Fedora 18, come da titolo quando lancio la macchina virtuale mi dice kernel driver non installato (rc=1908).
Ho scaricato il pacchetto da pag ufficiale virtualbox https://www.virtualbox.org/wiki/Linux_Downloads ed ho installato con yumex tutto ok, configurata la macchina virtuale, ma al momento di lanciarla …
Ringrazio anticipatamente per ogni aiuto.
Può capitare quando si aggiorna il kernel.
Prova (da root): # /etc/init.d/vboxdrv setup
Niente.
Stopping VirtualBox kernel modules OK ]
Recompiling VirtualBox kernel modules [FALLITO]
(Look at /var/log/vbox-install.log to find out what went wrong)
vedere output:
$ rpm -qa|grep kernel
$ uname -a
Vedi se ti può essere utile http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=19922 discussione. Hai installato gli akmod?
[federi@host392 ~]$ rpm -qa|grep kernel
kernel-3.6.10-4.fc18.i686
abrt-addon-kerneloops-2.0.20-1.fc18.i686
kernel-3.7.5-201.fc18.i686
kernel-modules-extra-3.7.6-201.fc18.i686
kernel-modules-extra-3.7.5-201.fc18.i686
libreport-plugin-kerneloops-2.0.20-1.fc18.i686
kernel-modules-extra-3.6.10-4.fc18.i686
kernel-3.7.6-201.fc18.i686
[federi@host392 ~]$
[federi@host392 ~]$ uname -a
Linux host392.homenet.telecomitalia.it 3.7.6-201.fc18.i686 #1 SMP Mon Feb 4 16:15:01 UTC 2013 i686 i686 i386 GNU/Linux
[federi@host392 ~]$
installare gli headers e i devel kernel:
# yum install kernel-headers kernel-devel
poi riprova.
Niente sempre lo stesso errore, kernel driver non installato (rc=1908). Ho anche riavviato.
rivedere:
$ rpm -qa|grep kernel
$ uname -a
[federi@host392 ~]$ rpm -qa|grep kernel
kernel-3.6.10-4.fc18.i686
abrt-addon-kerneloops-2.0.20-1.fc18.i686
kernel-3.7.5-201.fc18.i686
kernel-modules-extra-3.7.6-201.fc18.i686
kernel-modules-extra-3.7.5-201.fc18.i686
kernel-headers-3.7.6-201.fc18.i686
libreport-plugin-kerneloops-2.0.20-1.fc18.i686
kernel-modules-extra-3.6.10-4.fc18.i686
kernel-3.7.6-201.fc18.i686
kernel-devel-3.7.6-201.fc18.i686
[federi@host392 ~]$
[federi@host392 ~]$ uname -a
Linux host392.homenet.telecomitalia.it 3.7.6-201.fc18.i686 #1 SMP Mon Feb 4 16:15:01 UTC 2013 i686 i686 i386 GNU/Linux
[federi@host392 ~]$
vedere output:
$ rpm -qa|grep kmod
[federi@host392 ~]$ rpm -qa|grep kmod
kmod-libs-12-1.fc18.i686
kmod-12-1.fc18.i686
[federi@host392 ~]$
perché non installi virtualbox con i kmod ?
devo dare:
yum install akmod-VirtualBox
, riavvio e
/etc/sysconfig/modules/VirtualBox.modules
Prima devo disinstallare virtualbox esistente?
disinstalla il modulo rpm che hai installato prima poi dai:
# yum install kmod-VirtualBox
yum install kmod-VirtualBox mi ha fottuto il sistema, al riavvio compare una serie di started su schermo nero e rimane tutto bloccato. Penso che reinstallo fedora e la tengo come seconda scelta, per il lavoro e quindi per quanto riguarda stampante scanner (vedi discussione in sez configurazioni) e virtualbox mi arrendo, torno in ubuntu.
Ringrazio moltissimo per l’attenzione soprattutto virus.
Non vorrei mai sentire queste parole, ma è giusto che ciascuno decida in coscienza.
rinuci ad imparare qualcosa del nostro sistema ?
mi spiace, ti arrendi troppo facilmente.
Più che i kmod io installo sempre gli akmod: i kmod non sono sempre aggiornati nei repository (e, quindi, non sempre funzionano), mentre gli akmod ti compilano e generano i moduli necessari ad ogni nuovo kernel…
Ovviamente, o kmod o akmod (non tutti e due)…
Ho detto che mi arrendo nel senso che continuo a lavorare con ubuntu ma comunque fedora mi piace e la reinstallo in dual boot poi con calma o appena trovo del tempo riprovo a sistemare stampante-scanner e virtualbox, fondamentalmente sono solo queste due cose che mi mancano e la stampante mi potrebbe andare bene anche con lo scanner da root come avevo sistemato grazie a virus.
Per quando riproverò, sicuramente molto presto, posso chiedere per virtualbox quale è il giusto comando da dare con akmod?
Grazie.