In seguito ad uno sfortunato lunedì, mi trovo con lo chassis del notebook letteralmente spezzato in un punto e un bel graffio 0.5 X 2 sullo schermo.
Tutto ciò mi ha fatto riflettere sul fatto che ormai il mio notebook comincia ad avere la sua età (siamo sui 2 anni e 3 mesi), e che è forse il caso di cominciare a fare un pensierino su di un eventuale rimpiazzo.
Il punto è che, cercando in giro sui vari negozi (reali e online), la maggiorparte dei portatili con le caratteristiche da me richieste monta la doppia scheda grafica (integrata / discreta). Ora, sebbene sia vero che necessito di un i7, le mie esigenze grafiche non sono così elevate. Mi accontenterei benissimo della HD 4000, di cui tralatro ho sentito parlare molto bene anche su linux, usando sporadicamente la nvidia / radeon dedicata solo in casi rarissimi.
Quello che mi interessa sapere è: qual è lo stato attuale di Bumblebee? È possibile disabilitare completamente la scheda dedicata senza conflitti di alcun genere? Eventualmente, come funziona la coesistenza con i kmod?