Strumento per test hardware?

Ciao a tutti, in relazione anche alla problematica espressa nel seguente link http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=229749#p229749 , comincio ad avere il sospetto che il mio vaio stia dando i primi segni di cedimento, visto che succede sempre più spesso che le prime 3 / 4 accensioni, a freddo, finiscano in modalità “freeze”, costringendomi a spegnere forzatamente il pc.

Qualcuno sa indicarmi uno strumento grafico, o meno, che effettui una verifica dell’hardware della postazione e mi sappia indicare se c’è qualche problema su ram / disco / etc?

Grazie.

Per la ram:

[code]# yum install memtest86+

/usr/sbin/memtest-setup

grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg[/code]

Se hai un sistema UEFI, l’ultima riga va sostituita con:

# grub2-mkconfig -o /boot/efi/EFI/fedora/grub.cfg

Al boot, selezioni la voce di memtest, e fai un test di non meno di una notte (a me, una volta, una ram fallata ha dato un singolo errore dopo 5 ore).
S’intende che, se memtest trova subito errori, puoi benissimo chiudere il test, e buttare la ram nella pattumiera (per modo di dire, credo che richieda uno smaltimento apposito)

Per l’hard disk:

$ gnome-disks

Selezioni a sinistra l’hard disk, e dal pulsante con 3 lineette orizontali selezioni “Dati e test SMART”, e poi “Avvia test automatico” e “lungo” (ci vogliono diverse ore).
Non spegnere o riavviare finché non ha finito il test. Invece puoi chiudere l’applicazione Dischi (gnome-disks), e riaprirla in seguito.

Per il resto… non ne ho la minima idea… :slight_smile:

Per il disco, in passato ho usato smartctl, per quanto riguarda memtest, fa solo il test delle ram, giusto?

Test di altri componenti, tipo stress test anche per CPU e scheda video, esistono?

Grazie.

Esatto.

[quote=francofran]Test di altri componenti, tipo stress test anche per CPU e scheda video, esistono?

Grazie.[/quote]

Mi dispiace, ma non ne ho la minima idea…

Ok, proverò un po’ a googlare.
Ti ringrazio comunque per le indicazioni.

Speriamo che il mio vaio non stia partendo, anche se dubito… (quasi 5 anni di vita, acceso praticamente 18 - 20 ore giornaliere…)

C’è modo di registrare cosa succede all’avvio del sistema?
Ho provato a mettere un kernel più vecchio (3.18.7), ed il sistema partiva perfettamente. Selezionavo uno più nuovo, si bloccava. Riprovavo con il 3.18.7, perfetto.
Adesso, non parte più neanche con il 3.18.7, ed ho dovuto scegliere il linux rescue.
Escludo problema hardware in quanto, finestre, parte sempre senza problemi…

Il problema è che, a video, vedo solo la scritta “Caricamento kernel ****” e niente altro.
Grazie.

Un test dell’hard disk io lo farei…
(non è detto che il problema sia quello, ma per scrupolo… se lo fosse alcuni files di Fedora potrebbero essere corrotti, mentre la parte dell’hard disk usata da Windows potrebbe essere ancora funzionante)

ok, proverò a fare il test con lo strumento che mi hai indicato. Devo installare anche tutta la parte gnome, visto che ho kde?

Mah, le dipendenze te le indica yum. In alternativa, puoi usare smartctl, se sai usarlo e sei in grado di leggerne i risultati.

Fatti entrambi i test; ieri sera, dopo 21 ore, ho staccato il memtest. Zero errori.
Ho quindi lanciato gnome-disks ed ho lasciato il pc a “macinare”.
Stamattina ho verificato; il disco è a posto.

Nonostante ciò, il pc continua a fare lo “sciocco”.
Ho provato a riavviare con tutte le periferiche, cavo di rete, batteria disconnessa: si comporta nella medesima maniera. Una volta parte, una volta no, etc.

A questo punto avete idee? Altrimenti procedo con una reinstallazione…

[quote=marcomotta]Per la ram:

[code]# yum install memtest86+

/usr/sbin/memtest-setup

grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg[/code]

Se hai un sistema UEFI, l’ultima riga va sostituita con:

# grub2-mkconfig -o /boot/efi/EFI/fedora/grub.cfg

Al boot, selezioni la voce di memtest, e fai un test di non meno di una notte (a me, una volta, una ram fallata ha dato un singolo errore dopo 5 ore).
S’intende che, se memtest trova subito errori, puoi benissimo chiudere il test, e buttare la ram nella pattumiera (per modo di dire, credo che richieda uno smaltimento apposito)[/quote]

Salve, ho la necessità di eseguire il test della memoria, ho provato a seguire questi consigli ma dopo il comando:

# /usr/sbin/memtest-setup

mi dà:

memtest86+ does not support EFI platforms.

Uso però Fedora 22

Mi spiace, ma sembra che memtest86+ https://ask.fedoraproject.org/en/question/45248/memtest86-does-it-support-uefi/

EDIT: anzi, lo possiamo dare per https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=1071533.