Benvenuti nella categoria Il mondo Open Source
|
|
1
|
212
|
Maggio 10, 2020
|
Client desktop per Mastodon
|
|
1
|
168
|
Febbraio 3, 2022
|
Gemini: un protocollo web alternativo
|
|
1
|
227
|
Maggio 9, 2021
|
Sprites-as-a-Service
|
|
6
|
245
|
Febbraio 1, 2021
|
Fedora 34: prima spin ufficiale con i3wm
|
|
4
|
232
|
Gennaio 14, 2021
|
Librem 5: lo smartphone che non ti spia
|
|
19
|
287
|
Maggio 27, 2019
|
customCHROME - preset per RawTherapee
|
|
2
|
237
|
Novembre 10, 2018
|
IBM compra Red Hat
|
|
13
|
217
|
Novembre 1, 2018
|
FreeDink - Gioco retrò libero e traduzione in Italiano
|
|
1
|
204
|
Giugno 24, 2018
|
Imparare un comando al giorno!
|
|
3
|
199
|
Maggio 11, 2018
|
fedora atomic workstation
|
|
5
|
199
|
Maggio 4, 2018
|
FOSS4G-IT 2018 19-22 febbraio a Roma
|
|
2
|
184
|
Gennaio 22, 2018
|
Blocchiamo il bitcoin mining che avviene a nostra insaputa
|
|
3
|
197
|
Gennaio 2, 2018
|
Linux Journal cessa le pubblicazioni
|
|
3
|
189
|
Dicembre 17, 2017
|
Fedora 27 Server disponibile
|
|
1
|
183
|
Dicembre 12, 2017
|
Firefox 57 in arrivo: un salto quantico!
|
|
7
|
243
|
Novembre 23, 2017
|
Dnfdragora sostituisce Yumex-DNF
|
|
9
|
323
|
Novembre 17, 2017
|
Brave, il browser ad-blocker
|
|
2
|
238
|
Ottobre 22, 2017
|
Sostituire Amarok con Cantata
|
|
5
|
232
|
Ottobre 20, 2017
|
Fedora 27 avrà il supporto al codec audio AAC
|
|
8
|
208
|
Ottobre 19, 2017
|
GNU/Linux PowerPC notebook
|
|
2
|
288
|
Ottobre 13, 2017
|
Fedora e Flatpak : voi come li usate?
|
|
2
|
199
|
Settembre 30, 2017
|
flatpak in fedora 27/28
|
|
8
|
224
|
Settembre 17, 2017
|
Open source nelle aziende, uso professionale di Linux
|
|
25
|
315
|
Settembre 5, 2017
|
rhythmbox e flatpak
|
|
1
|
201
|
Agosto 13, 2017
|
domanda su flatpak
|
|
6
|
218
|
Luglio 13, 2017
|
domanda riguardo al nuovo kernel 4.12
|
|
9
|
201
|
Luglio 11, 2017
|
Facoltà medicina università Palermo adotta Fedora
|
|
2
|
203
|
Luglio 7, 2017
|
Come guadagna l'opensource
|
|
13
|
434
|
Giugno 10, 2017
|
Xfce 4.14
|
|
3
|
219
|
Giugno 1, 2017
|