Come mai quando, su internet, metto un video a tutto schermo va a scatti non dovrebbe visto che ho dual vore, 1 GB di ram, skeda video 512 MB? Uso firefox
[quote=linux30]
Come mai quando, su internet, metto un video a tutto schermo va a scatti non dovrebbe visto che ho dual vore, 1 GB di ram, skeda video 512 MB? Uso firefox[/quote]
Tutte le tue discussioni vengono aperte con scarsissime informazioni.
Non ti sembrerebbe giusto essere più preciso ?
intendo dire che vedendo un video su internet a schermo intero cioè ingrandito tutto lo schermo, va a scatti mentre se non lo ingrandisco è fluido
[quote=linux30]
intendo dire che vedendo un video su internet a schermo intero cioè ingrandito tutto lo schermo, va a scatti mentre se non lo ingrandisco è fluido[/quote]
Questo si era già capito, ma continui ad essere povero di info.
uso flash player 10, cosa ti posso dire di più
$ rpm -qa | grep flash
$ lspci -nn | grep VGA
Hai installato driver video ?
Hai degli addon firefox installati ?
Succede anche con altri kernel ?
Succede anche con altri browser ?
si ho installato i driver della geforce 7300 gt succede con tutti i browser e con tutti kernel
PS in particolare con i video in alta definizione
Il plugin della Adobe per linux è noto per essere poco ottimizzato, e per di più non supporta l’accelerazione hardware del video con molti driver a causa di futili motivi (non hanno voglia e si inventano scuse).
Hai già provato con un video player qualsiasi (tipo mplayer) a guardare un filmato hd in fullscreen e vedere se scatta?
ho scaricato un video full hd, l’ ho aperto con totem e va fluido, solo su internet mi vanno ascatti
Rimango dell’idea che è il plugin della Adobe ad essere mal concepito di suo. Quando ti scatta un video controlla con top quali eseguibili stanno intasando la cpu.
[quote=Astharoth]
Rimango dell’idea che è il plugin della Adobe ad essere mal concepito di suo. Quando ti scatta un video controlla con top quali eseguibili stanno intasando la cpu.[/quote]
Ciao Astharoth
ho lo stesso problema. In tal caso si può fare qualcosa, senza essere constretti a riavviare imprecando il pc sulla partizione Windows, per vedersi un filmato o un flusso flash a schermo intero, come è successo a me l’altra sera?
Ho provato a vederlo con chrome, firefox, vlc, kaffeine, mplayer, sempre con risultati scadenti o nulli.
S.
Che driver usi? Hai qualche effetto grafico attivo?
Dacci l’output di:
glxinfo | grep -i vendor
@linux30: anche tu dacci l’output del comando di cui sopra e anche del comando:
glxinfo | egrep -i “GL_ARB_multitexture|GL_EXT_framebuffer_object|GL_ARB_shader_objects|GL_ARB_shading_language_100|GL_ARB_fragment_shader”
[linux30@localhost ~]$ glxinfo | grep -i vendor
server glx vendor string: NVIDIA Corporation
client glx vendor string: NVIDIA Corporation
OpenGL vendor string: NVIDIA Corporation
[linux30@localhost ~]$ glxinfo | egrep -i
“GL_ARB_multitexture|GL_EXT_framebuffer_object|GL_ARB_shader_objects|GL_ARB_shading_language_100|GL_ARB_fragment_shader”
GL_ARB_fragment_program_shadow, GL_ARB_fragment_shader,
GL_ARB_multisample, GL_ARB_multitexture, GL_ARB_occlusion_query,
GL_ARB_provoking_vertex, GL_ARB_shader_objects,
GL_ARB_shading_language_100, GL_ARB_shadow, GL_ARB_texture_border_clamp,
GL_EXT_framebuffer_object, GL_EXT_gpu_program_parameters,
glxinfo | grep -i vendor
server glx vendor string: NVIDIA Corporation
client glx vendor string: NVIDIA Corporation
OpenGL vendor string: NVIDIA Corporation
uso i kmod presi da rpmfusion. Zero effetti attivi, il mio Desktop è quanto di più semplice (sono su gnome)
Tieni anche conto che il pc di cui parlo ha due processori dual core 64 bit e 8 Gb di ram, per cui proprio un macinino non è.
Avevo già scritto in un altro thread che con i video in flash (ma non credo tutti) il browser fa a valori alti di cpu.
Una cosa strana è che in realtà il comportamento varia con sito da cui leggo il flusso flv.
Come esempi prendo youtube e la7.it.
Youtube-> a video piccolo non ho problemi, se metto a tutto schermo il video non è fluido (ma NON è disturbato), va un po’ a scatti, e quando premo ESC per tornare a schermo ridotto ci mette diversi secondi a reagire.
La7.it-> A video piccolo nessun problema, se ingrandisco la pagina del brower fino a prendere praticamente tutto lo schermo utile non ci sono problemi; ma se lo mando a tutto schermo con l’apposito bottone, il video è disturbato (a differenza di youtube) nel senso che compaiono pezzi quadrati neri che si sovrappongono al video.
Sto usando il plugin 64 bit beta di flash, ho seguito la guida di mailga
S.
stessi driver di sasomao, stesso processore, ram solo 1 GB, adobe flash 64 bit
Secondo indicazioni della Adobe i vostri driver hanno tutti i requisiti per beneficiare dell’accelerazione hardware del video a schermo intero…Ma come al solito quando c’è di mezzo l’Adobe tra il dire e il fare…Il plugin a 64 bit è fermo all’11 Febbraio, mentre il 23 hanno fatto uscire la beta 3 di quello a 32 bit. Controllate se avete l’ultima versione e in caso mi sa che non c’è altro da fare che aspettare…[Io dal canto mio aspetto che flash muoia in favore di HTML5]
E non ci sarebbe un’ alternativa ad adobe flash che funzioni meglio con linux?
No.
P.S. si se gli sviluppatori web usassero di più strumenti open-source e tecnologie a standard aperti.
C’è gnash che supporta benissimo l’accelerazione video, ma è purtroppo indietro nelle specifiche e non è tanto utile per tutte quelle applicazioni scritte per flash 10 (se non sbaglio supporta in pieno le specifiche SFW della versione 7 e un po’ di specifiche della 8 e della 9).
Se vuoi provarlo rimuovi il plugin flash e installa il pacchetto gnash-plugin. Una prova la farei per vedere se è usabile nei siti che frequenti di solito.
Ho rimosso i flash plugin nella cartella nascosta nella home,da aggiungi/rimuovi software ho installato il gnash plugin ma su firefox non riesco a vedere nessun video, anche se in about:plugin c’ è gnash