ciao a tutti, ieri sono stato al linuxday di torino, e un signore simpatico mi ha convinto a passare a fedora, io l’ho provato dal liveCD, e non ho notato grandi differenze tra ubuntu e fedora, quindi come faccio a scegliere tra le due se sono uguali? grazie xD
Da cosa deduci che le due distribuzioni sono uguali ?
non ho detto che sono uguali, ma non ho notato molte differenze, ho usato fedora dal liveCD per un’oretta, e a parte la grafica (molto più bella in ubuntu), fedora non mi è sembrato molto diverso
Beh allora quello che hai visto non è altro che gnome e qualche applicazione delle più famose… Quello che cambia è per lo più “nascosto”…
[quote=Pocoto]
Beh allora quello che hai visto non è altro che gnome e qualche applicazione… Quello che cambia è per lo più “nascosto”…[/quote]
tradotto? O.o
Sei sicuro di non averlo detto ?
Se ti limiti a guardare i colori, la forma delle finestre e l’organizzazione di default del desktop, non troverai grosse differenze. E’ quello che c’é “sotto il cofano” ad essere diverso.
A questo proposito ti invito a studiare un po’ di http://docs.fedoraproject.org/it-IT/Fedora/13/html/User_Guide/index.html ed usare per qualche tempo Fedora (installata).
[quote=trpost]
Sei sicuro di non averlo detto ?
Se ti limiti a guardare i colori, la forma delle finestre e l’organizzazione di default del desktop, non troverai grosse differenze. E’ quello che c’é “sotto il cofano” ad essere diverso.
A questo proposito ti invito a studiare un po’ di http://docs.fedoraproject.org/it-IT/Fedora/13/html/User_Guide/index.html ed usare per qualche tempo Fedora (installata).[/quote]
mah, io a parte che fedora usa i pacchetti .rpm e ubuntu i .deb, non mi sembra ci siano altre sostanziali differenze, a parte qualche programmino.
edit: su fedora mi cade anche la connessione ogni minuto… aspetto che esca la 14 mi sa.
la differenza sostanziale è che Ubuntu vuole essere adatta a tutti, dai neofiti ai professionisti
Fedora invece è un pochino più complicata (neanche tanto alla fin fine) e chi non ha mai usato linux deve faticare un pochino per impararne i meccanismi
Insomma: Ubuntu lo consiglio a chi cerca semplicità. Fedora invece è per chi vuole imparare qualcosina di più sul mondo del pinguino
[quote=arkanoid]
la differenza sostanziale è che Ubuntu vuole essere adatta a tutti, dai neofiti ai professionisti
Fedora invece è un pochino più complicata (neanche tanto alla fin fine) e chi non ha mai usato linux deve faticare un pochino per impararne i meccanismi
Insomma: Ubuntu lo consiglio a chi cerca semplicità. Fedora invece è per chi vuole imparare qualcosina di più sul mondo del pinguino[/quote]
ok, allora, saranno 3-4 mesi che uso ubuntu, io voglio fare il programmatore (sto già studiando il php e mysql), quindi mi consigli fedora o ubuntu?
P.S. però fedora non mi fa installare i driver per la scheda nvidia…
[quote=trpost]
[/quote]
cosa?
[quote=OmniaShare]
ok, allora, saranno 3-4 mesi che uso ubuntu, io voglio fare il programmatore (sto già studiando il php e mysql), quindi mi consigli fedora o ubuntu?[/quote]
Il mio parere personale è ovvio: se frequento questo forum ci sarà un motivo, non credi?
[quote=OmniaShare]
P.S. però fedora non mi fa installare i driver per la scheda nvidia…[/quote]
http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=332
Magari per prima cosa datti una letta a questa ottima guida e/o fai una ricerca mirata sul forum…
[quote=arkanoid]
[quote=OmniaShare]
ok, allora, saranno 3-4 mesi che uso ubuntu, io voglio fare il programmatore (sto già studiando il php e mysql), quindi mi consigli fedora o ubuntu?[/quote]
Il mio parere personale è ovvio: se frequento questo forum ci sarà un motivo, non credi?
ma no è un casino installare i driver nvidia, mi sa che rimango ancora per un po’ su ubuntu xD
[quote=OmniaShare]
ma no è un casino installare i driver nvidia, mi sa che rimango ancora per un po’ su ubuntu xD[/quote]
la guida è dettagliata, se la segui con un passettino alla volta ti accorgerai che non è nemmeno troppo difficile: sono un principiante anch’io e non ho mai avuto gravi problemi con i driver nvidia
[quote=arkanoid]
[quote=OmniaShare]
ma no è un casino installare i driver nvidia, mi sa che rimango ancora per un po’ su ubuntu xD[/quote]
la guida è dettagliata, se la segui con un passettino alla volta ti accorgerai che non è nemmeno troppo difficile: sono un principiante anch’io e non ho mai avuto gravi problemi con i driver nvidia[/quote]
si ma la domanda è: perché devo rompermi e configurare ogni singola cosa con fedora quando con ubuntu ho già tutto fatto?
[quote=OmniaShare]
si ma la domanda è: perché devo rompermi e configurare ogni singola cosa con fedora quando con ubuntu ho già tutto fatto?[/quote]
alla tua domanda rispondo con un’altra questione:
perché giri ancora su questo forum se vuoi usare solo ubuntu?
Bingooo !!!
io ho ancora un’altra domanda :
quanto dura un troll in fol
poco.
discussione chiusa.
invito l’utente omniashare a tenere un comportamento non provocatorio.