Amule

Salve sto cercando di avvicinarmi sempre piu al mondo linux, e per falo ho scelto (anche se un po obblicato da problemi hardware) Fedora 5, ora il passo dopo aver imparato aconfigurare la rete adsl, è quello di mettere emule, e leggendo qua e la scopro che si chiama Amule e che devo scaricare il pacchetto .rpm, quindi mi metto subito all’ opera e trovo: aMule-2.1.3-1_FC5.i586.rpm, lo apro come un normale file eseguibile di winzoz e al termine dalla shell do il comando Amule —> invio…
risultato:
Fatal Error: Mismatch between the program and library build versions detected.
The library used 2.6 (no debug,Unicode,compiler with C++ ABI 1002,wx containers,compatible with 2.2,compatible with 2.4),
and your program used 2.6 (no debug,Unicode,compiler with C++ ABI 1002,wx containers,compatible with 2.4).
Abortito

nn so cosa fare sono due gg che vado per forum ma nn trovo nulla di attinente, per favore aiutatemi!!!

mai avuto un problema simile…prova ad installare una versione piu vecchia.
Io comunque su linux uso gtk-gnutella e ktorrent.

Benvenuto su questo forum Mr-die,
respira, stiamo calmi. Troverai un aiuto, ma piano piano.
Ti consiglio di avere tranquillità in un approccio ad un nuovo sistema operativo. Soprattutto se arrivi da un periodo di utilizzo di windows. Perchè le differenze tra i sistemi operativi sono tante, concettuali e di forma.
Ti troverai bene, la strada sembrerebbe giusta, avavnti!
Non ho le competenze necessarie a risolvere il blocco che ti si è posto di fronte, ma tu, oltre alla netiquette, gironzola per il forum è nota come vengono poste le domande, quali sono i dati che principalmente servono per la risoluzione della maggior parte dei problemi…hay que esperar…que llegon los guru…
Ciao e benvenuto

p.s segnati la password di login, Mr-Die…che te la scordi…ciao :-x

Se hai configurato i repo, dovresti provare:

# yum install amule

A meno che tu abbia bisogno della mod adunanza.

adesso sto seguendo questo tutorial ma nn so se mi portera giovazioni: http://piuemeno.wordpress.com/2007/12/16/compiliano-la-cvs-notturna-di-amule-su-fedora/
se volete e potete spigatemi passo passo cosa fare i lo faro senza esitare…

Hai provato sui repo? Prova prima da yum e poi, al limite, vediamo altre soluzioni.
Se vuoi fare come vuoi tu, puoi tranquillamente andare avanti da solo.
Su freshrpms sono sicuro che ci sia amule.

ciao Mailga, mi scuso se vi faccio perdere tempo con queste cose, e spigo mejo la mia situazione. Sono passato a linux da un paio di giorni e se sono capace di scrivere in questo forum è solo perche sto leggendo milioni di miliardi di altri forum dove ho cappito come istallare la rete. ora mi servirebbe una guida passo passo sotto terminale per imparare a istallare amule in fedora 5 sapreste consigliarmi qualcosa il mio contatto msn è [email protected]

Fedora 5? Come mai? Non è più supportata!

ho la versione di fedora 8, ma dopo l istallazzione ho avuto problemi di freeze. ho provato anche a istallarlo in modo linux vesa, ma nulla, nn sapendo come risolvere ho optato per la versione che avevo in un cassetto, fedora 5

dicevi di avere problemi di hardware… e sarebbe stato per questo che hai optato per Fedora 5… Ma forse ti conviene provare ad installare l’ultima versione con l’aiuto del forum. è normale che le versioni precedenti finiscano a scalare in soffitta…
Vedi tu…

il fatto è che nn potevo fare proprio nulla inquanto mi si frezzava 1/2 millisecondo dopo l avvio o addirittura sulla scelta dell host o ancor prima dopo l’ installazione, quando dovevo impostare fedora…

posta le caratteristiche tecniche della macchina su cui stai lavorando…

HEI ALT A TUTTI!!! CI SONO RIUSCITOOO!!!
cmq ora dovrei impostare la cartella che ho in D: (ma sotto win) e che nn vedo con linux come visualizzo hdd e partizioni varie?

Vabbè…come dici tu.
Come dici tu? Se funziona… ciao :lol:

[quote]
Mr-die ha scritto:
e che nn vedo con linux come visualizzo hdd e partizioni varie?[/quote]

# fdisk -l

ok ci sono come le rendo utilizzabili da linux?

[quote]
Mr-die ha scritto:
ok ci sono come le rendo utilizzabili da linux?[/quote]
Ce le fai vedere o dobbiamo dirti tutti i casi del mondo possibili ed immaginabili?
Se vuoi ti do la dritta:
Se hai ntfs usa fuse+ntfs-3g, ti crei il mount point poi modifichi /etc/fstab per caricare le tue partizioni in avvio.
Se hai fat il filesystem è leggibile da linux senza software aggiuntivi, la formattazione è vfat.

Usage: fdisk -b SSZ] -u] DISK Change partition table
fdisk -l -b SSZ] -u] DISK List partition table(s)
fdisk -s PARTITION Give partition size(s) in blocks
fdisk -v Give fdisk version
Here DISK is something like /dev/hdb or /dev/sda
and PARTITION is something like /dev/hda7
-u: give Start and End in sector (instead of cylinder) units
-b 2048: (for certain MO disks) use 2048-byte sectors

ok seguiro il tuo consiglio poi avro bisogno di una mano per modicare etc/fstab

non è il risultato del comando, prova con:

# /sbin/fdisk -l

l’opzione è -l (meno elle).

ok sorry…

Disk /dev/hda: 300.0 GB, 300090728448 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 36483 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 * 1 5099 40957686 7 HPFS/NTFS
/dev/hda2 6375 36482 241842510 f W95 Ext’d (LBA)
/dev/hda3 5100 6310 9727357+ 83 Linux
/dev/hda4 6311 6374 514080 82 Linux swap / Solaris
/dev/hda5 6375 36482 241842478+ 7 HPFS/NTFS

Partition table entries are not in disk order

Disk /dev/hdb: 81.9 GB, 81964302336 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 9964 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdb1 * 1 9963 80027766 7 HPFS/NTFS

ho istallato fuse ora cosa faccio

GRAZIE PER LA DISPONIBILITA E LA PAZIENZA!!!