Volevo acquistare un netbook nuovo e mi sono recato in dversi negozi per vedere le offerte, i modelli ed il prezzo.
Alla mia domanda “ma se installo linux perdo la garanzia?”
Le risposte sono state contrastanti, mi hanno detto si perdi la garanzia, altri forse la perdi ed altri ancora invece hanno affermato sul software possiamo fare quello che vogliamo.
Sapete se esiste qualcosa di uffiale che regoli la garanzia su linux o è tutto a discrezione dei produttori?
grazie.
la cosa non è regolata da nessun provvedimento ufficiale.
alcuni produttori specificano che la garanzia decade se viene modificato il software.
controlla bene, ma non da chi vende.
Ok, vorra dire che mi toccherà leggere tutte le didascalie.
[quote]
Ok, vorra dire che mi toccherà leggere tutte le didascalie.[/quote]
Leggi bene le condizioni di acquisto, per le associazioni dei consumatori non è legittimo da parte della casa produttrice del pc far decadere la garanzia per il software che installi(io potrei installare per lavoro anche un S.O. diverso da Linux o Windows e mi serve per lavoro).
E poi se riesci chiama l’assistenza clienti del prodotto che hai scelto, così hai un’idea del loro servizio (non si compra solamente la “ferraglia”), per avere più informazioni in merito (se sono vaghi insisti che non posso avere una risposta vaga, o è bianco o è nero!).
Se è chiaramente specificato che la garanzia sull’hardware decade allora c’è poco da fare, si tratta di una clausola vessatoria ma intentare una causa in tal senso sarebbe inutile e dispendiosa (forse ora class action?).
Nel mercato dei netbook però sono molti i prodotti con un sistema operativo linux preinstallato, in tal caso vai sul sicuro.
Ciao
Ciao a tutti!
Da buon Pisano quale sono, vi informo che proprio da Pisa è partita una class action contro Microsoft per il rimborso del S.O. preinstallato!
Maggiori info:
http://iltirreno.gelocal.it/dettaglio/class-action-contro-microsoft-causa-collettiva-da-pisa/1820523
Trovate delle info sul sito Aduc, l’associazione che porta avanti la causa.
http://www.aduc.it/comunicato/windows+preinstallato+oem+class+action+rimborso_16881.php
Piccole, grandi battaglie!
Una class action contro microsoft non porterà a niente, non è la microsoft da combattere ma chi non rispetta i termini e le condizioni di contratto: le case produttrici di hardware che preinstallano prodotti microsoft.
Ripropongo qui la mia vicenda personale:
http://blog.marionline.it/?p=13
Bhe, viste le tue vicende personali non mi pare il caso di disquisire di questa cosa. Io spero solamente che chi ha messo in piedi l’azione collettiva, specialmente Aduc, abbia valutato seriamente la cosa. Non so come andrà a finire, siamo solo agli inizi… per non parlare del fatto che la neonata Class action all’italiana non spaventa nessuno. Vedremo.