Salve!
All’avvio di F20, nella schermata dove occorre inserire i propri identificativi per accedere, la mia tastiera presenta un layout (si chiama così?) differente da quello presente sui tasti, che ovviamente sono impostati sull’italiano.
In particolare, trattino e sottolineato (underscore) sono sul penultimo tasto della prima riga, al posto del punto interrogativo/apostrofo. :gratt:
:ooops: Al primo accesso mi era preso un accidente, perché pensavo di aver trascritto male la password (dove infatti compaiono - e _ ), ma insistendo sono riuscito a capire qual è il problema. :doc:
Che in sé non è dei più gravi, lo ammetto, una volta compreso, però è comunque strano perché è la prima volta che mi capita da quando utilizzo Fedora (cioè. almeno 8 anni…).
Il passaggio da F19 (dove questo intoppo non c’era) a F20 è coinciso con un cambio di tastiera + mouse (adesso ho Logitech K330 [di cui non sono granché soddisfatto, ma lasciamo stare… :ontopic:], prima avevo un’altra Logitech, non ricordo il nome preciso ma era un modello base, sempre wireless, a 104 tasti): possibile che dipenda da ciò?
In ogni caso: c’è una possibilità di ovviare a questo problema? Devo forse aggiungere qualcosa di specifico in Grub per ritrovarmi subito la tastiera it-IT?
Grazie
Uhmm…già sentito problemi simili dopo un upgrade. Puoi vedere cosa ti dice:
$ setxkbmap -query
Grazie della risposta veloce.
In realtà non ho fatto un upgrade, ma ho reinstallato tutto da zero, perché volevo modificare lo spazio su disco delle varie directory (non utilizzo LVM).
Comunque ecco 'output del comando:
[Aiace@localhost ~]$ setxkbmap -query
rules: evdev
model: logicd_opt
layout: it
Naturalmente qui compare in italiano, perché suppongo che lo dia quando carica KDE, avendolo impostato nella mia lingua ecc.
Che altro si può fare? Forse provare a installare tipi diversi di tastiera (ci sono tanti modelli Logitech, anche se ovviamente NON quello mio, magari troppo recente)…
Sì mi sembra in ordine, non ci sono opzioni strane. Prova a dare un’occhiata nei file di configurazione che trovi qui:
$ la /etc/X11/xorg.conf.d
Hai già provato con system-config-keyboard?
Probabilmente non c’entra niente, ma tentar non nuoce. Hai dato uno sguardo a http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=213226 topic?
@ marcomotta
a me, con kernel 3.12.8-300 e installazione da zero, entrando in tty2 (Alt+Ctrl+F2) dà normalmente la tastiera italiana - e per fortuna…!
Domani provo tutti i comandi suggeriti in quel post, per vedere se c’è qualcosa di diverso e segnalarlo.
@robyduck
(ehm, ho corretto tacitamente un tuo errore di digitazione, va bene?)
[code][Aiace@localhost ~]$ la /etc/X11/xorg.conf.d
bash: la: comando non trovato…
[Aiace@localhost ~]$ ls /etc/X11/xorg.conf.d
00-avoid-glamor.conf 00-keyboard.conf 99-nvidia.conf
[Aiace@localhost ~]$ cat /etc/X11/xorg.conf.d/00-keyboard.conf
Read and parsed by systemd-localed. It’s probably wise not to edit this file
manually too freely.
Section “InputClass”
Identifier “system-keyboard”
MatchIsKeyboard “on”
Option “XkbLayout” “it”
Option “XkbModel” “pc105”
EndSection
[Aiace@localhost ~]$ system-config-keyboard
Caricamento di /lib/kbd/keymaps/xkb/it.map.gz
simbolo di tasto “trademark” sconosciuto
simbolo di tasto “trademark” sconosciuto
simbolo di tasto “trademark” sconosciuto
simbolo di tasto “trademark” sconosciuto
simbolo di tasto “trademark” sconosciuto
simbolo di tasto “trademark” sconosciuto
simbolo di tasto “trademark” sconosciuto
simbolo di tasto “trademark” sconosciuto
loadkeys: /lib/kbd/keymaps/xkb/it.map.gz:11: addkey chiamata con codice di tasto -1 errato
gzip: stdout: Broken pipe
[/code]
In system-config-keyboard mi dava già la tastiera italiana, l’ho selezionata di nuovo e questo che si vede sono le operazioni registrate dal sistema.
