Eccomi, come promesso posto questa miniguida per l’installazione dei catalyst su Fedora 20.
Tra l’altro mentre ripetevo l’installazione su una mia macchina per annotarmi esattamente tutti i passaggi mi sono trovato di fronte ad
un nuovo errore che non avevo mai visto … l’installer per motivi che mi sfuggono completamente sembra “dimenticarsi” di copiare i sorgenti
del modulo fglrx! Ma andiamo con ordine:
$ unzip amd-catalyst-13.12-linux-x86.x86_64.zip
Tutti i successivi comandi vanno dati da utente root
- Installiamo le dipendenze necessarie:
# yum -y install kernel-devel kernel-headers gcc
# sh amd-catalyst-13.12-linux-x86.x86_64.run
- Selezioniamo Install Driver 13.251 on X.Org 6.9 or later e Mode of Installation: Automatic
L’installazione non andrà a buon fine, una finestra ci segnalerà “there were errors during installation”
Prima di chiudere la finestra di errore premendo ok dobbiamo verificare che la seguente directory sia stata creata:
$ ll /lib/modules/fglrx/
Se, come nel mio caso, la directory non è presente possiamo crearla andandola a copiare dalla cartella temporanea
creata dall’installer. Come dicevo questo controllo fa fatto prima di cliccare su ok, perché successivamente la cartella
temporanea verrà rimossa, obbligandoci a ripetere l’installazione dall’inizio …
All’interno della stesso percorso da cui abbiamo lanciato l’installer dovrebbe esserci una directory dal nome fglrx-install. + alcuni
caratteri random, ad esempio fglrx-install.WTw0MK.
Entriamo in questa directory e copiamo quello che l’installer si è dimenticato di fare:
# cp -a install/lib/modules/fglrx/ /lib/modules/
Questo va fatto solo nel caso la directory /lib/modules/fglrx non sia già presente.
[code]# cd /lib/modules/fglrx/build_mod
sed -i ‘999s#acpi_table_handler#acpi_tbl_table_handler#’ kcl_acpi.c
./make.sh
cd …
./make_install.sh[/code]
A questo punto riavviamo, se tutto è stato fatto correttamente (e non ho dimenticato niente)
dovremmo trovarci ora con i catalyst installati e funzionanti.
Alcuni semplicissimi test per verificare che tutto sia a posto:
# yum -y install glx-utils inxi VirtualGL
$ inxi -G
$ glxgears
$ fgl_glxgears
$ glxspheres
I driver così installati smetteranno di funzionare ad ogni aggiornamento del kernel (niente akmod, ovviamente)
Per ripristinarli non occorre ripetere tutta la procedura ma semplicemente questi comandi (da dare dopo aver avviato il sistema
con il nuovo kernel):
[code]# cd /lib/modules/fglrx/build_mod
./make.sh
cd …
./make_install.sh[/code]