Urgente: Eliminata partizione, non parte più!!

Salve a tutti.

La situazione: Avevo due partizioni, una con windows xp e una con fedora core; bootloader: grub.

Ho deciso di eliminare fedora e unire la sua partizione a quella di windows.

Per farlo, molto ingenuamente, tramite windows xp (con il software partition magic) ho eliminato semplicemente la partizione in cui era presente fedora e l’ho unita a quella di windows.

Completata l’operazione, all’avvio del computer, nn viene avviato nessun sistem operativo ma compare semplicemente la riga di comando: grub>

Non so più cosa fare, chi mi può dare una mano a risolvere questo problema??

Devi reinstallarti anche il boot-manager di winzz nel tuo MBR. Inserisci il CD di winz e reinstallalo, mi sembra con fixmbr. Era meglio eliminare la partizione winzzXp però… :lol:
Ciao

scusa l’ignoranza, ma MBR cosa significa?

devo quindi reinstallare windows xp con il cd di windows giusto?..

Non c’è il rischio di perdita di dati?

[quote=robyduck]
mi sembra con fixmbr.[/quote]

Cioè?

MBR vale a dire Master Boot Record, è il primo settore del tuo hard disk che è responsabile dell’avvio del sistema operativo e nel quale naturalmente si va a installare un boot manager come grub.
Non devi reinstallare, solo inserire il tuo cd di winzz e poi in una delle selezioni scegliere quella che ti permette di inserire il comando fixmbr o selezionarlo direttamente se c’è. Troppo tempo che non ne prendo in mano uno, non so di preciso il percorso ma c’è.

ok grazie, proverò a cercarlo.

Xò ho un altro problema, per avviare da cd nelle impostazioni del bios ho messo come primo avvio quello da cdrom ma la situazione non cambia, mi compare sempre la riga di comando grub>

Suggerimenti?

Impossibile, deve avviarsi il cd, a meno che non hai messo il cd sbagliato. Deve essere avviabile, come quando fai una installazione a nuovo.

Stavo tralasciando un particolare importante: mi sto riferendo ad un portatile acer che quindi ha la partizione nascosta con windows xp installato di base…quindi non posso adoperare il metodo del cd di installazione.

Aiutooo :cry:

Creati un nuova piccola partizione e ci installi di nuovo fedora 8 in maniera minima eliminando tutte le applicazioni. Credo che con 4-5 Gb di spazio siano sufficienti. In questo modo hai di nuovo Grub e puoi utilizzare Winz.

Saluti
MotoBruno

Ma quale nuova partizione se vuole eliminarla? E per avere Grub basterebbe reinstallare solo grub come da guida sul sito.
Inoltre potevi dire da subito che hai un portatile…
Comunque, ricapitolando, in questo momento hai una partizione sola sul tuo hard disk? Ma hai ancora Grub nel tuo MBR, per cui devi cercare di reinstallare il boot manager di winzz nel MBR. Con il recovery cd di win dovresti essere comunque in gradi di arrivare a un prompt, per poi utilizzare fixmbr o fixboot. Devi stare attento però, perché a winzz piace sempre tantissimo formattare, per cui non devi arrivare lì.
Altrimenti utilizzerei http://sysresccd.org/Main_Page per rivedere le partizioni ed eventualmente salvare i tuoi dati che hai sulla partizione ntfs.
Ciao

[quote=robyduck]

Comunque, ricapitolando, in questo momento hai una partizione sola sul tuo hard disk? Ma hai ancora Grub nel tuo MBR, per cui devi cercare di reinstallare il boot manager di winzz nel MBR. Con il recovery cd di win dovresti essere comunque in gradi di arrivare a un prompt, per poi utilizzare fixmbr o fixboot. [/quote]

Come dice giustamente robyduck, devi reinstallare il bootloader di Windows XP.
La procedura esatta è questa:

  1. avvi dal cd di win XP (se non ce l’hai, procuratelo: è legale visto che con il portatile hai comprato anche la licenza),
  2. entri nella console di ripristino (tasto r alla prima schermata),
  3. scegli la partizione di win (in genere 1) e inserisci la password di amministrator (se non l’ha settata fai semplicemente invio),
  4. Infine lanci :
fixmbr

Dipende. Ha la partizione di ripristino nascosta (probabilmente il suo MBR è un LBA).
Per lo stesso problema (su vista, però lui ha XP) non mi è bastato il disco di XP; allora ho fatto una cosa semplice semplice… Ho spazzolato la partizione di ripristino, mi sono procurato legalmente una copia di vista, con system Rescue CD ho sistemato la partizione di win come prima partizione e fedora nella seconda, installato Grub nell’MBR… ah già! Però io uso Fedora!!! :smiley:

[quote=DeusEx80]

[quote=robyduck]

Comunque, ricapitolando, in questo momento hai una partizione sola sul tuo hard disk? Ma hai ancora Grub nel tuo MBR, per cui devi cercare di reinstallare il boot manager di winzz nel MBR. Con il recovery cd di win dovresti essere comunque in gradi di arrivare a un prompt, per poi utilizzare fixmbr o fixboot. [/quote]

Come dice giustamente robyduck, devi reinstallare il bootloader di Windows XP.
La procedura esatta è questa:

  1. avvi dal cd di win XP (se non ce l’hai, procuratelo: è legale visto che con il portatile hai comprato anche la licenza),
  2. entri nella console di ripristino (tasto r alla prima schermata),
  3. scegli la partizione di win (in genere 1) e inserisci la password di amministrator (se non l’ha settata fai semplicemente invio),
  4. Infine lanci :
fixmbr

Ho eseguito quanto detto, e ho risolto!!!
Grazie mille, a tutti!!

[quote=mailga]

Dipende. Ha la partizione di ripristino nascosta (probabilmente il suo MBR è un LBA).
Per lo stesso problema (su vista, però lui ha XP) non mi è bastato il disco di XP; allora ho fatto una cosa semplice semplice… Ho spazzolato la partizione di ripristino, mi sono procurato legalmente una copia di vista, con system Rescue CD ho sistemato la partizione di win come prima partizione e fedora nella seconda, installato Grub nell’MBR… ah già! Però io uso Fedora!!! :-D[/quote]

Mah guarda su XP posso dirti che in quel modo ho sempre risolto (a parte casi in cui c’erano problemi di riconoscimento degli hard disk sata e allora bisognava caricargli pure il driver); su vista invece non so come vada la cosa: mai capitato… sarà che non lo voglio proprio vedere :smiley:

[quote=Ghes86]

Ho eseguito quanto detto, e ho risolto!!!
Grazie mille, a tutti!![/quote]

Prego :slight_smile:
Però come ti hanno già detto era meglio se eliminavi XP e ti tenevi Fedora :smiley: