSS, dovrebbe essere quindi un problema di tua configurazione audio, ma per ora non posso aiutarti ulteriormente poichè non sono su fedora.

[quote]Mi consigliate di passare a Skype? E in tal caso perdo i soldini dell’account?
[/quote]

certamente con skype non potresti spendere il credito accumulato con ekiga.

In quanto alla scelta fra i 2, devi valutare tu in base all’utilizzo che ne fai, per conto mio posso solo dirti che skype ha il grande merito/vantaggio di essere molto diffuso, e di essere (per la mia esperienza) più stabile.

Ma ha il “difetto” di utilizzare un protocollo proprietario.
A differenza di ekiga, che utilizza standard aperti SIP e h323, usa un suo “linguaggio”, impone più limiti e vincoli sul piano della compatibilità/interoperabilità.

Potresti usarli entrambi, attivando un account skype che ti permetterebbe di parlare gratuitamente con gli altri utenti skype, ed usare Ekiga -se risolvi i problemi tecnici…- per tutte le chiamate che usano SIP (per quello che so, ekiga ha anche tariffe abbastanza convenienti).

ultima cosa: hai mai provato wengo? ne sto sentendo parlare ottimamente, mi informerò meglio e lo proverò a breve

Ciao a tutti!
fino ad ieri il mic con skype mi funziona benissimo
oggi ho modificato qualcosa (…e non so che cosa:)) per avere l’effetto surround con 4casse anzichè 2
ma ora non mi funziona più il mic :frowning:
ho aperto il pannello di kmix
-> ingresso: luce verde e rosa del mic sono accese
-> interruttori: mic boost attivato
surround jack mode: shared
mic select: mic1
IEC958: PCM
mono output select: mix
channel mode: 4ch

vi prego aiutatemi!