Togliere l'alimentazione a una porta USB

Ciao a tutti,

volevo chiedervi, se possibile, come si può togliere l’alimentazione a una specifica porta usb da terminale (e ripristinarla, all’occorrenza)?

Girando per il web ho trovato soluzioni per ubuntu ma non funzionano con fedora 10.

Il motivo: uso una chiavetta usb h3g momo e qualche volta (non spesso, per fortuna) capita che si impianta. Magari sembra connessa a internet ma non va. E non sempre è sufficiente disconnetterla per poi riconnetterla.
Così l’unico modo è staccarla e reinserirla nella porta. Ma vorrei che la cosa avvenisse automaticamente in quanto la connessione spesso mi serve anche in mia assenza…

Grazie e buon lavoro,
Fabio.

Scusa ma più che disabilitare la porta usb, non sarebbe meglio smontare la pen usb e rimontarla??

il problema si presenta sulla stessa macchina della questione da te discussa qui ?:
http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9684&forum=4&post_id=80575#forumpost80575

Anche smontare e rimontare andrebbe bene. L’importante è che si “resetti” il dispositivo. Togliere la corrente mi sembrava ancora più “drastico”…
All’avvio di Fedora (o quando la inserisco) la penna viene montata automaticamente. Ma non mi è chiaro come smontarla con umount (e rimontarla nella stessa “posizione” che fedora aveva fatto in automatico).
Queste le info che ottengo con dmesg relative alla chiavetta:

usb 5-1: new full speed USB device using uhci_hcd and address 3
usb 5-1: configuration #1 chosen from 1 choice
usb 5-1: New USB device found, idVendor=05c6, idProduct=6000
usb 5-1: New USB device strings: Mfr=1, Product=2, SerialNumber=0
usb 5-1: Product: H3G USB HSDPA Modem
usb 5-1: Manufacturer: H3G , Incorporated
usbcore: registered new interface driver usbserial
usbserial: USB Serial support registered for generic
usbserial_generic 5-1:1.0: generic converter detected
usb 5-1: generic converter now attached to ttyUSB0
usbserial_generic 5-1:1.1: generic converter detected
usb 5-1: generic converter now attached to ttyUSB1
usbserial_generic 5-1:1.2: generic converter detected
usb 5-1: generic converter now attached to ttyUSB2
usbcore: registered new interface driver usbserial_generic
usbserial: USB Serial Driver core
usbserial: USB Serial support registered for GSM modem (1-port)
usbcore: registered new interface driver option
option: USB Driver for GSM modems: v0.7.2
NET: Registered protocol family 10
option1 ttyUSB1: GSM modem (1-port) converter now disconnected from ttyUSB1
usbserial_generic 5-1:1.1: device disconnected
option1 ttyUSB2: GSM modem (1-port) converter now disconnected from ttyUSB2
usbserial_generic 5-1:1.2: device disconnected
option1 ttyUSB0: GSM modem (1-port) converter now disconnected from ttyUSB0
usb 5-1: reset full speed USB device using uhci_hcd and address 4
usbserial_generic 5-1:1.0: GSM modem (1-port) converter detected
usb 5-1: GSM modem (1-port) converter now attached to ttyUSB0
usbserial_generic 5-1:1.1: GSM modem (1-port) converter detected
usb 5-1: GSM modem (1-port) converter now attached to ttyUSB1
usbserial_generic 5-1:1.2: GSM modem (1-port) converter detected
usb 5-1: GSM modem (1-port) converter now attached to ttyUSB2

Aggiungo che funziona tutto perfettamente, ho solo bisogno di poter “resettare” la chiavetta come quando la tolgo dalla porta, nel caso (raro) che si blocchi.

Sì la macchina è la stessa di quella indicata da virus, ma il problema non è necessariamente legato a quel post (uso linux anche per navigare normalmente).

hai usato il tool usb_modeswitch per questo dispositivo ?

No, non so neanche cosa sia… :frowning:

prova a dare questi comandi:

[code]# modprobe -r usbserial

modprobe usbserial vendor=0x05c6 product=0x6000[/code]

vedi se si blocca di nuovo.

Grazie, ma dato che la cosa accade di rado, vorrei tagliare la testa al toro e smontare (o togliere l’alimentazione) la chiavetta.

Intanto ho eseguito il comando:
echo suspend > /sys/bus/usb/devices/usb5/5-1/power/level
funziona, nel senso che la periferica non va più, ma un led rimane acceso e quindi non è come togliere la chiavetta dalla porta…

se vuoi disabilitare quel tipo di periferica potresti semplicemente e brutalmente dare un:

# modprobe -r usbserial

se la vuoi riattivare:

# modprobe usbserial

ma ti consiglio il comando del post 7 che è meglio.

disattivare una periferica che ha un funzionamento “anomalo” in questo modo, è, secondo me, cosa poco utile.
occorre investigare sul perché la periferica si comporta così e risolvere il problema alla radice.

Grazie, ma
modprobe -r usbserial
mi dà comando non trovato… dove si trova?

[quote=twsfedora]
modprobe -r usbserial
mi dà comando non trovato… [/quote]
Da root?

Sì.
Aggiungo che nel file /etc/modprobe.conf c’è la stringa:
options usbserial vendor=0x05c6 product=0x6000
inserita a suo tempo per far funzionare la chiavetta h3g.

Psoti l’outptu di:

whereis modprobe

Ecco:
modprobe: /sbin/modprobe /etc/modprobe.conf /etc/modprobe.conf~ /etc/modprobe.d /usr/share/man/man8/modprobe.8.gz

[quote]se vuoi disabilitare quel tipo di periferica potresti semplicemente e brutalmente dare un:

modprobe -r usbserial se la vuoi riattivare:

modprobe usbserial[/quote]

Domanda questi comadi li hai dati (da root e) con la pen usb inserita giusto?!?

[quote=twsfedora]
Ecco:
modprobe: /sbin/modprobe /etc/modprobe.conf /etc/modprobe.conf~ /etc/modprobe.d /usr/share/man/man8/modprobe.8.gz[/quote]
ti sei risposto da solo.

Dunque dando il comando:
/sbin/modprobe -r usbserial ottengo:
FATAL: Module usbserial is in use.

L’ho dato a chiavetta inserita. D’altra parte è così che voglio fare, cioè l’obiettivo (se è possibile) è quello di resettarla (bloccata o no) senza doverla togliere.

dai un :

# /sbin/modprobe -r usbserial

Dunque dando il comando:
/sbin/modprobe -r usbserial ottengo:
FATAL: Module usbserial is in use.

L’ho dato a chiavetta inserita. D’altra parte è così che voglio fare, cioè l’obiettivo (se è possibile) è quello di resettarla (bloccata o no) senza doverla togliere.

se hai la connessione attiva è ovvio che non lo voglia rimuovere.
ferma prima la connessione.