Scusate se apro un’altra discussione.Ho appena messo la mia webcam Kraun sul pc.Con lsusb ottengo:“Bus 002 Device 002: ID 093a:2608 Pixart Imaging, Inc.”,vado a cercare l’ID e trovo due risultati che parlano di repo(non li posto qui)ma dentro nn c’è traccia di pacchetti.Almeno io nn ci capisco nulla…Mi sapete spiegare come si attiva il repo in questione?
[quote=cfabio]
Scusate se apro un’altra discussione.Ho appena messo la mia webcam Kraun sul pc.Con lsusb ottengo:“Bus 002 Device 002: ID 093a:2608 Pixart Imaging, Inc.”,[/quote]
Dovrebbero servirti i pacchetti su ATrpms gspcav1 (compresi i moduli kernel, probabilmente).
Devi attivare il repo atrpms e dare un: # yum install gspcav1
Ti scarica eventuali dipendenze.
Ora provo…
Ps.Caspita,ma come si imparano tutte queste cose?6 Mitico!!!
Fatto!Ora dovrebbe funzionare?Che programma si usa?Scusa ma sono poco pratico…
In teoria sì, in pratica speriamo perché comunque quel modello specifico non è nell’elenco dell’hardware ufficialmente supportato da quei drivers (vedi http://mxhaard.free.fr/spca5xx.html per maggiori informazioni… molti chipset “pixart” comunque sono supportati, quindi con un po’ di fortuna sei a cavallo)
[quote]
Che programma si usa?Scusa ma sono poco pratico…[/quote]
Prova con “ekiga”, dovrebbe già vederla (se usi Gnome lo trovi nel menu Applicazioni / Internet / Telefonia IP, VoIP e Video Conferenza )
E come al solito la sfortuna…Non funziona,sigh!
aspetta a disperare, perché:
-
potrebbe essere necessario inserire un modulo nel kernel (non ho mai usato quei drivers e non saprei pero’ dirti come si chiama… magari il modulo sale automaticamente con un reboot del sistema)
-
credo/spero che ekiga funzioni anche con webcam usb, purtroppo non le uso da parecchio e non vorrei averti segnalato il programma sbagliato per fare prove
Magari qualcun altro ti puo’ aiutare piu’ di me su questi due punti.
Ciao
ok,grazie comunque.Magari aspetto qualche buonanima con ulteriori consigli per i moduli…
Sempre da atrpms:
yum install gspcav1-kmdl
Oppure lo scarichi direttamente da http://dl.atrpms.net/all/gspcav1-kmdl-2.6.18-1.2869.fc6-1.00.12-3.fc6.at.i686.rpm se hai il kernel 2.6.18-1.2869 (lo verifichi con uname -a).
Lo installi con:
rpm -ivh gspcav1-kmdl-2.6.18-1.2869.fc6-1.00.12-3.fc6.at.i686.rpm
oppure con:
yum localinstall gspcav1-kmdl-2.6.18-1.2869.fc6-1.00.12-3.fc6.at.i686.rpm
Nulla,pare che fosse già installato e dice che nn lo può aggiornare.Ho fatto rpm -q gspcav1-kmdl e dice che invece nn è installato.Dove sbaglio?
[quote=cfabio]
Nulla,pare che fosse già installato e dice che nn lo può aggiornare.Ho fatto rpm -q gspcav1-kmdl e dice che invece nn è installato.Dove sbaglio?[/quote]
“rpm -q nomepacchetto” fa la ricerca del nome “esatto”. Probabilmente ha un nome leggermente diverso (ci sarà anche la versione del kernel dopo il nome).
Per vedere se è installato fai cosi’:
rpm -qa gspcav1*
così vedi tutti i pacchetti installati il cui nome inizia con la stringa “gspcav1”
OK,installato.Ma Ekiga nn mi fa vedere nulla,kopete da schermo blu…
Sarà che sono pessimista, ma secondo me, tu con quella webcam sotto Linux e dico Linux non Fedora, non riuscirai mai a farti vedere da nessuno. Almeno fino a quando qualcuno non scriva un driver…ma la vedo dura…kraun, ditta italiana. Non fraintedermi, nulla contro questa azienda italiana anzi, ma…il chipset che usano la dice lunga, poi la commercializza un **********, figurati. Spero tu riesca a smentirmi, accetterò volentieri critiche, rimproveri parolacce ecc ecc…
Già!!!Ci sto dietro da stamattina e nulla.Se riuscirò a risolvere metterò la soluzione,nel frattempo…Prendete altre marche!
Per correttezza vi dico che voglio provare sul forum americano se qualcuno ha driver per quel chipset,che ho scoperto viene usato anche dalla webcam Maxell MaxCam…Magari qualcuno lo sta scrivendo!