VlC e codec

Ciao ragazzi. Ho installato vlc ma non riesco a riprodurre filmati, mi mancheranno i codec ma non so dove recuperarli in particolare se provo a fare partire un filmato il gestore di pacchetti mi propone di installare i fantomatici codec mpeg a 16 euro come devo fare?

che formato? http://www.videolan.org/vlc/features.html sono i TANTI supportati …

non si finisce mai di imparare! io questa non l’avevo mai sentita, spiegati bene, questi sono i tuoi passaggi:
1)apri VLC (sei sicuro sia VLC? … hai fatto “APRI CON --> VLC” ?)
2)ti viene notificata l’assenza di codec
3)il gestore di pacchetti ti propone codec a pagamento? ??

:-o :-o :-o

Ok mi servirebbero i codec per visualizzare filmati mpeg sia da pc che da internet in streaming…grazie
Adesso ti spiego:
apro vlc o anche totem
lancio il filmato da riprodurre
mi viene fuori una finestra che ti posto:

http://i196.photobucket.com/albums/aa48/gilfra/Schermata.png

cosa faccio?

aggiungi il repo livna 8 e dopo vai in gestione dei pacchetti e installi xine-lib-extra-nonfree :sunglasses:

ma questo non è il gestore dei pacchetti, è http://fedoraproject.org/wiki/Multimedia/Codeina

per aiutarti sarebbe meglio sapere come hai configurato i repo

Ah…scusa ma sono nuovo di linux e fedora…in particolare cosa ti seve sapere e come?

informati un po sulla gestione che si fa in fedora dei codec che hanno bisogno di una accettazione di licenza prima dell’utilizzo.

codeina in fedora 8 gestisce in maniera più diretta proprio questo: ti da’ la possibilità di acquisire suddetti codec, ed in relazione ai repository che interroga, ti propone la scelta.

evidentemente tu non hai livna=enabled, da esso li potresti acquisire gratuitamente. mi serve sapere se almeno è configurato, perché in tal caso lo devi abiltare momentaneamente per installare gli mpeg* necessari

guarda l’output di

yum repolist all

(questo non ce lo postare, può essere un po lungo … )

e per avere solo informazioni su livna dai uno

yum repolist all | grep livna 

oppure dacci il più semplice

ls /etc/yum.repos.d/ 

e vediamo tutti i .repo che hai, e quelli abilitati sono quelli risultanti da

yum repolist

Grazie mandela 900 ma ho trovato solo questo:
xine-lib-extras-1.1.8-fc8.i386- additional plugins for xine.lib

Va bene lo stesso?

Per fu thar ok adesso ho capito grazie…ecco quello che mi hai chiesto:

[drugo@localhost ~]$ ls /etc/yum.repos.d/
adobe-linux-i386.repo Fedora-install-media.repo fedora-updates-testing.repo
atrpms.repo fedora.repo freshrpms.repo
fedora-development.repo fedora-updates.repo livna.repo

per la configurazione ho utilizzato la guida descritta qui nel forum a proposito di fc8.
Effettivamente nella guida ho visto che sono impostati gli enabled=o

[drugo@localhost ~]$ yum repolist all | grep livna
livna Livna for Fedora Core 8 - i386 - Base disabled

Immagino che dovrò abilitarli…

sarà eccesso di “zelo”, ma prima dammi l’output di

rpm -qa | grep mpeg 

prima sappiamo tutto e poi installiamo il necessario

ecco qua:

[drugo@localhost ~]$ rpm -qa | grep mpeg
mpeg2dec-0.4.1-3.lvn8
ffmpeg-libs-0.4.9-0.41.20071011.lvn8

ma sbaglio o sono installati?
Non e che per caso devo riavviare il pc?

ora dai

yum --enablerepo=livna install ffmpeg 

poi fammi sapere

/*
edit = potresti, qualora avessi problemi di dipendenze nell’installazione, tentare semplicemente uno

yum install ffmpeg

*/

Ok ho risolto per quel che riguarda i filmati da pc…si vedono!!! ma in streaming mi si apre totem e mi rimane la schermata nera!!!

puoi darmi il link del filmato? vediamo di che si tratta.

anche in PM se vuoi …

Ah ah ah non preoccuparti, nulla di imbarazzante…

http://www.livetelevision.it/download/SKYTG24.asx

per visualizare il flusso, devi andare in VLC, file->apri-> APRI FLUSSO DI RETE-> e nella finestra http/https/ftp/mms inserire l’url

http://www.livetelevision.it/download/SKYTG24.asx

Ok grazie mille adeso funziona!!! Quindi devo fare questa operazione per qualsiasi file in streaming?
Non vorrei essere troppo pedante scusami ma su questo link ad esempio non funziona:
http://www.yastaradio.com/

si, gli fai acquisire l’URL da li

http://www.videolan.org/streaming-features.html trovi la lista completa di protocolli e formati relativi allo streaming.

saluti

ciao, mi chiamo andrea e sono nuovo del forum.
da poco utilizzo linux (ho sempre usato windows) devo dire che mi trovo molto bene!
ancora non so usare bene il terminale e non so installare i programmi.
ho provato diverse versioni, ma fedora 8 mi piace particolarmente, ma non riesco a vedere i filmati.
mi date qualche dritta? grazie

[quote=Doc]
ma non riesco a vedere i filmati.
mi date qualche dritta? grazie[/quote]
Fedora, per scelta del team di sviluppo, ha deciso di non integrare nella distribuzione tutto ciò che è “proprietario” (detto in parole povere) e tali risorse sono lasciate agli sviluppatori esterni.
Se configuri i repositori come da guide che trovi nella sezione ad esse dedicata, potrai avvalerti dello strumento per l’installazione di programmi yum o, con interfaccia grafica, pirut, yumex ecc… per ovviare alla mancanza.
Nel forum trovi tutto ciò che ti serve, dagli una occhiata e non esitare ad utilizzare la ricerca che trovi in alto nella pagina.
Capisci che non possiamo in un post fare un “trattato” sulla configurazione e utilizzo di yum e sull’installazione dei player e dei codecs necessari per sentire musica o vedere e sentire i filmati.
Se poi avrai problemi, posta pure, noi siamo qua.