Visualizzazione con mplayer

Ciao a tutti,
allora ho un piccolo problema con mplayer, ossia i filmati non li riesco a vedere a schermo intero… mi spiego meglio se apro mplayer e vado su Impostazioni–> Video posso selezionare solo http://tinypic.com/view.php?pic=48gawpw con gli altri o mi da un http://tinypic.com/view.php?pic=3ywy0ox oppure il video non è sincronizzato con l’audio…

Grazie.

Hai provato a premere “F” (=Full Screen) durante la visualizzazione? Non succede niente? Segnala errori?

Ma guarda se premo ctrl+F mi da la visualizzazione a tutto schrmo… però vedi come…

http://tinypic.com/view.php?pic=47n02sy

Alla fine mi mette lo schermo come prima e uno ‘sfondo nero’…

[quote=palir1927]
con gli altri o mi da un http://tinypic.com/view.php?pic=3ywy0ox oppure il video non è sincronizzato con l’audio…
Grazie.[/quote]

e se selezioni “xv” (x11/xv) in quale caso ti trovi? Video non sincronizzato oppure errore? Nella seconda ipotesi, che errore ti da esattamente? Altra domanda: la situazione del fullscreen cambia tra questi due comandi lanciati da shell:

$ mplayer nomefile

e

$ gmplayer nomefile

dove “nomefile” è il nome del file video che stai guardando?

Allora se imposto x11/xv mi da quest’errore:

Error opening/initialing the selected video_out (-vo)device.

Negli altri casi il video è più lento dell’audio… escluso con X11 (Xlmage/Shm) ma con questo non posso vederlo a schermo intero… cmq è su un portatile questo problema, non so se può essere d’aiuto…

Hey vi siete scordati di questo… :frowning:

Io reinstallerei mplayer… Ho avuto lo stesso problema anch’io, qualche tempo fa, e dopo essermi massacrato tra le impostazioni di mplayer, ho deciso di reinstallarlo.
Non mi ricordo se inizialmente lo avevo preso da livna ma sono certo di averlo adesso installato da fresh/dries.
Non è che hai mischiato i repos per cui qualche configurazione, dopo un aggiornamento, va in conflitto?

Guarda ora provo a reinstallarlo cmq io ho livna e basta attivato come repo… non saprei…

Niente da fare ho provato con altre repo ma non va ugualmente…

[quote=palir1927]
Niente da fare ho provato con altre repo ma non va ugualmente…[/quote]

Che scheda grafica hai? Che drivers usi?
Se dai il comando

$ xvinfo

che output ottieni?

E il comando:

$ grep -i xvideo /var/log/Xorg.0.log

dice qualcosa?

La scheda video dovrebbe essere integrata la scheda madre è della intel:

[quote][root@localhost ~]# xvinfo
X-Video Extension version 2.2
screen #0
no adaptors present
[root@localhost ~]# grep -i xvideo /var/log/Xorg.0.log
(II) Loading extension XVideo
(II) Loading extension XVideo-MotionCompensation[/quote]

Ecco l’output…

Non so perché, però ho il sospetto che abbia a che fare con i drivers e/o qualcosa in xorg.conf… Quel no adaptors present non so quanto sia normale -confesso la mia quasi totale ignoranza in materia-, nel mio caso (con una scheda ATI) dice "Adaptor #0: “ATI Radeon Video Overlay”. Per curiosità ho provato a togliere dal mio xorg.conf la riga che contiene la scritta

Option "VideoOverlay" "on"

e cosi’ facendo mi si è presentato il tuo stesso problema. Tuttavia non ti so dire se si tratti solo di un caso e se il “VideoOverlay” abbia a che fare solo con le ATI o meno, magari puoi provare ad aggiungere quell’opzione nella Section “Device” di xorg.conf e vedere che succede, ma fai prima un backup del file originale nel caso X non dovesse piu’ avviarsi.

