Unetbootin non funge [RISOLTO]

salve,
avevo intenzione di trasferire su penna USB una distro di Fedora (XFCE, per la precisione) al fine di procedere a un’installazione su laptop poco potente.
Scaricato il pacchetto 657-4.fc29 dal repo principale, quando provo a lanciarlo fa cilecca, sia che lo faccia partire come superutente (come viene richiesto solitamente), sia ignorando la richiesta e procedendo con l’utente normale.
Se parto dall’interfaccia grafica, ottengo il messaggio seguente:

Più loquace la linea di comando, che restituisce:

[quote][Aiace@localhost ~]$ /builddir/build/BUILD/kdesu-5.55.0/src/client.cpp : 192 ] no reply from daemon.
sh: bash -c ‘QT_X11_NO_MITSHM=1 /usr/bin/unetbootin “rootcheck=no”’: File o directory non esistente[/quote]
In pratica, cosa devo fare?
Oppure, c’è un altro sistema per installare XFCE sul portatilino (escluso collegarlo a un lettore DVD su cui masterizzare l’immagine della distro, perché ci vuole molto più tempo) ?
Grazie a chi mi risponderà

Prova Fedora media writer:

# dnf install mediawriter

Poi lo lanci da icona o da terminale (comando ‘mediawriter’), e puoi scaricare le ultime iso direttamente a lui o usare una iso tua.

https://fedoramagazine.org/make-fedora-usb-stick/

grazie, non lo conoscevo.
Intanto adesso rimuovo unetbootin e scarico Mediawriter, poi vi farò sapere com’è andata.

Puoi anche provade DD da Fedora stessa,

Identifica la chiavetta con:

sudo fdisk -l

Una volta trovata (esempio sdb10)

Formattala con gparted, oppure da shell mkfs.ext4 -n “Nome_Pendrive” -I /dev/sdb1

sudo dd if=/home/User/Documenti/fedora.iso of=/dev/sdb1 bs=1M

grazie anche ad Antowen

[quote=antowen]Puoi anche provade DD da Fedora stessa,
(…)
sudo dd if=/home/User/Documenti/fedora.iso of=/dev/sdb1 bs=1M[/quote]
Questa è una soluzione sicuramente più radicale, ma anche un utile ripasso dei comandi da terminale che vengono eseguiti dalle applicazioni grafiche alle quali ci siamo abituati più o meno tutti…
Non ho avuto ancora tempo di dedicarmi a risolvere il problema, ma vi farò sapere.
Buon fine settimana
:slight_smile:

[quote=aiace]grazie anche ad Antowen

[quote=antowen]Puoi anche provade DD da Fedora stessa,
(…)
sudo dd if=/home/User/Documenti/fedora.iso of=/dev/sdb1 bs=1M[/quote]
Questa è una soluzione sicuramente più radicale, ma anche un utile ripasso dei comandi da terminale che vengono eseguiti dalle applicazioni grafiche alle quali ci siamo abituati più o meno tutti…
Non ho avuto ancora tempo di dedicarmi a risolvere il problema, ma vi farò sapere.
Buon fine settimana
:-)[/quote]

La piu radicale e la piu sicura :slight_smile:

[quote=bebo_sudo]Prova Fedora media writer:

# dnf install mediawriter

Poi lo lanci da icona o da terminale (comando ‘mediawriter’), e puoi scaricare le ultime iso direttamente a lui o usare una iso tua.

https://fedoramagazine.org/make-fedora-usb-stick/[/quote]

alla fine ho scelto di utilizzare questa soluzione e funziona alla grande!

Io la uso da quando è uscita è devo dire che è veramente comoda è ben fatta. :slight_smile: