Visto che...

non riesco in nessun modo a montare il mio HD esterno da 250 Gb, provando e riprovando a smontarlo da windows, chiedo:

esiste un modo per fprmattare la partizione in modo che Fedora 7 la veda, ma che non cancelli un solo bit?

Grazie.

C’è una contraddizione in termini, se formatti non puoi che cancellare tutti i dati contenuti in quella partizione.
Per tentato di montare cosa intendi. Hai inserito il tuo hd esterno nel tuo /etc/fstab?
Se dai il comando, da root, fdisk -l come viene visto il tuo hd esterno?

Output di fdisk -l

[root@localhost ~]# fdisk -l

Disk /dev/sda: 80.0 GB, 80060424192 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 9733 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 13 104391 83 Linux
/dev/sda2 14 9733 78075900 8e Linux LVM

Disk /dev/sdb: 250.0 GB, 250059350016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 30401 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 1 28553 229351941 7 HPFS/NTFS
/dev/sdb2 28554 28683 1044225 82 Linux swap / Solaris
/dev/sdb3 28684 30398 13775737+ 83 Linux
[root@localhost ~]#

Non so che cosa sia fstub…:slight_smile: mi spiace!
Devo installarlo?

[quote]Disk /dev/sdb: 250.0 GB, 250059350016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 30401 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes[/quote]
Eccolo, prova a montarlo:

  1. Crea una cartella discoUSB in /home/tua_home
  2. Prova a montarlo a mano:

[code]$ mount -t ntfs-3g /dev/sdb1 /home/tua_home/discoUSB/

e verifica se si vede:
$ df -h[/code]
Poi vai a vedere nella cartella creata se puoi accedere. Se tutto è andato a buon fine apri il tuo file /etc/fstab e aggiungi questa riga:

/dev/sdb1       /home/tua_home/discoUSB/   ntfs-3g    rw,user     0 0

Facci sapere
Robyduck

PS: Scusa ma mentre ti scrivo vedo che hai un disco con ntfs, hai installato il modulo ntfs-3g? Quello indicato è quello esterno p hai anche uno interno da 250GB? Perchè ci sono delle partizioni Linux?

Per editare il tuo /etc/fstab puoi usare gedit, basta aprire un terminale e sempre da root dare il comando:
gedit /etc/fstab
ed aggiungere la riga indicatati da robyduck.

Grazie mille, ora lo vede.
Spero che con la modifica al file fstab il volume si monti automaticamente all’avvio.
Robyduck, ho quel casino sull’HD perché precedentemente avevo provato ad installare Linux ma non ci ero riuscito, deve averle create la procedura di installazione.
Grazie.

Ora invece ho dei problemi con amarok, non riproduce gli mp3.
Ho fatto un giro su google ma non mi è stato di grande aiuto…consigli o altri player?

Ehm…:slight_smile: inoltre visto che evolutio si blocca sempre, provo ad installare thunderbird ma mi dice:

[root@localhost Scrivania]# yum install thunderbird
Loading “installonlyn” plugin
Config Error: File contains no section headers.
file: file://///etc/yum.repos.d/macromedia.repo, line: 1
‘name=Macromedia for i386 Linux\n’
[root@localhost Scrivania]#

sempre, anche con altri pacchetti;praticamente non riesco ad installare niente.
Premetto che sono nella cartella che contiene il file.

Si era incasinato il file macromedia (c’era scritto…:))
Ora è a posto.

E’ per quello che hai modificato /etc/fstab. Evenualmente se non dovesse montare il filessytem all’avvio, aggiungi auto tra le opzioni.

Apri una nuova discussione.

Apri una nuova discussione.

Ok, ho capito lo farò sicuramente.
Grazie mille.

Ma non ci hai detto se hai risolto il problema…

Hai ragione, scusa ma sono in trasferta per lavoro, appena torno a casa provo :slight_smile: