tool equivalente a remastersys

Esiste un tool equivalente a remastersys (usato in ambiente Debian, Ubuntu, Mint) per la creazione di live cd/dvd a partire da una Fedora installata su HD?

Il tool di cui si parla ricrea una versione live di quanto installato su HD mantenendo non solo i pacchetti ma anche le configurazioni ed i settaggi impostati (p. es. per il desktop, per la rete, … ) nonché - opzionalmente - anche i documenti della home (funzionando così da live-backup); consente infine di reinstallare tutto su altri PC.

(Anche in PCLinuxOS - che originariamente era basata su Mandriva e quindi su pacchetti rpm - esiste qualcosa di analogo chiamato MyLiveCD)

Grazie

livecd-creator partendo da un file http://fedoraproject.org/wiki/Anaconda/Kickstart

mi intrometto,
è complicato l’utilizzo di kickstart, su ubuntu ho provato ad utilizzare Ubuntu Customization Kit, è abbastanza intuitivo ma molto laborioso, in più bisogna essere online al momento della creazione della iso.

guardate a me interessa poco, so che è complicato, tuttavia sarebbe una cosa simpatica, ho chiesto in questo post perché un collega di lavoro mi ha chiesto delucidazioni riguardo a fedora, lui essendo utente debian mi chiedeva se è possibile una cosa simile su fedora

[quote=lebrigant]mi intrometto,
è complicato l’utilizzo di kickstart[/quote]

È vero, non è semplicissimo, ma non l’ho trovato così complicato.
Secondo me, il segreto è partire da un kickstart esistente (addirittura quello delle live desktop per le prime volte) e aggiungere/togliere i repo e i software desiderati.

Il problema è che al momento della creazione, livecd-creator scarica tutti i pacchetti, quindi non è un’operazione velocissima.

Io preferisco i kickstart “a mano” perché il controllo è maggiore e i risultati migliori, comunque esiste http://revisor.fedoraunity.org/ che è un tool grafico (ultimamente non l’ho provato, non saprei come va).

Concordo, i kickstart delle live (e altri esempi) si possono ottenere con:

# yum install spin-kickstarts

Tuttavia puoi impostare la cache, che evita di ri-scaricare tutti i pacchetti in caso di build successivi.

Dimenticavo.
Se si ha la necessità di copiare file (es. configurazioni) dalla macchina locale nell’immagine iso che si sta creando, si possono utilizzare all’interno degli script le variabili $INSTALL_ROOT e $LIVE_ROOT. Per maggiori dettagli vedere http://lists.fedoraproject.org/pipermail/livecd/2008-January/003745.html.

remastersys; stamane ho avuto modo di verificarne il funzionamento su una macchina con ubuntu (di un collega di lavoro), devo dire che è davvero una tool fantastico, praticamente copia esattamente il contenuto del computer compresi i dati della home creando una iso che potrei far partire live, sarebbe comodo in caso di crash avere una iso fedora pronta da reinstallare che comprenda i programmi, i dati e le preferenze…per preferenze intendo temi, impostazioni personalizzate, preferiti del browser etc…

Interessante http://www.remastersys.com/forums/index.php?topic=446.0.

grazie delle delucidazioni, non sarà come remastersys, ma chi come me
ha la possibilità di collegarsi solo tramite chiavetta (con copertura mediocre),
sicuramente è un bel risparmio di tempo…

alex

una cosa che vorrei capire e perché per fedora non è stato implementato un tool del genere

Potresti chiederlo sul forum di remastersys…