Connessione GPRS

Ciao a tutti,
Possego una scheda pcmcia Option GT Fusion+ che con Ubuntu usavo con i seguenti programmi:

  • “pppconfig” per configurare la connessione;
  • “gpppon” per effettuare la connessione.

Ora questi programmi non li trovo con Fedora8. Dove li posso trovare oppure con quali altri li posso sostituire?

Grazie in anticipo per gli aiuti.
Saluti
MotoBruno

Ciao MotoBruno,
Prova con:

-“wvdial” per configurare la connessione;
-“gnome-ppp” per effettuare la connessione.

Se usi KDE sostituisca:
“gnome-ppp” con “kppp” -->per installare quest’ultimo devi installare “kdenetwork”
Ricorda di caricare gli appositi moduli se usi una connessione usb o bluetooth.
Se dovessi sorgere dei problemi postali e cercheremo di essere utili.

[quote=MotoBruno]
Ciao a tutti,
Possego una scheda pcmcia Option GT Fusion+ che con Ubuntu usavo con i seguenti programmi:

  • “pppconfig” per configurare la connessione;
  • “gpppon” per effettuare la connessione.

Ora questi programmi non li trovo con Fedora8. Dove li posso trovare oppure con quali altri li posso sostituire?

Grazie in anticipo per gli aiuti.
Saluti
MotoBruno[/quote]

oltre a quotare canarino per le indicazioni che ti ha dato, aggiungo solo che dovresti verificare che il modem venga correttamente riconosciuto dal sistema.
hai vari strumenti:

  • lspcmcia
  • analisi di /var/log/messages
  • wvdialconf

facci sapere se risulta tutto in ordine.

infine cito dall netiquette:

15) Quando si invia un messaggio su più Forum (cross-posting) evidenziare tale fatto in modo che i frequentatori di tali Forum lo sappiano ed evitino di leggere piu' volte tale messaggio.

[quote]

15) Quando si invia un messaggio su più Forum (cross-posting) evidenziare tale fatto in modo che i frequentatori di tali Forum lo sappiano ed evitino di leggere piu' volte tale messaggio. [/quote]

Per prima cosa, mi scuso per il cross-posting (da perfetto idiota ho pensato di essere l’unico a leggere più forums).

Torniamo al problema.
In Ubuntu 7.10 era compreso il driver Nozomi che all’inserimento della scheda creava i /dev/noz0-3 automanticamente. Ciò non è valido per Fedora8.

Ho scaricato i drivers Nozomi ma non riesco a installarli (devo studiarmi bene il makefile).

Ho analizzato il file Messages e l’unica cosa che ho trovato è questa: “kernel: pccard: CardBus card inserted into slot0”
Ho pure fatto partire wvdialconf ma ritorna “Sorry, no modem was detected”.
Mentre il comando lspcmcia è sconosciuto.

Altri suggerimenti sono benaccetti.

MotoBruno

Provando ad installare il driver nozomi secondo le istruzioni del file readme, mi esce questo errore:

[bruno@localhost nozomi_2.21alpha_060917]$ make install modprobe -r nozomi make: modprobe: Command not found make: [install] Error 127 (ignored) cp -f nozomi.ko /lib/modules/2.6.23.9-85.fc8/kernel/drivers/pci/hotplug cp: impossibile fare stat di `nozomi.ko': No such file or directory make: *** [install] Error 1

Non sarà che devo installare qualche compilatore?