[quote]@robyduck
(ehm, ho corretto tacitamente un tuo errore di digitazione, va bene?)[/quote]
Ehmm…scusami, troppa fretta.
Prova a vedere se riesci a capire qualcosa da quanto suggerito da marcomotta.
@robyduck
non c’è nulla di cui scusarsi, capita…
Allora, qui presento le risposte ai comandi già tentati in un http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=21263&p=1 (che intanto ringrazio per la segnalazione), nell’ordine che compaiono lì; alla fine di ognuno inserisco un mio commento, il più breve possibile.
[Aiace@localhost ~]$ locale
LANG=it_IT.UTF-8
LC_CTYPE="it_IT.UTF-8"
LC_NUMERIC="it_IT.UTF-8"
LC_TIME="it_IT.UTF-8"
LC_COLLATE="it_IT.UTF-8"
LC_MONETARY="it_IT.UTF-8"
LC_MESSAGES="it_IT.UTF-8"
LC_PAPER="it_IT.UTF-8"
LC_NAME="it_IT.UTF-8"
LC_ADDRESS="it_IT.UTF-8"
LC_TELEPHONE="it_IT.UTF-8"
LC_MEASUREMENT="it_IT.UTF-8"
LC_IDENTIFICATION="it_IT.UTF-8"
LC_ALL=
questo dovrebbe essere a posto
$ system-config-keyboard
lo salto perché già fornito due post prima di questo
[Aiace@localhost ~]$ localectl status
System Locale: LANG=it_IT.UTF-8
VC Keymap: it
X11 Layout: it
X11 Model: pc105
anche questo ok
[Aiace@localhost ~]$ cat /etc/vconsole.conf
KEYMAP="it"
FONT="latarcyrheb-sun16"
non so cosa sia il secondo rigo (non c’era nell’altro thread): devo preoccuparmi? può essere all’origine dell’anomalia? vedi infatti sotto che GRUB carica questo, forse dovrebbe essercene un altro (ma quale?)…?!?
[Aiace@localhost ~]$ cat /etc/locale.conf
LANG="it_IT.UTF-8"
va bene
[Aiace@localhost ~]$ localectl set-keymap it
non dà nessun esito (cioè, restituisce il prompt $ senza messaggi)
[root@localhost ~]# localectl list-keymaps|grep it
it
it-geo
it-ibm
it-mac
it-nodeadkeys
it-us
it2
mac-it
output un po’ diverso da quello di marcomotta, ma credo vada bene ugualmente (?)
[root@localhost ~]# cat /etc/default/grub
GRUB_TIMEOUT=5
GRUB_DISTRIBUTOR="$(sed 's, release .*$,,g' /etc/system-release)"
GRUB_DEFAULT=saved
GRUB_DISABLE_SUBMENU=true
GRUB_TERMINAL_OUTPUT="console"
GRUB_CMDLINE_LINUX="vconsole.font=latarcyrheb-sun16 $( -x /usr/sbin/rhcrashkernel-param ] && /usr/sbin/rhcrashkernel-param || :) rhgb quiet"
GRUB_DISABLE_RECOVERY="true"
GRUB_GFXPAYLOAD_LINUX=text
qui chiedo agli esperti di controllare, per favore… Comunque personalmente non ho mai toccato questo file.
[Aiace@localhost ~]$ rpm -qa|grep system-config-key
system-config-keyboard-1.4.0-3.fc20.noarch
system-config-keyboard-base-1.4.0-3.fc20.noarch
sembrano aggiornati
Dunque, questo è tutto.
La soluzione proposta nell’altro thread (fra l’altro, relativo a F19, donde qualche piccola differenza) non si applica al mio caso.
Ipotesi mia: cambiare il misterioso vconsole.font=latarcyrheb-sun16 di GRUB con qualcos’altro (ammesso che ci sia già nel sistema, intendo dire nel mio PC ma soprattutto che sia già stato caricato quando parte GRUB)?
Lascio la parola agli analisti informatici del sito. :doc:
Grazie
Hai provato espressamente a utilizzare il comando http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=213712#p213712 da marcomotta?
sì, ho provato ieri notte, poi ho spento tutto, ma al riavvio, nella splash page il problema è identico: nella mia tastiera italiana il tasto [trattino-underscore] (quello nell’ultima riga, a destra del punto e prima del maiuscolo/shift) non ha quei valori, che si ottengono premendo invece il tasto [punto interrogativo-apice] (quello a destra dello zero, cioè il penultimo della prima prima riga).
:eeek: :gratt: :wall: