video-editing, che programma?

Ciao a tutti, avrei da fare un montaggio di video registrati da una videocamera su di un mini-dvd.
Per questo motivo ho cercato su google dei programmi di video-editing da usare su fedora e di risultati ne ho avuti parecchi due esempi sono KDen-Live e Cinelerra che leggendo vari pareri sembrano i più gettonati.
Però nell’installare KDen-Live ho avuto dei problemi che, penso, siano dovuti al fatto che ancora non è disponibile il pacchetto per fedora 14 mentre installando Cinelerra nonostante abbia installato tutti i pacchetti richiesti mi continua a dare errore durante l’installazione.
A questo punto avrei potuto utilizzare windows con pinnacle e simili con i quali c’ho già lavorato ma siccome ho deciso di abbandonare windows e per imparare ad abbandonare quest’ultimo lo si deve abbandonare(scusate il gioco di parole :-D).
Quindi conoscete qualche programma di video-editing da consigliarmi?
Grazie :slight_smile:

Provato con kino?

Ciao Franco

Che problemi ?

http://linguistico.sourceforge.net/pages/software_libero/video.html#editing è sufficiente ?

a mio parere i programmi di editing usabili allo stato attuale sono 3:

openshot, kdnlive e cinelerra.
I primi due sono equivalenti, semplici e potenti, con molti effeti e transizioni, adatti a montare i filmati di famiglia e roba non professionale.
Cinelerra è già di taglio più serio, molto più complicato da usare e con meno “fronzoli”.
Senza dubbio in ambiente gtk conviene usare openshot.
pitivi è ancora troppo scarno.

[quote=trpost]

Che problemi ?

http://linguistico.sourceforge.net/pages/software_libero/video.html#editing è sufficiente ?[/quote]
Come dicevo i problemi relativi a Kdenlive riguardano la non compatibilità con fedora 14:

"--> Risoluzione delle dipendenze completata Errore: Pacchetto: kdenlive-0.7.7.1-1.fc13.i686 (rpmfusion-free) richiede: libmlt++.so.3 Errore: Pacchetto: kdenlive-0.7.7.1-1.fc13.i686 (rpmfusion-free) richiede: libmlt.so.2 "

(cercando libmlt non trovo nessun pacchetto)

mentre per Cinelerra non ricordo :-? appena posso provo a reinstallarlo così riporto l’errore :slight_smile:

@dbfrank: kino avevo già visto gli screenshot e mi è parso un po’ troppo scarno :s Grazie lo stesso :slight_smile:

Hai centrato in pieno il mio obiettivo :wink:
Quello che devo fare è proprio un filmato per una famiglia.
Penso proprio che proverò OpenShot che guardando le feature e gli screenshot dal sito del progetto sembra un programma valido.
Grazie

EDIT: come non detto:

openshot-1.2.2-1.fc13.noarch richiede python(abi) = 2.6 openshot-1.2.2-1.fc13.noarch richiede mlt-python

EDIT2: ho visto la discussione poco sotto la mia l’ho seguita ma niente, dovrei eliminare python 2.7 ed installare la versione 2.6 imho, però non vorrei che avrò dei problemi con fedora 14 poi :-? vedo se riesco a installare cinelerra.

Ciao, stavo leggendo il tuo post, e credo sia un pensiero di tanti fare editing video su linux, e a tal proposito volevo dirti che anche io ho girato e rigirato in internet, per trovare programmi di editing per linux, e confermo openshot e kdenlive sono ottimi, anche se qualcosa in più ci starebbe, ma essendo liberi hanno bisogno di essere perfezionati e ci sono dei costi, ma sono davvero eccezzionali, e anche imagination ti consiglio, per slide con foto e devede, per creare i tuoi dvd da mpeg2.

Spero di essere stato utile.

E mi sono dimenticato di chiedere, che fedora usi che openshot non va?