Mi spiace ma non ti so dire altro!

Niente da fare ci abbiamo provato… ultima cosa sai mica se esistono moduli per le schede video intel e magari se mi puoi consigliare un altro lettore e ovviamente come configurarlo per vedere e sentire ‘tutto’…

Grazie!!! :lol:

Inizia col dare il comando

$ /sbin/lspci

e a cercare informazioni in merito alla scheda, poi con le informazioni trovate cercando con google o sul sito del produttore qualcosa dovrebbe saltar fuori

 e magari se mi puoi consigliare un altro lettore e ovviamente come configurarlo per vedere e sentire 'tutto'...

Ce ne sono parecchi: vlc, xine, totem… però ti conviene prima risolvere i problemi legati alla scheda video, installando drivers corretti

Io ti consiglio di insistere con mplayer, e vedrai che se risolvi il problema della scheda video ti darà solo soddisfazioni.
Se consideri altri player, come il famoso xine, stà sicuro che qualche codec prima o poi gli mancherà (da me sembra che non ne abbia nessuno visto che non riproduce niente!!!).
Per quanto riguarda vlc, anche quello a me non và tanto bene, ma quando l’ha installato ha caricato i codec per i video flv (quelli che scarichi da Youtube) e mplayer, da bravo bambino, se li è andati a prendere…risultato che vlc legge male gli flv (l’avevo caricato solo per quello) mentre mplayer li legge da dio!! :lol: :lol:
W mplayer :smiley: un mito…

Piccola curiosità: visto che non ti vede nessuna scheda video, funzionano compiz e beryl??

Mai avuto problemi in vita mia con xine!
Non dovresti essere così sicuro di quel che dici, io personalmente consiglio xine ma è una scelta individuale che ciascuno deve avere la possibilità di poter operare …
E’ uno dei motivi per cui GNU/linux esiste.

Digitando il comando lspci ecco il risultato:

[quote]00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile Memory Controller Hub (rev 03)
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Mobile Integrated Graphics Controller (rev 03)
00:02.1 Display controller: Intel Corporation Mobile Integrated Graphics Controller (rev 03)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) High Definition Audio Controller (rev 01)[/quote]

Cerdano in giro non ho trovato driver avete qualche suggerimento???

[quote=palir1927]
Cerdano in giro non ho trovato driver avete qualche suggerimento???[/quote]

Non so se http://support.intel.com/support/graphics/sb/CS-010512.htm può fare al caso tuo, non avendo mai avuto a che fare con quei chipset. Magari inizia a dare un’occhiata a questa pagina e indica anche il modello di computer portatile che utilizzi, così altri avranno maggiori informazioni per risponderti

edit/

credo pero’ che a questo punto ti convenga aprire una nuova discussione dato che questa sta andando OT

Io non volevo sminuire in nessun modo Xine, soprattutto considerando che quando usavo Mandrake 10.1 era il mio preferito, e funzionava da dio. La mia frase era spinta da una certa disperazione visto che ho lavorato per 3 settimane per farlo funzionare, ma niente…sempre problemi di codec…
Credo che la colpa sia mia, ma si sà che di solito l’uomo tende a dare la colpa al computer per mettersi in pace con la propria coscienza.

Non ti preoccupare che anch’io credo che la libertà di scelta sia un diritto inviolabile di ciascuno, senza dover subire pressioni da altri (vedi Mcr**ot, censuro il nome per evitare ripercussioni!!).

Mi dispiace se in qualche modo ho offeso qualcuno, non era mia intenzione :cry: :cry: :cry: :cry: .

Ciao a tutti,

dopo qualche ricerca e su suggerimento di Zod, ho trovato questo materiale in inglese…
Non so però se va bene anche perché di inglese ci capisco poco…
Voi che ne dite??? La mia scheda video è una Mobile Intel® 945GM Express Chipset Family, secondo voi questa guida è universale…