Su fedora 12 c’e’ thunderbird in versione 3 beta, come posso fare per installare la versione 2?
Grazie
Su fedora 12 c’e’ thunderbird in versione 3 beta, come posso fare per installare la versione 2?
Grazie
La 2? intendi quella che era disponibile per Fedora10?
http://rpm.pbone.net/index.php3/stat/4/idpl/9390965/com/thunderbird-2.0.0.0-1.i386.rpm.html; attenzione, è un pacchetto per un 32 bit.
Ti propongo di fare un test d’installazione prima.
ho scaricato la 2.0.0.23 e ho utilizzato rpmbuild pero’ mi mancano una sfilza di pacchetti devel, non sono capace di trovarli
io utilizzo fc12 i686 32 bits
E’ disponibile ftp://ftp.pbone.net/mirror/www.sourcemirrors.org/scotth/fedora/mozilla/thunderbird/thunderbird-2.0.0.0-1.i386.rpm dev’essere solo installato senza compilare.
Fai prima un test:
# rpm -ivh --test thunderbird-2.0.0.0-1.i386.rpm
quella e’ una versione vecchia, non mi serve oppure si puo’ aggiornare subito dopo averla installata?
[quote=robzane]
Su fedora 12 c’e’ thunderbird in versione 3 beta,** come posso fare per installare la versione 2? **
Grazie[/quote]
[quote=robzane]
quella e’ una versione vecchia, non mi serve oppure si puo’ aggiornare subito dopo averla installata?[/quote]
C’è qualcosa di confuso e contraddittorio nelle tue parole. Potresti spiegarti molto meglio di quello che hai fatto finora?
S.
Hai ragione riassumo:
su FC12 c’e’ thunderbird 3 beta; io non uso programmi beta perche’ sono instabili, vorrei usare la versione 2, ho scaricato l’ultima versione 2.0.0.23 src rpm ma non riesco a usare rpmbuild perche’ mancano molti devel e non so come trovarli. Non mi conviene utilizzare la versione 2.0.0.0 perche’ e’ vecchia, allora mi conviene utilizzare thunderbird su windows (ho un pc con dualboot; chiedevo aiuto per thunderbird perche’ sto cercando di passare le applicazioni da win a linux)
Cosa faccio?
Grazie
[quote=trpost]
E’ disponibile ftp://ftp.pbone.net/mirror/www.sourcemirrors.org/scotth/fedora/mozilla/thunderbird/thunderbird-2.0.0.0-1.i386.rpm dev’essere solo installato senza compilare.
Fai prima un test:
# rpm -ivh --test thunderbird-2.0.0.0-1.i386.rpm
Quella che ti ho proposto** è ** la versione 2 che non dev’essere compilata…
Si, ma io avevo chiesto se quella 2.0.0.0 cioe’ una 2 vecchia si poteva poi aggiornare oppure se dovevo tenermi quella…
Faccio fatica a seguirti.
La tua prima richiesta è stata quella di poter installare una versione più vecchia e precisamente la 2.
Poi chiedi come compilare la stessa versione disponibile come pacchetto rpm.
Ora chiedi se è possibile installarne una vecchia per poi aggiornare… :-o
Ora ti rispondo per l’ennesima volta dicendoti che hai 3 possibilità:
1 installare ed usare la versione 2
2 installare ed usare la versione beta presente nei repo
3 usare un altro client per la posta
Ci sarebbe la possibilità di compilare da sorgenti, ma non vedo la stretta necessità di “rompersi la testa” quando si hanno già alternative altrettanto valide.
A te la scelta.
Rispondo solo per non passare per defi: a me interessa la 2.0.0.23 che e’ l’ultima versione stabile
Come faccio?
[quote=robzane]
Rispondo solo per non passare per defi: a me interessa la 2.0.0.23 che e’ l’ultima versione stabile
Come faccio?[/quote]
Nessuno ti ha dato del defi…
Scarica il pacchetto Linux da http://www.mozillamessaging.com/en-US/thunderbird/all.html, scompatta l’archivio e avvia il software dallo script “Thunderbird” contenuto nello stesso.
Potrebbe essere necessario installare delle librerie:
# yum install libstdc++
Ho provato a scompattare e lanciare lo script thunderbird: non dice nulla
Dove devo mettere la cartella scomnpattata?
[quote=robzane]
Ho provato a scompattare e lanciare lo script thunderbird: non dice nulla
Dove devo mettere la cartella scomnpattata?[/quote]
Tienila nella tua /home (eviti problemi di permessi) ed installa le librerie che ti ho postato.