Ciao
Innanzi tutto mi presento mi chiamo Moreno e forse qualcuno migrato da altri siti Fedoriani mi conoscerà, ammetto che non ho mai installato Fedora ma comunque seguo assiduamente il vostro forum oramai dal lontano 26/07/2007 quando vi ho scoperto.
Ho deciso di registrarmi giusto per soccorrere il povero Autumn che mi ha intenerito con il suo poetico messaggio.
Come già detto sono di un’altra parrocchia che non comincia con U ma fortunatamente sono un possessore di una Trust 4200 con lo stesso chipset della 1200.
A livello base in xorg.conf non devi neanche metterci le mani, al massimo devi definire un secondo dispositivo di input.
La cosa fondamentale invece è che devi caricare il modulo kernel aiptek.ko.gz, dalle nostre parti si usa modprobe aiptek ma penso sia lo stesso anche per Fedora, senza di quello nulla va.
Il modulo è presente nella sezione tablet di tutti i kernel di kernel.org recenti (non mi chiedere quanto però diciamo da un paio d’anni a questa parte) comunque per accertarsene dovrebbe essere sufficiente un locate aiptek.ko.gz.
Questo dovrebbe essere sufficiente per veder muovere il cursore, probabilmente dovrai fare in modo che il modulo venga caricato al boot scrivendo aiptek in modprobe.preload o equivalente.
Spero di esserti stato d’aiuto.
Ciao Ciao, Moreno