Virtualbox Creazione disco VDI in partizione diversa dalla home.

Buongiorno avevo bisogno di creare con Virtualbox un disco a dimensione fissa di almeno 20 Gb per installarci un sistema operativo.
Il problema è che la partizione /home è appunto di soli 20 gb e quindi li non me la riesce a creare per mancanza di spazio.
Ho provato a cambiare il percorso in Virtualbox per la creazione del disco indicandogli una partizione fat32 che uso per varie cose, ma mi da un messaggio di errore

Codice 'uscita: 
VBOX_E_FILE_ERROR (0x80BB0004)
Componente: 
Medium
Interfaccia: 
IMedium {29989373-b111-465o4-8493-2e1176cba890}

Come posso risolvere per creare un disco a dimensione fissa su partizione diversa da home che è grande solo 20 gb.
Grazie per chi volesse darmi qualche consiglio.

Non ha nessuna importanza dove crei l’HD virtuale basta che sia raggiungibile dal sistema operativo, io
i miei HD virtuali li ho su un HD fisico diverso da dove è installata Fedora . Se crei l’HD virtuale seguendo
l’interfaccia grafica di Virtualbox dovrebbe essere raggiungibile .

Grazie di avermi risposto.
Il problema mio però è che , avendo bisogno di creare un hd virtuale a dimenzione fissa (non in allocamento dinamico) di 20 o 25 gb , non riesco a crearlo nella home ovviamente mi da errore perché non c’è spazio (avendo come partizione /home solo 20 gb).
Per cui ho provato a crearla su una partizione fat32 ma mi da l’errore già riportato sopra

Codice 'uscita: 
VBOX_E_FILE_ERROR (0x80BB0004)
Componente: 
Medium
Interfaccia: 
IMedium {29989373-b111-465o4-8493-2e1176cba890}

Perchè mi da questo errore, in cosa sbaglio?

posta l’output del comando da terminale come root

parted -l
# parted -l
Modello: ATA TOSHIBA MK5061GS (scsi)
Disco /dev/sda: 500GB
Dimensione del settore (logica/fisica): 512B/512B
Tabella delle partizioni: msdos
Flag del disco: 

Numero  Inizio  Fine    Dimensione  Tipo      File system     Flag
 2      1049kB  61,2GB  61,2GB      extended
 5      2097kB  4297MB  4295MB      logical   linux-swap(v1)
 6      4298MB  25,8GB  21,5GB      logical   ext4
 7      25,8GB  61,2GB  35,4GB      logical   ext4
 1      123GB   500GB   377GB       primary   fat32

fammi vedere anche l’output di

cat /etc/fstab
cat /etc/fstab

#
# /etc/fstab
# Created by anaconda on Thu Jul 25 11:56:27 2013
#
# Accessible filesystems, by reference, are maintained under '/dev/disk'
# See man pages fstab(5), findfs(8), mount(8) and/or blkid(8) for more info
#
UUID=ddcf617b-4d67-4855-985b-e9fd36fa3dd0 /                       ext4    defaults        1 1
UUID=1003e474-f688-4af7-b8b0-34342b930b94 /home                   ext4    defaults        1 2
UUID=9c2e44a4-692d-4a87-9a81-d0d6e6d3f105 swap                    swap    defaults        0 0
/dev/sda1  /media/HD vfat  iocharset=utf8,umask=000  0  

Ho capito qual è il problema, con la fat32 la dimensione massima per un file è di 4GB tu vuoi
crearne uno da 20. Unica alternativa e convertire in ntfs la partizione o aggiungrne una nuova in ntfs

Vero hai ragione su fat32 il massimo è di 4 Gb !
Con Gparted posso riformattarla in ntfs, (esiste un software per caso che converte senza formattare?)
Mettiamo caso che ntfs non lo voglio. Posso benissimo riformattare quella partizione in ext4 , è una partizione di massa (film musica ecc.) andrebbe bene secondo voi ?

Da windows puoi convertire in ntfs con il comando convert o se nel pc hai solo Fedora niente ti vieta
di creare una nuova partizione nella fat32 e formattarla ext4 . Se esiste un programma per convertire
senza windows non te lo saprei dire

Non ho windows ho solo fedora :slight_smile: a questo punto credo proprio di riformattare la partizione in ext4.
Grazie mille trex sei stato molto gentile ad aiutarmi :slight_smile:

Ho detto che potresti aggiungere una nuova partizione non formattare tutta la fat32 se fai questo
non riusciresti più a fare il boot

Non ho partizione da aggiungere ho solo quella.
Non riesco a fare il boot neanche se tolgo prima dal file fstab questa riga ?

/dev/sda1  /media/HD vfat  iocharset=utf8,umask=000  0  

La riga dice cosa Fedora trova e dove montare la partizione, se formatti tutta la partizione
alteri l’mbr rendendo inacessibile il resto delle partizioni . Usa gparted per fare una nuova partizione
da nGB e formatta ext4 è la via migliore

[quote=trex]Ho detto che potresti aggiungere una nuova partizione non formattare tutta la fat32 se fai questo
non riusciresti più a fare il boot[/quote]

Non ho aggiunto nessuna nuova partizione perché avevo bisogno di una partizine di (Massa dedicata a musica film ecc…) circa 360 gb, ho formattato quindi la partizione fat32 in ext4, ho gia montato la partizione all’avvio .
Ho riavviato e tutto è andato liscio.
Scusa ma ho voluto fare un po di testa mia.

Bene, avevo interpretato male io la posizione della fat32 nel’HD

Funziona tutto bene trex meno che una cosa non riesco a scrivere nella partizione ext4, credo di aver modificato bene l’ fstab. Te lo posto

#
# /etc/fstab
# Created by anaconda on Thu Jul 25 11:56:27 2013
#
# Accessible filesystems, by reference, are maintained under '/dev/disk'
# See man pages fstab(5), findfs(8), mount(8) and/or blkid(8) for more info
#
UUID=ddcf617b-4d67-4855-985b-e9fd36fa3dd0 /                       ext4    defaults        1 1
UUID=1003e474-f688-4af7-b8b0-34342b930b94 /home                   ext4    defaults        1 2
UUID=9c2e44a4-692d-4a87-9a81-d0d6e6d3f105 swap                    swap    defaults        0 
/dev/sda1 /media/HD  ext4                                                 rw,defaults     0 0

Ho sbagliato qualcosa ?

Mi sembra corretto, prova a creare un file di testo e modificarlo sia come utente che da root e vedi cosa
succede

ciao trex ho aperto un altro topic perche questo è un altro problema non so se ho fatto bene cmq la discussione continua http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=215180#p215180