Web editor

ciao volevo sapere quale programma open source si può usare per creare siti web ?
Ho visto in internet vari ma sono tutti out of date cioè non hanno una versione del 2010 o 2009 la maggior parte di loro risalgo al 2005
c’è un programma tipo dreamweaver open source che si possa usare sotto fedora 14 ?
tramite l’ installatore di pacchetti non ho trovato nessuno con una descrizione adeguata a capire che tipo di programmi fossero.

Avrei bisogno di un di un web editor visuale per non stare a perdere troppo tempo nella scrittura del codice
qualcosa di semplice da usare tramite interfaccia grafica
C’è qualcosa in giro di simile ?

grazie

Guarda qui:
http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?start=10&topic_id=13836&viewmode=flat&order=ASC&type=&mode=0

ed anche qui:
http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=13918&forum=20&post_id=132979#forumpost132979

Buon tutto
Silvio

[quote]
Avrei bisogno di un di un web editor visuale per non stare a perdere troppo tempo nella scrittura del codice [/quote]
:-o :-o :-o
Scrivere del bel codice non è mai una perdita di tempo.

A me piace molto dreamweaver (esiste ancora???).

ciao,

grazie delle risposte :smiley: Nvu non lo fanno più :frowning: , quelli testuali richiedono troppo tempo per creare tutto :book: e non sempre ne abbiamo di tempo in più. ecco perché mi serve uno visuale cosi in poco tempo posso creare il sito. altrimenti mi ci vorrà un anno e avrò finito quando l’ abbonamento sarà scaduto :frowning: .Grazie delle risposte :thanks: , potete consigliarmi un buon sito internet dove ci siano guide per il web desing ? :smiley:

Dove sia già tutto pronto?

Vale la pena investire un minimo di tempo per capire un codice semplice. Almeno potrai fare quello che vuoi e riesci a ottimizzarlo.
Per me il migliore editor è gedit.

Per creare un sito web in poco tempo la scelta migliore non è creare pagine html statiche con un programma apposta (che per quanto siano fatti bene sporcano il codice in un modo impressionante).
Forse la cosa migliore da fare è usare un CMS.

Ciao

Forse bluefish?

Grazie li proverò per vedere come funzionano grazie a tutti per le risposte vi auguro buona giornata

Mi è venuto il dubbio quanto ci vuole a imparare l’html ?
un buon manuale di Html qual è sarebbe ?cosi almeno vedo i due lati della medaglia sia il visuale che la scrittura del codice. Cosa mi potete consigliare come manuale Html per principianti ? e con quale linguaggio ?

Ciao, io uso kompozer
lo puoi scaricare qui in Italiano.
http://www.kompozer.net/
La versione 0.8 è un po’ instabile ma è in italiano.
Io uso la 0.7 in inglese che è l’ultima stabile… e la trovi qui http://www.kompozer.net/download-07.php
per imparare l’html vai qui… >>> www.html.it. … trovi tantissimi esempi…manuali ect.

Il miglior modo per imparare è scaricare una pagina e capire come funziona…
non aver remore e… buttati.

[quote=dynacat]
Forse bluefish?[/quote]

ottimo, anche perché è testuale…

ma forse per te è meglio Kompozer… che è il “figli” di NVU

Kompozzer l’ho già installato e conosco anche Html.it non mi ci sono mai soffermato dato che non ne ho avuto bisogno fino ad ora studierò li allora l’html ora dopo tutto questo girare sul forum e su internet per trovare dei programmi mi viene una domanda spontanea…c’è un sito web che faccia le recensioni dei programmi linux anno per anno dato che almeno cosi uno può andare li e cercare i programmi recensiti e vedere quali si possono usare c’è’ qualcosa del genere dedicato ai programmi open source per linux ?

Da quel che so io no…
Però ci stanno molti siti web(come FOL), blog e forum in cui puoi trovare le informazioni.

La miglior cosa da fare è provare.

ciao

scusate se riuppo questa discussione ma ho questo problema: [code]# ./kompozer

(kompozer-bin:19326): Gtk-WARNING **: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «clearlooks»,

(kompozer-bin:19326): Gtk-WARNING **: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «clearlooks»,

(kompozer-bin:19326): Gtk-WARNING **: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «clearlooks»,

(kompozer-bin:19326): Gtk-WARNING **: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «clearlooks»,

(kompozer-bin:19326): Gtk-WARNING **: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «clearlooks»,

(kompozer-bin:19326): Gtk-WARNING **: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «clearlooks»,

(kompozer-bin:19326): Gtk-WARNING **: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «clearlooks»,

(kompozer-bin:19326): Gtk-WARNING **: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «clearlooks»,

(kompozer-bin:19326): Gtk-WARNING **: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «clearlooks»,

(kompozer-bin:19326): Gtk-WARNING **: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «clearlooks»,

(kompozer-bin:19326): Gtk-WARNING **: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «clearlooks»,

(kompozer-bin:19326): Gtk-WARNING **: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «clearlooks»,

(kompozer-bin:19326): Gtk-WARNING **: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «clearlooks»,

(kompozer-bin:19326): Gtk-WARNING **: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «clearlooks»,

(kompozer-bin:19326): Gtk-WARNING **: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «clearlooks»,

(kompozer-bin:19326): Gtk-WARNING **: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «clearlooks»,

(kompozer-bin:19326): Gtk-WARNING **: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «clearlooks»,
[/code]

non riesco a capire a cosa è dovuto…

Ciao se ti può essere di aiuto io l’ho scaricato proprio oggi da qua: http://olea.org/paquetes-rpm/repoview/kompozer.html e installato normalmente senza problemi

Saluti…