MotoBruno

Scusami, ti ho consigliato i moduli per la connessione bluetooth o usb perché no mi ero accorto che si trattava di una pccard.
Dunque, per quel che ho capito hai già il sorgente da compilare, allora, credo che ti manchino il kernel-devel e kernel-headers, poi, una volta che carichi il modulo forse dovrai dare il comando:
#pccardctl status
#pccardctl insert

Allora, prova a fare in quest’ordine:

1-#yum install kernel-devel kernel-headers
2- vai nella directory dove c’è il sorgente del modulo da compilare
3- #make
4- #make install

Non so se queste info possono servire, comunque questi sono passaggi essenziali poi si continua a dare errore, facci sapere se sono prima, durante o dopo la compilazione.
Ciao

Allora, passo 1 eseguito con successo; passo 2 eseguito con successo; passo 3 eseguito senza successo, ecco l’esito:

[root@localhost nozomi_2.21alpha_060917]# make Warning: Compiling for 2.6: make -C /lib/modules/2.6.23.9-85.fc8/build SUBDIRS=/home/bruno/Scaricati/nozomi_2.21alpha_060917 modules /usr/src/kernels/2.6.23.9-85.fc8-i686/scripts/gcc-version.sh: line 16: gcc: command not found /usr/src/kernels/2.6.23.9-85.fc8-i686/scripts/gcc-version.sh: line 17: gcc: command not found make[1]: gcc: Command not found make[1]: Entering directory `/usr/src/kernels/2.6.23.9-85.fc8-i686' CC [M] /home/bruno/Scaricati/nozomi_2.21alpha_060917/nozomi.o /bin/sh: gcc: command not found make[2]: *** [/home/bruno/Scaricati/nozomi_2.21alpha_060917/nozomi.o] Error 127 make[1]: *** [_module_/home/bruno/Scaricati/nozomi_2.21alpha_060917] Error 2 make[1]: Leaving directory `/usr/src/kernels/2.6.23.9-85.fc8-i686' make: *** [default] Error 2
Passo 4 non eseguito.

Tutti questi “Command not found” mi suggeriscono che manca qualche altra libreria, ma quale?

Saluti
Bruno

[quote=MotoBruno]
Tutti questi “Command not found” mi suggeriscono che manca qualche altra libreria, ma quale?

Saluti
Bruno[/quote]

Ciao,
Forse non tutti saranno necessari per adesso ma prima o poi serviranno, installa questi pacchetti e riprova.

#yum install compat-gcc-34 compat-gcc-34-c++ gcc gcc-c++ libgcc

Facci sapere.

Qualcosa è migliorato, ma ci sono ancora errori:

[root@localhost nozomi_2.21alpha_060917]# make Warning: Compiling for 2.6: make -C /lib/modules/2.6.23.9-85.fc8/build SUBDIRS=/home/bruno/Scaricati/nozomi_2.21alpha_060917 modules make[1]: Entering directory `/usr/src/kernels/2.6.23.9-85.fc8-i686' CC [M] /home/bruno/Scaricati/nozomi_2.21alpha_060917/nozomi.o /home/bruno/Scaricati/nozomi_2.21alpha_060917/nozomi.c: In function ‘nozomi_setup_interrupt’: /home/bruno/Scaricati/nozomi_2.21alpha_060917/nozomi.c:1516: warning: ‘deprecated_irq_flag’ is deprecated (declared at include/linux/interrupt.h:64) /home/bruno/Scaricati/nozomi_2.21alpha_060917/nozomi.c:1517: warning: passing argument 2 of ‘request_irq’ from incompatible pointer type /home/bruno/Scaricati/nozomi_2.21alpha_060917/nozomi.c: In function ‘nozomi_card_init’: /home/bruno/Scaricati/nozomi_2.21alpha_060917/nozomi.c:1683: warning: cast to pointer from integer of different size /home/bruno/Scaricati/nozomi_2.21alpha_060917/nozomi.c:1736:64: error: macro "INIT_WORK" passed 3 arguments, but takes just 2 /home/bruno/Scaricati/nozomi_2.21alpha_060917/nozomi.c:1736: error: ‘INIT_WORK’ undeclared (first use in this function) /home/bruno/Scaricati/nozomi_2.21alpha_060917/nozomi.c:1736: error: (Each undeclared identifier is reported only once /home/bruno/Scaricati/nozomi_2.21alpha_060917/nozomi.c:1736: error: for each function it appears in.) /home/bruno/Scaricati/nozomi_2.21alpha_060917/nozomi.c:1742: warning: overflow in implicit constant conversion /home/bruno/Scaricati/nozomi_2.21alpha_060917/nozomi.c: At top level: /home/bruno/Scaricati/nozomi_2.21alpha_060917/nozomi.c:2326: warning: initialization from incompatible pointer type /home/bruno/Scaricati/nozomi_2.21alpha_060917/nozomi.c: In function ‘ntty_tty_init’: /home/bruno/Scaricati/nozomi_2.21alpha_060917/nozomi.c:2361: warning: assignment from incompatible pointer type /home/bruno/Scaricati/nozomi_2.21alpha_060917/nozomi.c:2362: warning: assignment from incompatible pointer type /home/bruno/Scaricati/nozomi_2.21alpha_060917/nozomi.c: In function ‘nozomi_init’: /home/bruno/Scaricati/nozomi_2.21alpha_060917/nozomi.c:2396: error: implicit declaration of function ‘pci_module_init’ make[2]: *** [/home/bruno/Scaricati/nozomi_2.21alpha_060917/nozomi.o] Error 1 make[1]: *** [_module_/home/bruno/Scaricati/nozomi_2.21alpha_060917] Error 2 make[1]: Leaving directory `/usr/src/kernels/2.6.23.9-85.fc8-i686' make: *** [default] Error 2
Purtroppo per me, questo è quasi arabo. Comunque mi sembra che manca qualche header con le dichiarazioni di tipi e costanti.