Ciao

Fedora 14.
Comunque adesso preso dalla disperazione e, suprattutto, dalla determinazione di installare un video-editor ho scaricato il pacchetto mlt dai repo RPM testing-free, l’ho installato e adesso kdenlive funziona :wink:

EDIT: Ho trovato il pacchetto di OpenShot per fc14, però c’è sempre una cosa che ostacola l’installazione

mlt-python-0.5.4-1.fc14.i686 richiede python(abi) = 2.6

Ciao, infatti stavo guardando come ho installato kdenlive, e hai già fatto, bene quello è uno, per openshot, ti rimando ai link delle librerie e del programma,

http://fajn.hanzlici.cz/packages/fedora/openshot/14/

http://fajn.hanzlici.cz/packages/fedora/mlt/14/

prima installi mlt e poi openshot, ma dopo l’installazione, all’apertura ti darà un errore e devi installare anche blender per i titoli 3D, e ti chiederà anche un plugins, di cui adesso mi sfugge il nome e lo installi dal gestore di pacchetti ed ecco fatto!

Di video-editing ne avevamo parlato in moltissime altre discussioni. Si è fatta una ricerca sul forum?

Ciao, scusate la risposta tarda ma in questi giorni non ho avuto tempo :-?

[quote]Ciao, infatti stavo guardando come ho installato kdenlive, e hai già fatto, bene quello è uno, per openshot, ti rimando ai link delle librerie e del programma,

http://fajn.hanzlici.cz/packages/fedora/openshot/14/

http://fajn.hanzlici.cz/packages/fedora/mlt/14/

prima installi mlt e poi openshot, ma dopo l’installazione, all’apertura ti darà un errore e devi installare anche blender per i titoli 3D, e ti chiederà anche un plugins, di cui adesso mi sfugge il nome e lo installi dal gestore di pacchetti ed ecco fatto!
[/quote]
Grazie mille, ho risolto :slight_smile:
Per completezza d’informazione il pacchetto che OpenShot chiede di installare è frei0r-plugins.

MarioS già avevo effettuato una ricerca sul forum ma non avevo trovato nulla :-?

[quote]
ma non avevo trovato nulla[/quote]
Evidentemente non si cerca mai in modo corretto o approfondito:
http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/search.php

ciao

ciao,

ho provato a seguire queste istruzioni per installare openshot, ma ho avuto qualche problemino:

[quote]Ciao, infatti stavo guardando come ho installato kdenlive, e hai già fatto, bene quello è uno, per openshot, ti rimando ai link delle librerie e del programma,

http://fajn.hanzlici.cz/packages/fedora/openshot/14/

http://fajn.hanzlici.cz/packages/fedora/mlt/14/

prima installi mlt e poi openshot, ma dopo l’installazione, all’apertura ti darà un errore e devi installare anche blender per i titoli 3D, e ti chiederà anche un plugins, di cui adesso mi sfugge il nome e lo installi dal gestore di pacchetti ed ecco fatto!
[/quote]

intanto ho provato ad installare tutti i pacchetti segnalati nei due link, ma per i pacchetti src.rpm mi risponde “Backend will not install a src rpm file”

poi in apertura openshot non mi richiede blender, mentre mi segnala la mancanza di frei0r-plugin, che però continua a segnalare nonostante lo abbia installato.

subito dopo l’errore del frei0r-plugin mi dice che non trova codecs nè format, e mi suggerisce di entrare nelle preferenze e configurare il comando ‘melt’.

francamente sono un po’ perso, ancora di più perché vorrei fare un dvd come regalo di natale --ci sono dietro da giorni-- ma quando provo ad esportarlo mi dice “inserire un formato video valido”, errore che credo sia causato dalla mancanza dei codec…

heeelp…

ciao
benvenuto

installa cinelerra:

[code]# rpm -ivh http://dl.atrpms.net/f14-i386/atrpms/stable/atrpms-repo-14-3.fc14.i686.rpm

yum install cinelerra[/code]

fatto, lanciando cinelerra mi da il seguente messaggio di errore:

void MWIndow::init_shm():warning: /proc/sys/kernel/shmax is 0x7ffffff which is too low
before running Cinelerra do the following as root:
echo "0xfffffff >/proc/sys/kernel/shmax

posso farlo senza problemi ?

si.

ok grazie

credo ci sia un errore di battitura:
echo "0xfffffff >/proc/sys/kernel/shmmax

hai ragione ci sono due ‘m’

Vorrei proporre l’aggiornamento del link di virus, in particolar modo io uso la versione a 64 bit, ma suppongo che gli altri utenti siano in grado di trovare la versione più adatta alle proprie esigenze. :slight_smile:

http://dl.atrpms.net/f14-x86_64/atrpms/stable/atrpms-repo-14-4.fc14.x86_64.rpm

Ora resta solo da capire come funziona il programma :smiley: