Forse ci siamo.
Allora, ho provato a compilare da me e ho riscontrato gli stessi problemi, ma frugando qua e la ho trovato delle persone che avevano avuto anche loro dei problemi di compilazione col modulo in questione, poi, una volta facendo alcune modifiche sono riuscito ad avere esito positivo con il comando “make” non ho fatto “make install” perché non disponendo della pccard sarebbe inutile fare la mia Fedora da cavia, comunque, credo che dovrebbe andare bene, seppure il mio sistema sia x86_64.
Dunque, le modifiche riguardano il file “nozomi.c”
1- # gedit nozomi.c
2- Usa la ricerca (crtl+f) per trovare la riga: INIT_WORK(&dc->tty_flip_wq_struct, tty_flip_queue_function, dc); e sostituisci con: INIT_WORK(&dc->tty_flip_wq_struct, tty_flip_queue_function);
3- Poi ancora nello stesso file trova la riga: pci_module_init(&nozomi_driver); e sostituisci con: pci_register_driver(&nozomi_driver); (fai attenzione a non dimenticare il punto e virgola)
4- Se il comando “make” si conclude con il solito “*** [default] Error 2” verifica se “#ls -l /lib/modules/2.6.23.9-85.fc8/ | grep build” punta alla sorgente del kernel, invece, se si conclude con “make[1]: Leaving directory” allora ignora eventuali messaggi di “warning” e procedi con il comando “#make install”
Poi una volta caricato il modulo con il comando “#modprobe nozomi” dovrai provedere al riconoscimento del modem della scheda, dopodiché, potrai procedere con la configurazione del file “wvdial.conf” e questo lo puoi fare automaticamente usando “gnome-ppp” se usi Gnome o “kppp” per KDE, oppure, puoi usare la ferramenta di configurazione della rete -->Sistema–>Amministrazione–>Rete–>Nuovo poi, per vedere in quale porta è stato riconosciuto il modem se usi “gnome-ppp” basta andare su configurazione e nella finestra che si aprirà clickare in “rileva” se non ti viene subito riconosciuto forse dovrai fare qualche ulteriore verifiche, forse la sto facendo troppo lunga, meglio che provi con queste info e poi eventualmente proviamo altre strade.
Ciao
PS. Se la compilazione va a buon fine, per vedere come viene riconosciuta la scheda durante il caricamento del modulo, basta aprire un’altra finestra “root” e inserisci “#tail -f /var/log/message”, poi, man mano vai controllando i messaggi, inoltre, ricorda di usare “lspci” “lspcmcia” “lsusb” “pccardctl” se necessario.