Grazie ancora Canarino e scusami se aprofitto della tua pazienza.

MotoBruno

Forse ci siamo.
Allora, ho provato a compilare da me e ho riscontrato gli stessi problemi, ma frugando qua e la ho trovato delle persone che avevano avuto anche loro dei problemi di compilazione col modulo in questione, poi, una volta facendo alcune modifiche sono riuscito ad avere esito positivo con il comando “make” non ho fatto “make install” perché non disponendo della pccard sarebbe inutile fare la mia Fedora da cavia, comunque, credo che dovrebbe andare bene, seppure il mio sistema sia x86_64.
Dunque, le modifiche riguardano il file “nozomi.c”
1- # gedit nozomi.c
2- Usa la ricerca (crtl+f) per trovare la riga: INIT_WORK(&dc->tty_flip_wq_struct, tty_flip_queue_function, dc); e sostituisci con: INIT_WORK(&dc->tty_flip_wq_struct, tty_flip_queue_function);
3- Poi ancora nello stesso file trova la riga: pci_module_init(&nozomi_driver); e sostituisci con: pci_register_driver(&nozomi_driver); (fai attenzione a non dimenticare il punto e virgola)
4- Se il comando “make” si conclude con il solito “*** [default] Error 2” verifica se “#ls -l /lib/modules/2.6.23.9-85.fc8/ | grep build” punta alla sorgente del kernel, invece, se si conclude con “make[1]: Leaving directory” allora ignora eventuali messaggi di “warning” e procedi con il comando “#make install”

Poi una volta caricato il modulo con il comando “#modprobe nozomi” dovrai provedere al riconoscimento del modem della scheda, dopodiché, potrai procedere con la configurazione del file “wvdial.conf” e questo lo puoi fare automaticamente usando “gnome-ppp” se usi Gnome o “kppp” per KDE, oppure, puoi usare la ferramenta di configurazione della rete -->Sistema–>Amministrazione–>Rete–>Nuovo poi, per vedere in quale porta è stato riconosciuto il modem se usi “gnome-ppp” basta andare su configurazione e nella finestra che si aprirà clickare in “rileva” se non ti viene subito riconosciuto forse dovrai fare qualche ulteriore verifiche, forse la sto facendo troppo lunga, meglio che provi con queste info e poi eventualmente proviamo altre strade.
Ciao

PS. Se la compilazione va a buon fine, per vedere come viene riconosciuta la scheda durante il caricamento del modulo, basta aprire un’altra finestra “root” e inserisci “#tail -f /var/log/message”, poi, man mano vai controllando i messaggi, inoltre, ricorda di usare “lspci” “lspcmcia” “lsusb” “pccardctl” se necessario.

