Ho scoperto, inserendo il CD di MS Office e facendolo girare con Wine, che viene installato regolarmente
e quindi si può usare la suite tranquillamente in linux.
Ovviamente non ho installato Outlook, nè Powerpoint, ma dobbiamo ammettere che Excel e Word sono il top e non sono eguagliate da Open Office, almeno per ora.
Wine è comunque ineguagliabile a mio parere, anche se lo uso pochissimo (sennò che tengo Linux a fare?) ma mi piacerebbe mettere lâicona di excel sul pannello superiore del desktop, anzichè farlo partire cliccando sul file excel.exe da wine file⌠qualcuna sa come si fa?
Grazie.
Semplice, prima crei uno script di lancio,
gedit bootexcel.sh
il cui contenuto è :
wine percorso/excel.exe
devi ovviamente mettere il tuo percorso giusto.Salva e chiudi
Poi basta che apri la tua home con il tuo esplora risorse, (nautils o konqueror), clicca con il tasto destro sul file suddetto (bootexcel.sh), vai su proprietĂ , clicca accanto al nome e scegli unâicona che piĂš ti piace. Fatto questo, vai su proprietĂ e seleziona la chekbox âpermetti esecuzioneâ (o qualcosa del genere). premi chiudi. Trascina lâicona del file sul pannello e il gioco è fatto.
Ciao
PS:
Non sono daccordo sul fatto che Open Office writer è inferiore al word di MS. Personalmente penso che sia superiore, e mi trovo molto meglio. à solo questione di abitudine. Vuoi argomentazioni serie:
- MS Word supporta il formato .odt?
- Posside lâesportazione in .pdf con un click?
- Ă retro compatibile con le sue versioni?? Ă âtotalmenteâ indipendente dal sistema operativo ??(Personalmente mi capita di aprire un documento con word di office 2003, e lo visualizza in modo leggermente diverso in base al pc dovâè installatoâŚmmmHaaa!). Oppure mi capita che openoffice mi visualizza meglio di word 2003 le cose scritte con word XP o word 2000. Ă logico tutto questo?? A me non sembraâŚ
Per excel non so dire nulla perchĂŠ lo uso pochissimo.
grazie molte, stasera proverò senzâaltro
beh io excel lo uso per lavoro e non è un caso se la Microsoft compilava pure una versione di Office per la Apple, da qualche tempo credo nn lo facciano piÚ.
La suite MS non supporta i formati di OO ma credo sia solo una scelta commerciale; comunque se vuoi unâidea della differenza fra excel e OO, prova a modificare un diagramma in excel oppure a creare/modificare tabelle pivot; poi con il VB si possono fare cose spettacolari, non so e nn voglio provare se è possibile con OO. Per uso professionale non câè confronto secondo me. Se invece vogliamo dire che Winzozz è una schifezza e Linux è bello da vedere e da usare, sono dâaccordo al 100%
Ripeto, non uso quasi mai excel, per cui non ho info sullâargomento, mi fido, ma OO writer è sicuramente meglio di word. (Vedi che esiste Open Basic compatibile con Visual Basic).
ok, e grazie per il consiglio su wine, adesso provo, io non sarei stato capace
comunqe io per come sono fatto no installo niente di winzoz sulla mia bella fedora 7 quindi kill ms-officce
boh a me sta storia che nessun altro SO va bene se non è red hat mi fa ridere, leggi le polemiche nella discussione nel forum âuna birra al pubâ, discussione RH9 io ho detto semplicemente che ho iniziato a usare linux con red hat 9 dopo anni di winzozz per lavoro, ma questo non vuol dire che winzozz non abbia motivo di esistere e mi stanno bastonando
. Credo che escludere le cose a priori sia riduttivo per sè stessi e poi comunque i winzozziani ridono a crepapelle per due motivi: 1) a chi usa windows nn frega nulla di linux e 2) prendono per il culo i linuxiani che appena nomini windows sâincazzano
; ma poi⌠perchÊ incazzarsi?