Ciao tutti! Sono nuovo nel forum e nuovo nell’usare fedora. (abbiate pazienza)
Sto cercando da tempo di far riconoscere una vecchia agenda elettronica che comunica con il pc con un connettore 9pin. Il convertitore usb-rs232, una volta installati i driver e il programma di lettura, funziona benone sotto windows.
Il problema che sto avendo al momento è nell’installazione dei driver per linux in fedora 20. Sul sito del costruttore del cavo http://it.startech.com/Schede-adattatori/Schede-adattatori-seriali/Adattatore-seriale-USB-a-RS-232-DB9-adattatore-seriale-cavo-maschio-maschio-USB-a-seriale~ICUSB232 si possono scaricare i driver per linux. La cartella contiene 3 subcartelle con scritto rispettivamente redhat73, redhat8 e redhat9.
Ad ogni modo seguendo le istruzioni contenute nel txt (per qualisiasi dei 3 drivers) [quote]To install driver -
make inst (The Makefile will check the module and compile and link it automatically. It will also remove
the loaded USB-Serial driver)[/quote] il terminale mi restituisce la seguente dicitura [quote]gcc -D__KERNEL__ -I/usr/src/linux-2.4/include -I/usr/src/linux-2.4/drivers/usb/serial -Wall -Wstrict-prototypes -Wno-trigraphs -O2 -fomit-frame-pointer -fno-strict-aliasing -fno-common -Wno-unused -DMODULE -c pl2303.c
pl2303.c:33:26: fatal error: linux/config.h: File o directory non esistente
#include <linux/config.h>
[/quote]
cosa posso fare?
Ho provato anche a configurare virtualbox con windows xp ma non c’è risposta tra l’adattatore usb-rs232 e il sistema.
Grazie per le risposte!