Bene, bene,andiamo avanti a piccoli passi.

Il comando “# make” è andato a buon fine, mentre invece “#make install” mi da questi errori:

[root@localhost nozomi_2.21alpha_060917]# make install modprobe -r nozomi make: modprobe: Command not found make: [install] Error 127 (ignored) cp -f nozomi.ko /lib/modules/2.6.23.9-85.fc8/kernel/drivers/pci/hotplug depmod make: depmod: Command not found make: *** [install] Error 127

Ho anche provato questi comandi:

[root@localhost nozomi_2.21alpha_060917]# modprobe nozomi bash: modprobe: command not found [root@localhost nozomi_2.21alpha_060917]# lspci bash: lspci: command not found [root@localhost nozomi_2.21alpha_060917]# lspcmcia bash: lspcmcia: command not found [root@localhost nozomi_2.21alpha_060917]# lsusb bash: lsusb: command not found [root@localhost nozomi_2.21alpha_060917]# pccardctl bash: pccardctl: command not found

Ciò mi fa pensare che non ho installato qualche pacchetto importante, in quanto comandi come lsusb e lspci dovrebbero essere comandi standard linux.

Grazie ancora per il tuo aiuto, e a proposito: Buon Natale.

Saluti
MotoBruno

Scusate, doppio invio.

Vediamo se qualcosa cambia.

1- #yum install module-init-tools usbutils pciutils pcmciautils
2- #yum install comgt --> pacchetto per schede GlobeTrotter

Grazie e Buone feste a tutti!

[quote=Canarino]
Vediamo se qualcosa cambia.

1- #yum install module-init-tools usbutils pciutils pcmciautils
2- #yum install comgt --> pacchetto per schede GlobeTrotter

Grazie e Buone feste a tutti![/quote]

Punto uno: tutti i moduli sono già installati.
Punto due: installato con successo.

Per il resto non è cambiato nulla.

Procediamo manualmente:
3-#cp /???/nozomi_2.21alpha_060917/nozomi.ko /lib/modules/2.6.23.9-85.fc8/kernel/drivers/pci/hotplug/
4-#modprobe nozomi #depmod

Dove “???” è la directory dove si trova il modulo dopo che hai eseguito il “make”.

[quote=Canarino]
Procediamo manualmente:
3-#cp /???/nozomi_2.21alpha_060917/nozomi.ko /lib/modules/2.6.23.9-85.fc8/kernel/drivers/pci/hotplug/
4-#modprobe nozomi #depmod

Dove “???” è la directory dove si trova il modulo dopo che hai eseguito il “make”.[/quote]

“nozomi.ko” si trova già nella cartella “hotplug”.

Eseguo il comando: #modprobe nozomi come di seguito:

[root@localhost hotplug]# modprobe nozomi bash: modprobe: command not found
Non trova il comando!!!

Mi sono spinto oltre e ho caricato il modulo con sucesso, peccato non avere la scheda se non provavo a connettermi per poter capire il tutto sino in fondo, vabeh, questo indica che il problema è nel tuo sistema, allora, verifica se il comando è presente in “/sbin/modprobe”
Cercheremo di individuare il problema, magari, se qualcuno ha già avuto problema con “modprobe” presto si farà vivo.

:slight_smile:

Allora, il problema non riguarda solo modprobe, ma tutti i comandi presenti nella cartella /sbin. Facendo ls vengono elencati tutti i comandi, ma avviando i singoli comandi sembra che questi non esistono. Di seguito le prove che ho fatto:

[root@localhost hotplug]# cd /sbin [root@localhost sbin]# ls accton installkernel pam_timestamp_check addpart ip parted agetty ip6tables partprobe alsactl ip6tables-restore partx arp ip6tables-save pcbitctl arping ipmaddr pccardctl audispd ipppd pcmcia-check-broken-cis auditctl ipppstats pcmcia-socket-startup auditd iprofd pidof aureport iptables pivot_root ausearch iptables-restore plipconfig autrace iptables-save poweroff avmcapictrl iptables-xml pppoe badblocks iptunnel pppoe-connect blkid isdnctrl pppoe-relay blockdev isdnlog pppoe-server capiinit iwconfig pppoe-setup cbq iwevent pppoe-sniff cfdisk iwgetid pppoe-start change_console iwlist pppoe-status chkconfig iwpriv pppoe-stop clock iwspy ppp-watch consoletype killall5 pvscan cryptsetup kpartx quotacheck ctrlaltdel kpartx.static quotaoff debugfs kudzu quotaon delpart ldconfig rdisc depmod logsave rdump dhclient loopctrl rdump.static dhclient-script losetup reboot dhcp6c lsmod resize2fs divaload lspci restore divalog lspcmcia restorecon divalogd lsusb restore.static dmraid lvm rfc3195d dmraid.static lvm.static rklogd dmsetup MAKEDEV rmmod dmsetup.static mdadm rmt dosfsck mdadm.static rngd dosfslabel mdassemble.static route dump microcode_ctl rpcbind dumpe2fs mii-diag rpc.statd dump.static mii-tool rrestore e2fsck mingetty rrestore.static e2image mkdosfs rsyslogd e2label mke2fs rtmon ether-wake mkfs runlevel ethtool mkfs.cramfs runuser fdisk mkfs.ext2 salsa findfs mkfs.ext3 scsi_id fixfiles mkfs.msdos service fsck mkfs.ntfs setfiles fsck.cramfs mkfs.vfat setpci fsck.ext2 mkinitrd setsysfont fsck.ext3 mkswap sfdisk fsck.msdos mkzonedb shutdown fsck.vfat modinfo slattach fstab-decode modprobe sln fuser mount.cifs start_udev generate-modprobe.conf mount.fuse sulogin genhostid mount.nfs swapoff getkey mount.nfs4 swapon grub mount.ntfs sysctl grubby mount.ntfs-3g tc grub-install mount.ntfs-fuse telinit grub-md5-crypt mpath_ctl tune2fs grub-terminfo mpath_prio_alua udevcontrol halt mpath_prio_emc udevd hdparm mpath_prio_hds_modular udevsettle hisaxctrl mpath_prio_netapp udevtrigger hwclock mpath_prio_tpc umount.cifs ibod mpath_wait umount.hal icnctrl multipath umount.nfs ifcfg multipathd umount.nfs4 ifconfig multipath.static unix_chkpwd ifdown nameif unix_update ifenslave nash update-pciids ifrename netplugd vboxd ifup netreport vconfig init new-kernel-pkg vgchange initlog nologin vgscan insmod pam_console_apply weak-modules insmod.static pam_tally ypbind install-info pam_tally2 [root@localhost sbin]# modprobe /lib/modules/2.6.23.9-85.fc8/kernel/drivers/pci/hotplug/nozomi bash: modprobe: command not found [root@localhost sbin]# modprobe bash: modprobe: command not found [root@localhost sbin]# lsusb bash: lsusb: command not found [root@localhost sbin]# ifconfig bash: ifconfig: command not found [root@localhost sbin]# install-info bash: install-info: command not found
Voglio precisare che Fedora8 l’ho installato su portatile (questo computer) e sun pc in tri-boot (WinVista-Ubuntu-Fedora8). Su Ubuntu i comandi funzionano, mentre su tutte le installazioni Fedora (anche sulla Live) i comandi non funzionano.

Questi sono tutti super-comandi e quindi sono eseguibile esclusivamente da root, magari, riprova:

su -

Parola d’ordine:inserisci qui la password di root
Poi prova questo:
#/sbin/modprobe nozomi

Già fatto.

Mi ritorna sempre “Command not found”.